Project MED è un concept futuristico con una sovrastruttura unica

Il Project MED, anche se potrebbe non essere mai realizzato, potrebbe ispirare modelli che plasmeranno il futuro della navigazione di lusso

futuristic superyacht concept project med boasts a unique floating superstructure 222088 1
12 Ottobre 2023

Raffaele Gomiero - Autore

Il settore degli yacht di lusso è in costante evoluzione, con i costruttori di navi sempre alla ricerca di innovazioni in termini di design, tecnologia e costruzione. Mossi dalla ricerca dell’eccellenza e dal desiderio di offrire ai loro clienti la migliore esperienza nautica possibile, i designer di yacht elaborano concept rivoluzionari dove immaginano il futuro del settore.

futuristic superyacht concept project med boasts a unique floating superstructure 13

Il designer Luiz de Basto, fondatore di De Basto Designs, ha svelato i renderings di un nuovo concept di superyacht che vanta un design futuristico. De Basto Designs è uno studio di progettazione di yacht multidisciplinare con sede a Miami specializzato in yacht di lusso, imbarcazioni personalizzate e di produzione, nonché imbarcazioni commerciali. È stato fondato nel 1995, e il suo capo designer, Luiz de Basto, è un professionista con oltre trent’anni di esperienza nel campo, avendo partecipato al design di più di 250 barche e yacht.

futuristic superyacht concept project med boasts a unique floating superstructure 7

Chiamata Project MED, l’ultima creazione dello studio è un superyacht di 92 metri con una sovrastruttura in vetro riflettente che sembra galleggiare sopra la carena. La nave è caratterizzata da linee esterne sinuose e morbide che ricordano le dolci onde che bagnano le coste del Mediterraneo, e tutto il design è ispirato allo stile di vita mediterraneo, con un focus su spazi aperti e una profonda connessione con il mare.

futuristic superyacht concept project med boasts a unique floating superstructure 6

De Basto Designs ha collaborato con Lateral Naval Architects su questo concept di superyacht per garantire la praticità del design. Lateral è responsabile della creazione del sistema strutturale a griglia della superstruttura in vetro, progettato con un’impronta minima e solo quattro supporti che la mantengono sospesa. Questa sovrastruttura che sfida la gravità è la caratteristica più eccezionale di questa nave concettuale e si distingue per la sua forma non convenzionale e per come crea l’illusione di galleggiare sopra la carena.

futuristic superyacht concept project med boasts a unique floating superstructure 10

Il deck Agorà: uno spazio aperto e multiuso

Poiché questa superstruttura unica è collegata solo in punti minimi, il deck principale del Progetto MED è uno spazio completamente aperto chiamato “Agorà deck.” Questa area è concepita come uno spazio all’aperto multiuso in cui gli ospiti possono incontrarsi e socializzare, cenare e godersi il sole, da cui il suo nome. Nell’antica Grecia, “agorà” era la piazza pubblica o il mercato dove le persone si incontravano e socializzavano.

Tanti ospiti e superlusso interno

Il concetto di Project MED è un imponente superyacht da 2.300 GT che offre generosi spazi interni. Mentre il deck Agorà è aperto e invita alla convivialità, all’interno della carena ci sono altri due ponti che includono spazi più privati, anche se anch’essi presentano una configurazione a layout aperto. I designer hanno previsto che lo yacht possa ospitare fino a 14 ospiti in sette cabine, con una suite armatoriale situata sul ponte superiore. Gli ospiti, d’altra parte, hanno a disposizione quattro suite e due cabine VIP tra cui scegliere. Per un’esperienza di navigazione indimenticabile, il Progetto MED è dotato di servizi di lusso, tra cui una grande piscina verso la poppa, una palestra, un eliporto e molti spazi lounge lussuosi.

futuristic superyacht concept project med boasts a unique floating superstructure 4

Per quanto riguarda la propulsione, i designer hanno previsto che il superyacht sia dotato di un sistema ibrido diesel-elettrico che gli conferirebbe una velocità massima di circa 16,5 nodi (31 km/h) e una velocità di crociera di 14 nodi (26 km/h).

Project MED – Le immagini

  • 14
  • Immagini

    Lascia un commento