Perini Navi mostra in anteprima il nuovo yacht da 47 metri
L'azienda di Viareggio mostra in anteprima il nuovo veliero che verrà consegnato nel 2024, facile da gestire anche con un equipaggio ridotto
Andrea Spitti - Autore
L’obiettivo di Perini Navi è da sempre quello di produrre grandi imbarcazioni (la sua flotta comprende modelli da 40 a 88 metri), che possano essere facilmente gestite da un equipaggio ridotto. Ci è riuscita sviluppando un sistema computerizzato di gestione delle vele che consente di avvolgerle e dispiegarle con la semplice pressione di un pulsante.
Il nuovo yacht da 47 metri di Perini Navi, la cui consegna è prevista per il 2024, implementa un nuovo sistema di movimentazione delle vele (composto da una vela di prua autotracciante con binario trasversale e trinchetta rimovibile) e una chiglia riprogettata.
Il nuovo modello sarà realizzato con uno scafo in alluminio e un albero in fibra di carbonio (proprio come il Sailing Yacht A dell’oligarca russo Andrey Igorevich Melnichenko). Il lavoro di progettazione si è concentrato in particolare sul miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza. Per questo, lo yacht presenta un design intelligente dello scafo, con una linea di galleggiamento estesa (43 metri) e una profonda prua a forma di V.
Per migliorare la manovrabilità durante le crociere e negli ingressi in porto, lo yacht sarà dotato di una coppia di timoni sincronizzabili tramite un sistema “fly-by-wire”. Oltre che con le vele, lo yacht si potrà spostare grazie a un motore CAT da 724 CV a 2.100 giri/minuto e due generatori principali da 86 kWh ciascuno. Perini Navi assicura che sarà in grado di raggiungere la velocità massima di 13 nodi (24 km/h). Inoltre, viene stimata un’autonomia di 3.500 miglia nautiche (6.482 km) viaggiando alla velocità di 10 nodi (18,5 km/h).
Con una larghezza di 10,5 metri e una stazza lorda di 390 GT, la nuova nave si posiziona ai vertici della sua classe per volume. Lo spazio a disposizione permette di ospitare fino a 10 persone in 4 cabine con bagno privato e nella suite dell’armatore. I rendering pubblicati da The Italian Sea Group, di cui Perini Navi fa parte, mostrano molti spazi all’aperto e un design moderno degli interni, contraddistinti dal tema nautico e da una raffinata palette di colori.