Home » News e novità auto » Terribile notizia per gli automobilisti, la nuova legge è un massacro: bruci una montagna di soldi, sale la disperazione

Terribile notizia per gli automobilisti, la nuova legge è un massacro: bruci una montagna di soldi, sale la disperazione

cellulare in auto cellulare in auto cellulare in auto

Uso del cellulare in auto, stangata in arrivo con il nuovo Codice della Strada - targetmotori.com

Nuove normative in arrivo stringono ancora di più la cinghia gettando nello sconforto e nella disperazione molti automobilisti.

Il nuovo Codice della Strada sta per arrivare. Manca soltanto il sì del Senato, poi il disegno sarà legge e sarà un bel grattacapo per chi è abituato a usare lo smartphone in auto. Pene severissime, un signor giro di vite da parte del governo.

Si va molto più in là delle norme attuali che vietano al conducente di far uso di device (cellulari, ma più in generale tutti i dispositivi) mentre si è “in marcia”. Ecco, con il nuovo Codice della Strada innanzitutto non si potrà utilizzare il dispositivo neanche se stai fermo durante un semaforo rosso. Non solo.

Se il provvedimento diverrà legge, anche se vista la situazione sarebbe più preciso dire non appena il provvedimento diverrà legge, la guida con lo smartphone (e qualsiasi altro device) verrà sanzionata con la sospensione della patente a tempo determinato, anche alla prima infrazione.

La sospensione per questa infrazione del nuovo Codice della Strada è addirittura variabile: si passa da una settimana di stop se il sanzionato ha almeno 10 punti (o più) punti sulla patente; sotto i dieci punti, la sospensione sarà di due settimane. Come se non bastasse i giorni potrebbero anche raddoppiare in caso di responsabilità principale del trasgressore di un incidente stradale.

Nuove regole

Sono state introdotte nuove regole per aiutare il governo e gli automobilisti ad affrontare la piaga delle buche, imponendo un giro di vite alle società di riparazione. Aspettando che arrivi tutto ciò anche in l’Italia, dove il problema è molto più grave, da aprile ecco cosa sta accadendo nel Regno Unito.

Il governo inglese ha deciso di investire oltre cinque miliardi e mezzo di sterline (entro il 2025) per la manutenzione delle autostrade, con l’intento di rendere le strade più sicure anche per (moto)ciclisti.

lavori stradali
Lavori stradali – depositphotos.com-  targetmotori.com

Regime di legge diverso, e non solo per i device

Ebbene, il “regime dei lavori stradali” valuterà le società di servizi pubblici sulla qualità delle loro riparazioni per monitorarne le prestazioni. Le aziende con il ranking e le prestazioni migliori verranno ispezionate meno, mentre le organizzazioni con le prestazioni peggiori riceveranno un controllo maggiore. Sebbene alcune aziende potrebbero minimizzare questo aspetto, le autorità autostradali addebiteranno 50 sterline per ogni ispezione di difetti.

Successivamente, le ispezioni di follow-up costeranno alle aziende con scarse prestazioni ben 120 sterline, incentivandole così a evitare commissioni costose.