GP Italia F1
Autodromo Nazionale di Monza - Monza
(5.973 | 53 giri | 11 curve)
Giro record: 1:21.046 di Rubens Barrichello - Ferrari
Ven 9 Settembre 14:00
Ven 9 Settembre 17:00
Sab 10 Settembre 13:00
Sab 10 Settembre 16:00
Dom 11 Settembre
Redazione - Autore
Storia e curiosità
Il circuito di Monza ha da sempre ospitato il Gran Premio d’Italia unica eccezione la gara del 1980. In quell’anno furono messi in atto numerosi lavori di modernizzazione e Imola subentrò come gara italiana.
Situato all’interno del parco di Monza, il circuito è uno dei più antichi autodromi del mondo con la sua fondazione che risale al 1922. La pista di Monza è da sempre stata caratterizzata dalla sua alta velocità. Inizialmente l’autodromo non aveva le chicanes attuali e nella sua configurazione da 10 km includeva anche un ovale.
Le prime chicane vengono introdotte per la gara di F1 del 1972 quando era ormai evidente che il tracciato era troppo veloce e pericoloso per le vetture dell’epoca. Negli anni successivi viene aggiunta la variante del Rettifilo e quella della Roggia.
Il circuito è unico in Formula 1 i lunghi rettilinei e le lente chicanes mettono a dura prova motore e cambio. Le squadre spesso portano configurazioni della vettura uniche per Monza sia a livello aerodinamico che quando il regolamento lo permetteva di motore e carburante.
La gara è ovviamente di casa per i tifosi della Ferrari che ha vinto a Monza per ben 20 volte. La più recente nel 2019 con Charles Leclerc. Schumacher e Hamilton condividono il record di vittorie con cinque a testa.
La Ferrari non è l’unico team con sede in Italia ad aver vinto a Monza. L’ex scuderia Minardi ha vinto come Toro Rosso nel 2008 con Vettel che sul bagnato vince la sua prima gara. Nel 2020 cambia ancora il nome della squadra, Alpha Tauri, ed un altro pilota porta a casa la sua prima vittoria. Pierre Gasly dopo una gara piena di sorprese regala un altra vittoria alla squadra di Faenza.
Giuseppe Farina detiene il singolare record di essere stato l’unico pilota a diventare Campione del Mondo sul circuito di casa nel 1950. L’ultima vittoria invece di un pilota italiano risale al 1966 con Scarfiotti su Ferrari. Unico Gran Premio vinto dal torinese prima della sua scomparsa in un incidente nel 1968.
Nella storia più recente Antonio Giovinazzi riporta un italiano nei punti a Monza nella gara del 2019. Prima di lui l’ultimo risultato utile per dei piloti italiani a Monza risale al 2006 quando Fisichella e Trulli finiscono quarto e settimo.
Informazioni Utili
Parco di Monza, Viale di Vedano, 5, 20900 Monza MB
Tel. +3903924821
Mail [email protected]
Visualizza su gmap