Gli ADAS potrebbero essere compromessi dalla pioggia

Stando ai risultati di uno studio nordamericano, il meteo influenza negativamente il funzionamento di alcuni sistemi di assistenza alla guida.

15 Ottobre 2021

Redazione - Autore

Secondo uno studio realizzato dall’AAA, associazione nordamericana equiparabile al nostro ACI, i sistemi di assistenza alla guida come la frenata automatica di emergenza e il mantenimento in corsia, sarebbero compromessi dalla pioggia.

I risultati della ricerca sono stati riportati dall’agenzia di stampa Reuters e indicano che in diversi casi, durante la pioggia simulata, i dispositivi non riconoscono più i veicoli fermi davanti e che i sistemi di mantenimento della corsia funzionano decisamente peggio. Ciò potrebbe portare a situazioni pericolose se i conducenti si affidano troppo all’elettronica di bordo, le cui prestazioni vengono generalmente valutate in condizioni ideali, hanno affermato i ricercatori.

“La realtà è che le persone non sempre guidano in un clima perfetto e soleggiato, quindi dobbiamo espandere i test e prendere in considerazione le cose con cui le persone devono effettivamente confrontarsi nella loro guida quotidiana”, ha affermato in una nota Greg Brannon, direttore dell’ingegneria automobilistica e relazioni industriali di AAA. I sistemi avanzati di assistenza alla guida, o ADAS, stanno diventando sempre più comuni nei veicoli più recenti. Non offrono una guida autonoma, ma possono automatizzare una certe serie di manovre.

La frenata automatica di emergenza è sempre più fornita come caratteristica standard nelle nuove auto e ha dimostrato di ridurre significativamente i tamponamenti nei test dei gruppi assicurativi. Nello studio AAA, nessuna macchina di prova si è schiantata contro un veicolo fermo in condizioni ideali. Ma durante le precipitazioni simulate, il 17% dei test ha provocato incidenti a velocità di 25 mph (40,23 km/h), aumentando al 33% a velocità di 35 mph (56,33 km/h).

La pavimentazione durante le prove con pioggia simulata era asciutta e i ricercatori hanno notato che le strade bagnate potrebbero comportare tassi di incidenti ancora più elevati.

I veicoli dotati di tecnologia di mantenimento della corsia hanno superato la linea della corsia il 37 percento in più rispetto alle condizioni in cui vengono realizzate le prove di omologazione, e tale tasso è balzato al 69 percento una volta aggiunta la pioggia. L’associazione AAA ha testato una Buick Enclave Avenir del 2020, una Hyundai Santa Fe del 2020, una Toyota RAV4 del 2020 e una Volkswagen Tiguan del 2020.

Lascia un commento