Kia Niro opinioni e recensioni degli esperti

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
3 Agosto 2022

Roberto Rais - Autore

Arrivata alla seconda generazione, la Kia Niro si conferma un crossover dalla forte anima elettrificata. Lo stile del nuovo modello si fa più personale e accattivante mentre a livello tecnologico adotta tutti i sistemi di nuova generazione messi a disposizione dal marchio coreano.

La nuova Kia Niro è disponibile in versione Full Hybrid, Plug-in Hybrid e 100% elettrica con potenze rispettivamente di 141, 183 e 204 CV.

Molto bene, in base alle recensioni dei nostri esperti che prendiamo in considerazione per la nostra classifica, il comfort del crossover di Kia. Lascia a desiderare invece il lato sportivo, con le versioni ibride un po’ rumorose quando il motore termico è attivo.

Listino Kia Niro HEVPHEVEV

Kia Niro specifiche tecniche

  • Prezzo da:30.500 euro
  • Bagagliaioda 324 a 475 litri
  • MotorizzazioniIbrido ed elettrico
  • Lancio2016
  • Ultima versione2021

Kia Niro recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

La Niro Hybrid è in realtà più stabile della versione EV, più pesante su sezioni ondulate di asfalto, ma non elimina altrettanto efficacemente le imperfezioni stradali brevi e decise. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Quando si aumenta il ritmo, c'è una discreta quantità di massa, rendendo la Niro un po' letargica quando si cambia direzione rapidamente. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Continua a offrire le stesse buone qualità che già conoscevamo: abitabilità, buone finiture, guida equilibrata e, soprattutto, un prezzo più razionale. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Efficiente, questo Niro è anche piacevole da guidare con un buon smorzamento e movimenti della carrozzeria ben controllati. D'altra parte, il dinamismo non è chiaramente il suo campo preferito. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Tutto (telaio, sterzo, freni, assistenti e l'infotainment accattivante e facile da usare) è ora ancora più chiaramente progettato per il comfort. Leggi recensione

Kia Niro sicurezza

Kia Niro Esterni

L’aspetto esteriore della Kia Niro è stato completamente rivisto, seguendo lo stile della concept Habaniro nel 2019. Comune e coerente con tutte le motorizzazioni, ci sono alcune differenze marginali per quanto concerne la finitura della mascherina e il badge distintivo.

Sulla calandra trova ora spazio una grande presa d’aria centrale, nella parte inferiore, e una piccola mascherina ad estensione orizzontale circondata da due cromature. Alle estremità laterali si trovano invece due gruppi ottici Led caratterizzati da un design molto particolare e spigoloso, sottolineato da un altro elemento cromato.

Novità anche per la fiancata. La tinta bicolore interessa passaruota, parte inferiore delle portiere laterali e montante C. Sul retro troviamo i fari Led a sviluppo verticale, posti ai lati del grande portellone posteriore.

Kia Niro Interni

Anche gli interni di Kia Niro hanno subito evidenti rivisitazioni rispetto al passato. Complessivamente, lo stile sembra tendere al minimalismo, con una plancia pulita che ha privato l’abitacolo di molti dei pulsanti precedentemente presenti.

Il minimalismo sembra farla da padrone anche negli altri componenti. I sedili, ad esempio, sono stati rivisti per diventare più sottili ed essenziali pur senza perdere in comodità: una soluzione che ha consentito a Kia di ritagliarsi ulteriore spazio. I materiali utilizzati sono coerenti con la ricerca di soluzioni sostenibili del brand: i sedili potranno così essere in tessuto, misto pelle e tessuto, pelle artificiale vegana a base di Tencel, tessuto bio ottenuto dalle fibre di eucalipto.

Numerose sono gli ADAS e i sistemi di sicurezza, da quelli pre-collisione con rilevamento di altri utenti della strada e dei pedoni al Junction Turning per le svolte, e ancora limitatore di velocità intelligente, Cruise Control, Remote Smart Parking Assist.

Kia Niro Multimedia e Infotainment

Al centro della plancia si trova un display da 10,25”, touchscreen, che supporta l’infotainment del veicolo. Dietro il volante abbiamo invece un secondo display, sempre da 10,25”, per la strumentazione digitale. È presente anche l’Head Up Display, che proietta le informazioni più importanti di guida direttamente sul parabrezza, consentendo così al conducente di mantenere sempre gli occhi sulla strada.

Confermata la presenza dei servizi Kia Connect e Kia Connect Live: per ogni viaggio sarà dunque possibile disporre di un’ampia gamma di informazioni aggiornate e dettagliate, oltre che dati sul clima, sulla disponibilità di parcheggio, sui punti di interesse, sulle stazioni di ricarica. Presente altresì la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay.

Nel tunnel centrale rileviamo la presenza di un caricatore wireless, per una ricarica senza cavo fino a 15 W. Per una ricarica veloce ci sono invece le porte USB e USB-C sui sedili, a disposizione di tutti i passeggeri.

Kia Niro Motorizzazioni

Sono tre le diverse motorizzazioni di Kia Niro. La prima è l’ibrido, con batteria da 1,32 kWh, motore 1,6 GDI da 105 CV e cambio DCT a 6 marce di seconda generazione, 141 CV e motore elettrico da 32 kW.

La seconda è la plug-in ibrida, con batteria da 11,1 kWh, motore 1,6 GDI da 105 CV e cambio DCT a 6 marce di seconda generazione, 183 CV e motore elettrico da 62 kW.

La terza e ultima è una elettrica 100%, con batteria da 64,8 kWh, porta di ricarica CCS, autonomia dichiarata pari a 460 km (ciclo WLTP).

Kia Niro Versioni e Allestimenti

Sono sette le diverse versioni previste per Kia Niro. La prima, Business, da 30.500 euro, include:

  • Cerchi in lega da 16″
  • Cluster a cristalli liquidi con display LCD da 4,2″
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10,25″, Apple Car Play/Android Auto
  • 7 anni di garanzia / 150.000 km (secondo disposizioni della Casa)
  • 7 anni di traffico Kia Connect
  • Retrocamera con linee guida dinamiche
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Forward Collision Avoidance assist (FCA) vetture, pedoni e ciclisti
  • Lane Following Assist (LFA)
  • Smart key con start button

La seconda, Plug-In Hybrid Style, da 41.000 euro, prevede:

  • Cerchi in lega da 18″
  • Cluster a cristalli liquidi con display LCD da 4,2″
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10,25″, Apple Car Play/Android Auto
  • 7 anni di garanzia / 150.000 km (secondo disposizioni della Casa)
  • 7 anni di traffico Kia Connect
  • Sedili in tessuto e pelle artificiale
  • Retrocamera con linee guida dinamiche
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Lane Following Assist (LFA)
  • Highway Driving Assist (HDA)
  • Smart Cruise Control (SCC)
  • Cavo di ricarica d’emergenza con ICCB (5 m) con presa Schuko
  • Riscaldatore supplementare abitacolo (PTC)

La terza versione, Kia Niro EV Business, con prezzo a partire da 42.700 euro, include:

  • Cerchi in lega da 17″
  • Supervision cluster da 10,25″
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10,25″, Apple Car Play/Android Auto
  • 7 anni di garanzia / km illimitato (secondo disposizioni della Casa)
  • 7 anni di Manutenzione Programmata
  • Forward Collision Avoidance assist (FCA) vetture, pedoni, ciclisti e funzione svolta
  • Retrocamera con linee guida dinamiche
  • Lane Following Assist (LFA)
  • Smart Cruise Control (SCC)
  • Smart key con start button
  • Sistema di preriscaldamento batteria intelligente
  • Cavo di ricarica d’emergenza con ICCB (5m) con presa Schuko
  • 7 anni di traffico Kia Connect

La quarta versione, Kia Niro Hybrid Style, da 32.500 euro, comprende:

  • Cerchi in lega da 18″
  • Cluster a cristalli liquidi con display LCD da 4,2″
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10,25″, Apple Car Play/Android Auto
  • 7 anni di garanzia / 150.000 km (secondo disposizioni della Casa)
  • 7 anni di traffico Kia Connect
  • Sedili in tessuto e pelle artificiale
  • Retrocamera con linee guida dinamiche
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Lane Following Assist (LFA)
  • Highway Driving Assist (HDA)
  • Smart Cruise Control (SCC)

Ancora, la quinta versione, Kia Niro Hybrid Evolution, da 34.500 euro, include:

  • Cerchi in lega da 18″
  • Supervision cluster da 10.25”
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10,25″, Apple Car Play/Android Auto
  • 7 anni di garanzia / 150.000 km (secondo disposizioni della Casa)
  • 7 anni di traffico Kia Connect
  • Supporto lombare elettrico lato guida
  • Sedili in tessuto e pelle artificiale
  • Sedile lato guida regolabile elettricamente
  • Portellone posteriore ad apertura intelligente
  • Blind-spot Collision Avoidance Assist (BCA)
  • Wireless phone charger
  • Fari anteriori Full LED (tecnologia a rifrazione)

La penultima versione, Kia Niro Plug-In Hybrid Evolution, da 43.000 euro, prevede di serie:

  • Cerchi in lega da 18″
  • Supervision cluster da 10,25″
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10,25″, Apple Car Play/Android Auto
  • 7 anni di garanzia / 150.000 km (secondo disposizioni della Casa)
  • 7 anni di traffico Kia Connect
  • Supporto lombare elettrico lato guida
  • Sedili in tessuto e pelle artificiale
  • Sedile lato guida regolabile elettricamente
  • Portellone posteriore ad apertura intelligente
  • Blind-spot Collision Avoidance Assist (BCA)
  • Wireless phone charger
  • Cavo di ricarica d’emergenza con ICCB (5 m) con presa Schuko
  • Riscaldatore supplementare abitacolo (PTC)
  • Fari anteriori Full LED (tecnologia a rifrazione)

Infine, l’ultima versione, Kia Niro EV Evolution, da 47.500 euro, include:

  • Cerchi in lega da 17″
  • Supervision cluster da 10.25″
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10,25″, Apple Car Play/Android Auto
  • 7 anni di garanzia / km illimitato (secondo disposizioni della Casa)
  • 7 anni di Manutenzione Programmata
  • Sedile lato guida regolabile elettricamente
  • Sedili in tessuto e pelle artificiale
  • Pompa di calore
  • Portellone posteriore ad apertura intelligente
  • Blind-spot Collision Avoidance Assist (BCA)

Kia Niro Prezzi

I prezzi di Kia Niro partono da 30.500 euro.

Lascia un commento