GP Belgio F1
Circuito di Spa-Francorchamps - Spa-Francorchamps
(7.004 KM | 44 giri | 20 curve)
Giro record: 1'46"286 di Valtteri Bottas - Mercedes
Ven 26 Agosto 14:00
Ven 26 Agosto 17:00
Sab 27 Agosto 13:00
Sab 27 Agosto 16:00
Dom 28 Agosto
Redazione - Autore
Storia e curiosità
Il tracciato di Spa-Francorchamps rimane ad oggi uno dei più affascinanti e impegnativi della F1. Viene difatti considerato il tracciato preferito da Max Verstappen e Kimi Räikkönen.
La storia di Spa comincia già negli anni ’20 quando l’unione di tre strade statali tra le cittadine di Malmedy, Stavelot e Francorchamps crea la prima versione del circuito di ben 14 km. Nel 1922 la prima gara e nel 1924 esordisce la 24 Ore di Spa.
La F1 arriva sul circuito nel 1952 ed è subito la Ferrari a dominare con pole position, giro veloce e vittoria di Alberto Ascari seguito dal compagno di squadra Nino Farina.
La pista è caratterizzata da alcune delle curve più famose e temute della F1 come la famigerata combinazione Eau Rouge – Raidillion. L’alta velocità e difficoltà del circuito ha portato a più di una modifica durante gli anni. Nei primi decenni quando il circuito era privo di molte delle norme di sicurezza attuali la lista degli iscritti alla gara era di solito più corta rispetto a quella di altri GP dell’era proprio per la sua notoria difficoltà.
La pericolosità della configurazione iniziale e i tragici incidenti durante gli anni ’60 dove persero la vita più di un pilota videro il circuito fuori dalla F1 per più di un decennio.
A partire dal 1972 il Gran Premio del Belgio viene disputato a Nivelles e Zolder. Spa torna solo nel 1983 largamente ristrutturato con una configurazione già simile al GP odierno di 7 km.
Il circuito viene visto dai molti come “l’università della Formula 1” le sue salite e discese combinate con la varietà di curve e rettilinei mostrano in maniera ancora più evidente l’abilità del pilota. Oltre ad essere il tracciato più lungo del calendario con i suoi 7.004 km Spa-Francorchamps detiene anche il record di dislivello tra il punto più alto e basso di 102 metri.
Guardando il record di vittorie sul circuito rimane ancora più evidente sul perchè Spa sia una delle tappe più rispettate della F1. Dei piloti in attività Kimi Räikkönen e Lewis Hamilton detengono 4 vittorie ciascuno. Mentre il primato assoluto lo detiene Michael Schumacher con sei vittorie seguito da Senna con cinque.
Il continuo sviluppo di standard di sicurezza sempre più elevati ha portato ad ulteriori modifiche nel 2007 ma nonostante ciò rimane uno dei luoghi più emozionanti e drammatici del calendario di Formula 1.