GP Emilia Romagna F1
Autodromo Enzo e Dino Ferrari - Imola
(4,909 km | 63 giri | 19 curve)
Giro record: 1'15"484 di Lewis Hamilton - Mercedes
ND
ND
ND
ND
Dom 24 Aprile
Redazione - Autore
Storia e curiosità
Il Gran Premio di Imola debutta nel calendario ufficiale della F1 nella stagione 1980 per rimpiazzare Monza che in quella stagione fu soggetto a lavori di modernizzazione. In realtà la F1 aveva già esordito ad Imola nel 1963 in una gara non valida per il campionato mondiale con la vittoria di Clark su Lotus e ancora nel 1979 con la vittoria di Lauda.
La vicinanza del circuito con Maranello e la grande popolarità della Ferrari permisero così all’Italia di avere due Gran Premi in calendario a partire dal 1981. Il tracciato diventa così il Grand Premio di San Marino e diventa una tappa fissa del mondiale fino al 2006.
Il circuito viene dal 1970 intitolato a Dino Ferrari figlio del fondatore della Scuderia e alla morte del padre Enzo nel 1988 viene rinominato nuovamente Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Imola deve tristemente molta della sua notorietà agli eventi del GP del 1994, dove persero la vita Roland Ratzenberger e Ayrton Senna. Quel drammatico fine settimana ha portato successivamente a profondi cambiamenti per norme di sicurezza in F1 e allo stesso circuito di Imola con la modifica di numerose curve ritenute pericolosamente troppo veloci.
Non era di fatti la prima volta che Imola era soggetto a gravi incidenti.
La curva del Tamburello che fu fatale a Senna era già stata protagonista nel 1987 con Piquet che distrusse la sua vettura contro le barriere e nel 1989 dove la Ferrari di Gerhard Berger prese fuoco in un incidente simile.
Dopo la perdita della F1 e il fallimento della società che gestiva il circuito nel 2007 l’autodromo viene principalmente utilizzato per gara di GT e alcune gare di GP2 Asia Series.
Solo nel 2020 Imola ha l’occasione di tornare in F1 a causa delle numerose modifiche del calendario ma questa volta con il nome di Gran Premio di Emilia Romagna.
Dopo la conferma di Imola anche per la stagione 2021 l’obbiettivo per il tracciato è ora di tornare in pianta stabile nel circuito della F1.
Informazioni Utili
Piazza Ayrton Senna da Silva, 140026 Imola (BO)
Tel: +39 0542 655111
Fax: +39 0542 30420
[email protected]
Visualizza su Gmap