GP Messico F1
Autodromo Hermanos Rodríguez - Città del Messico
(4.304 km | 71 giri | 17 curve)
Giro record: 1:18.741 di Valtteri Bottas - Mercedes
Ven 28 Ottobre 20:00
Ven 28 Ottobre 23:00
Sab 29 Ottobre 19:00
Sab 29 Ottobre 22:00
Dom 30 Ottobre
Redazione - Autore
Storia e curiosità
Il Messico ospita la Formula 1 in tre periodi differenti. Dal 1963 al 1970 si corre sulla configurazione inziale allora il tracciato si chiamava Magdalena Mixucha. Successivamente viene rinominato Autódromo Hermanos Rodríguez in memoria dei due piloti messicani. Il secondo periodo va dal 1986 al 1992 e nel 2015 si torna a Città del Messico dopo che il tracciato è stato modernizzato da Hermann Tilke.
A 2,240 metri sopra il livello del mare il tracciato è il più alto del mondiale. L’altitudine non è solo un fattore geografico per quanto riguarda la Formula 1. Essendo l’aria più rarefatta i motori hanno meno ossigeno disponibile per la combustione e di conseguenza la potenza erogata da un motore tradizionale diminuisce. Per i moderni V6 turbocompressi questo non accade grazie al turbo che “forza” l’aria nel motore. Ma questo significa comunque una maggiore stress per diversi componenti che richiedono ulteriore raffreddamento. Le monoposto corrono più “aperte” del solito con prese d’aria più grandi per cercare di ottimizzare al meglio le condizioni.
Il nuovo tracciato è caratterizzato dalla bellissima sezione fatta a stadio che permette agli spettatori di vedere diverse curve in serie. La gara dal suo ritorno attrae sempre un grande numero di appassionati e spesso i biglietti sono totalmente venduti.
Nessun pilota è riuscito finora vincere la gara più di due volte. Jim Clark, Prost, Mansell, Verstappen e Hamilton hanno vinto due gare a testa. Clark in realtà ha vinto anche nel 1962 ma si trattava di una gara non facente parte del campionato di F1.
Nel 1991 Senna è protagonista di un raro errore con la sua McLaren. Arriva in Messico con dei punti in testa a causa di un incidente con una moto d’acqua. Il pilota brasiliano durante le qualifiche arriva alla curva Peraltada troppo veloce e distrugge la sua monoposto contro le barriere. Rimane illeso e pronto per la gara dove finisce terzo.
Nel 2020 la corsa viene cancellata come altri Gran Premi della stagione. La Città del Messico ha un contratto in essere con la Formula 1 fino al 2022 e visto il recente successo del Gran Premio è molto probabile che si continui a correre in Messico per diversi anni.
Informazioni Utili
Av, Viad. Río de la Piedad S/n, Granjas México, Iztacalco, 08400 Iztacalco, CDMX
Tel. +52 55 5237 9920
Mail [email protected]
Visualizza su gmap