Michelin sta testando le vele per navi cargo

Michelin compie passi in avanti nel progetto Wisamo, testando una nuova vela per navi commerciali che fa risparmiare il 20% di carburante

michelin is testing its groundbreaking sailing wing on a commercial ship 218545 1
27 Luglio 2023

Roberto Rais - Autore

Michelin ha confermato una nuova tappa del progetto Wisamo, destinato al trasporto marittimo ecologico, mediante l’uso di una moderna vela che funziona automaticamente ed è sia gonfiabile che retrattile.

michelin is testing its groundbreaking sailing wing on a commercial ship 4

Il risultato dell’applicazione di questo test è più che impressionante: la vela potrebbe infatti ridurre il consumo di carburante del 20% per una singola imbarcazione e potrebbe altresì rivelarsi perfettamente compatibile con qualsiasi tipo di imbarcazione.

michelin is testing its groundbreaking sailing wing on a commercial ship 2

Ricordiamo come già nella seconda metà del 2021 il team di Wisamo e gli ingegneri Michelin avessero effettuato la prima campagna di test utilizzando un prototipo di vela di 100 metri quadrati. Il prototipo è stato installato sulla barca a vela del famoso velista francese Michel Desjoyeaux e i primi test si svolsero sul lago di Neuchatel, in Svizzera. Utilizzando la stessa installazione, la seconda fase si è spinta oltre, testando la vela Wisamo nelle rigide condizioni invernali del Golfo di Biscaglia.

Dopo il successo di questa prima campagna di test, proseguita per tutti i primi mesi del 2022, Michelin ha dunque avviato ulteriori sperimentazioni a bordo di un’imbarcazione commerciale unendo le forze con la Compagnie Maritime Nantaise, che ha fornito la nave container MN Pelican. Un altro prototipo di ala di 100 metri quadrati è stato installato sulla nave, diventata una sorta di laboratorio galleggiante per testare questo sistema innovativo.

michelin is testing its groundbreaking sailing wing on a commercial ship 3

Da giugno, la MN Pelican sta percorrendo la sua solita rotta nel Golfo di Gascogne, viaggiando da Poole a Bilbao. L’unica differenza è che è equipaggiato con un prototipo di vela Wisamo che lo aiuta a consumare meno carburante. Gli esperti di Wisamo e Michelin stanno viaggiando a fianco dell’equipaggio della nave commerciale per misurare e testare tutti gli aspetti tecnici della vela.

La campagna di test in mare è un’eccellente opportunità per vedere cosa può fare la vela Wisamo in condizioni reali di navigazione commerciale: se, come pare, le cose andranno come previsto, il passo successivo sarà quello di iniziare a testare una vela di dimensioni reali su una nave simile.

Lascia un commento