Fifteen Eleven Design lancia la sua Porsche 914 Restomod

Dopo tre anni dall'annuncio Fifteen Eleven Design lancia la sua Porsche 914 Restomod, ricca di caratteristiche interessanti

Porsche914FifteenElevenDesign1
25 Agosto 2023

Roberto Rossi - Autore

A distanza di tre anni dall’annuncio del progetto, Fifteen Eleven Design ha aperto gli ordini per la sua Porsche 914 Restomod, una ricostruzione contemporanea del classico modello.

L’azienda con sede a Bakewell, nel Derbyshire, è la divisione di auto di prestigio della Mellors Elliot Motorsport, che vanta 12 titoli del Campionato del Mondo di Rally FIA e che, più di recente, è stata responsabile di una serie di progetti molto interessanti, come la ricomposizione di una Williams FW07/04 F1 di Alan Jones, la produzione di una Ford Escort MK1 Speedster Restomod e la ricostruzione della Maserati 3500 GT Iniezione, vincitrice del Salon Privé.

Porsche914FifteenElevenDesign2

Annunciata per la prima volta nel 2021 con grande successo di critica, la Porsche 914 Restomod di Fifteen Eleven Design è stata accuratamente creata con una serie di caratteristiche moderne che non tradiscono il fascino e il carattere originali del modello.

La roadster con motore centrale e capote Targa nasce sulla base di una Porsche Cayman S (987), grazie al suo motore boxer a sei cilindri montato al centro. Il motore da 3,8 litri è stato ampiamente rielaborato per offrire una potenza compresa tra 380 e 400 CV, con interni in acciaio, pistoni forgiati e una centralina Life Racing e un sistema di gestione della potenza che offre oltre tre volte le prestazioni dell’originale.

Porsche914FifteenElevenDesign3

Il propulsore è accoppiato a una trasmissione a 6 rapporti, in grado di offrire un’erogazione ottimale a tutti i regimi, mentre la maneggevolezza e la guida sono garantite da ammortizzatori coil-over regolabili a tre vie Reiger.

Il sistema frenante si avvale di pinze Porsche Brembo a quattro pistoncini con dischi forati e ventilati e alimentati da una pedaliera AP Racing montata a pavimento. Altre caratteristiche sono l’acceleratore fly-by-wire, l’impianto di scarico inossidabile personalizzato, i cerchi Fuchs da 18” e gli pneumatici Michelin Pilot Sport 2.

Porsche914FifteenElevenDesign4

Sebbene il telaio della Porsche 914 abbia mantenuto tutte le sue caratteristiche originali, sotto la carrozzeria troviamo una rielaborazione completa: i punti di attacco delle sospensioni sono stati ridisegnati per consentire l’architettura della Cayman e l’intera scocca è stata rinforzata e irrigidita, oltre a ricevere un rinforzo strutturale del telaio in tubi T45.

Sopra di essa abbiamo poi i pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio su misura, allargati per migliorare l’aspetto e l’ingombro e abbinati a un cofano elegante e a un paraurti ridisegnato per favorire il raffreddamento del radiatore e del pacchetto olio. A tutto ciò è stato aggiunto uno spoiler posteriore a coda d’anatra, i fari a LED proiettori illuminano la strada e le luci di guida in stile “Moby Dick”.

Porsche914FifteenElevenDesign5

Gli interni della Porsche sono contraddistinti dall’uso di pelle su misura che riguarda l’abitacolo e i sedili Recaro.

Lascia un commento