GP Brasile F1

Autódromo José Carlos Pace - Sao Paolo
(4.309 km | 71 giri | 15 curve)
Giro record: 1:10.540 di Valtteri Bottas - Mercedes

Libere 1
Ven 11 Novembre 16:30
Libere 2
Sab 12 Novembre 16:30
Libere 3
ND
Qualifiche
Ven 11 Novembre 20:00
Gara
Dom 13 Novembre
F1 Brasile Interlagos
Ultimo aggiornamento 2 Maggio 2022

Redazione - Autore

Storia e curiosità

Il Brasile ha una forte connessione con la Formula 1 grazie ai numerosi piloti che ne hanno fatto la storia. Otto titoli mondiali divisi tra Piquet, Senna e Fittipaldi e 101 vittorie totali aggiungendo Massa, Barrichello e Pace.

Di conseguenza il Gran Premio del Brasile è da sempre una tappa importante per il campionato di F1. La prima gara risale al 1973 ad Interlagos che a periodi alterni con Jacarepaguá ospita il Gran Premio. Dal 1990 è però solo il tracciato di San Paolo a far parte del calendario di Formula 1.

Anche se generalmente viene chiamato Interlagos il circuito in realtà è intitolato a Carlos Pace deceduto nel 1977 in un incidente aereo. Situato tra due laghi artificiali Interlagos (“tra i laghi” in portoghese) è un circuito che da luogo a gare di solito spettacolari e avvincenti.

Nel 1991 Senna vince sul circuito di casa dopo una gara fisicamente massacrante. La pioggia e un problema al cambio portano il brasiliano a finire la gara con crampi e la febbre. Senna deve essere aiutato fuori dall’abitacolo a fine gara per celebrare sul podio.

Un momento invece devastante per il pubblico brasiliano è la gara del 2008. Felipe Massa è in lotta con Hamilton per il titolo mondiale. Massa deve vincere e Hamilton non deve fare meglio di sesto. Felipe passa la bandiera a scacchi vincitore e sembra essere campione ma all’ultima curva anche a causa delle condizioni di pioggia Hamilton riesce a passare Glock per il quinto posto. Si tratta del primo titolo mondiale per il pilota britannico.

Nonostante la grande popolarità della corsa il circuito viene spesso criticato per la scarsa qualità delle infrastrutture e dell’organizzazione. Il futuro del tracciato sembrava a rischio con la candidatura di Rio De Janeiro da parte del presidente Bolsonaro. Ma il progetto di Rio è stato bloccato e per il momento sembra che Interlagos continuerà la sua storia in F1 con un contratto fino al 2022.

Informazioni Utili

Av. Sen. Teotônio Vilela, 261 – Interlagos, São Paulo – SP, 04801-010

Tel. +551156668822
autodromodeinterlagos.com.br
Visualizza su gmap

Ultimi articoli che parlano di questo circuito

Gare Sprint Formula 1