Li spendereste 4.000 euro per un’Alfa Romeo 164 S?

Ha sicuramente bisogno di qualche lavoretto ma vediamo se questa Alfa Romeo 164 S vale la somma richiesta dal venditore

346c64bef043f3864f1fc316d5034ff6
22 Settembre 2023

Alessandra Neri - Autore

La 164 S negli Stati Uniti è stata l’ultima Alfa Romeo berlina che si è fatta spazio tra pick-up e americanate, abbandonando poi la terra degli yankee nel 1995 per oltre due decenni. Riguardandola oggi, la 164 S ha linee e dettagli insoliti e il motivo potrebbe essere che dello stile si è occupato Pininfarina. Nulla di nuovo potremmo pensare… ma in realtà in Italia negli anni ’90 per le berline come la 164 S generalmente lo stile era gestito internamente, mentre collaborazioni come quella con Pininfarina era riservato a coupé e decappottabili.

b5c1dd602ca335c6c354bb28a83b1625

L’Alfa Romeo 164 S che si trova oggi in vendita su Craigslist è di colore nero brillante e gli interni sono in pelle color biscotto, nella parte posteriore presenta uno spoiler e ha un set di cerchi aftermarket O.Z. Sotto al cofano, invece, ha il leggendario V6 Busso da 3.0 litri che eroga 230 cavalli e 274 Nm di coppia e un cambio manuale a cinque velocità con trazione anteriore.

e68630dd0e72e7ef67cd331d182c5a6a

Sul cruscotto segna 134.000 miglia (216.000 chilometri) e il venditore dichiara che non ci sia alcuna traccia di ruggine. Ha però bisogno di qualche regolazione alle valvole e il venditore stesso consiglia di farlo fare ad hoc da specialisti Alfa Romeo. Nella vendita è incluso anche un nuovo set di sospensioni ma l’installazione spetta al nuovo proprietario. Purtroppo, come annunciato, i lavoretti da svolgere non sono finiti qui, vi è infatti il parabrezza rotto che è da sistemare, internamente invece l’unico difetto è una cucitura scucita nel rivestimento del quadro strumenti. Infine, inclusi nella vendita anche un po’ di scatoloni con all’interno pezzi alla rinfusa dell’auto e chissà che altro…

004ad9363130bea91d75ed62d4184868

Secondo l’annuncio, l’Alfa Romeo 164 S è in vendita a 4.300 dollari (4.000 euro). Mezza giornata di tempo a parte per un giretto in discarica per tutto quel che c’è negli scatoloni, non è affatto male se si pensa alle caratteristiche e alle sue condizioni ma principalmente i pochi difetti da sistemare… peccato solo che si trovi oltreoceano!!

101b17059b24e5b0189a7a722f72b13b

Lascia un commento