GP Bahrain F1

Bahrain International Circuit - Bahrain
(5,412 Km | 57 giri | 15 curve)
Giro record: 1:32.014 di Max Verstappen - Red Bull
ND
ND
ND
ND
Dom 20 Marzo

Redazione - Autore
GP Bahrain F1: storia e curiosità
Il Bahrain International Circuit entra a far parte del calendario della F1 a a a partire dalla stagione 2004. Si tratta di uno dei numerosi circuiti progettati da Hermann Tilke ed ha sei configurazioni alternative.
La F1 ha principalmente utilizzato il tracciato “Grand Prix Circuit” ma nel 2010 è stata utilizzata la configurazione Endurance. Nel 2020 anche a causa del doppio appuntamento della F1 in Bahrain è stata utilizzato il layout “Outer Circuit” che essendo il più corto e veloce ha portato al record assoluto sul giro in F1, 53″377 di Valtteri Bottas su Mercedes.
Il circuito è caratterizzato da lunghi rettilinei e curve lente tipico della maggiore parte dei circuiti di moderna costruzione in F1. Dal 2014 con l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione le gare possono essere svolte in notturna, tipico di altri circuiti come Singapore.
Il Gran Premio situato a Sakhir è stato più volte soggetto a critiche e polemiche. Nel 2011 la corsa fu cancellata a causa delle proteste anti-governative nel paese e continua ad essere elemento di discussione visto la posizione della monarchia del Bahrain su libertà civili e democrazia.
La Ferrari vanta il numero maggiore di vittorie sul tracciato essendo finita sul gradino più alto del podio per sei volte. Mentre Sebastian Vettel e Lewis Hamilton condividono il record di Gran Premi vinti dai piloti con quattro vittorie ciascuno.
A causa del fatto che il tracciato è stato costruito nel deserto, precedentemente l’area era dedicata all’allevamento di cammelli, la pista presenta numerose insidie. La sabbia rende la superficie dell’asfalto molto abrasiva e di conseguenza può ridurre il grip della pista. La configurazione del percorso richiede anche un ottima trazione visti i lunghi rettilinei e le curve lente. Critici anche i freni che di solito iniziano ad essere sotto pressione nella seconda parte della gara, che inizia sotto il sole e finisce sotto i riflettori
Orari Gp Bahrain F1 2022
Venerdì 18 marzo
Ore 9.20: prove libere 1 F3
Ore 10.30: prove libere 1 F2
Ore 13: prove libere 1 F1
Ore 14.20: qualifiche F3
Ore 16: prove libere 2 F1
Ore 17.20: qualifiche F2
Sabato 19 marzo
Ore 10.40: Sprint Race F3
Ore 13: prove libere 3 F1
Ore 16: qualifiche F1 – Differita su TV8 alle 21.30
Ore 17.35: Sprint Race F2
Domenica 20 marzo
Ore 9.40: Formula Race F3
Ore 11.35: Formula Race F2
Ore 16: Gara F1 – Differita su TV8 alle 21.30
Informazioni Utili
Gate 255, Gulf of Bahrain Avenue Umm Jidar, Sakhir، 1062, Bahrain
Tel: +973 1745 0000
Mail: [email protected]
Visualizza su gmap