Claudia è la Ducati Monster S2R 1000 customizzata dai cechi di G&O

Si chiama Claudia la particolare rivisitazione che il team custom G&O ha effettuato di una Ducati Monster S2R 1000

one off ducati monster s2r claudia is a showstopper in the truest sense of the word 219823 1
23 Agosto 2023

Roberto Rais - Autore

Fondata da Matej Sysel nel 2014, Gas and Oil Bespoke Motorcycles ha scelto di celebrare il suo decimo anniversario con una serie di progetti che stanno attirando la curiosità e l’interesse degli appassionati ben oltre i confini del Paese, la Repubblica Ceca.

Su tutti, un esempio di eccellenza è costituito da una moto custom soprannominata Claudia, che prima dei corposi interventi del team di Sysel era una semplice Ducati Monster S2R 1000 del 2006. Il cliente di G&O ha voluto che gli specialisti del team custom mantenessero e valorizzassero i tratti del Monster, sottolineando che l’attenzione degli spettatori doveva essere attirata soprattutto dal suo iconico telaio a traliccio.

G&O ha dunque deciso di mantenere invariati i principali componenti, come il motore bicilindrico a L desmodromico da 992 cc a iniezione, che raggiunge i 94 Nm di coppia a 6.000 giri/min, e ancora i freni Brembo, le forcelle Showa completamente regolabili e il monoammortizzatore Sachs progressivo. Sono stati mantenuti anche i cerchi Marchesini da 17” di serie e il serbatoio di serie, riverniciato però in una bella tonalità di blu chiaro con grafiche Ducati vintage in oro.

one off ducati monster s2r claudia is a showstopper in the truest sense of the word 6

Partendo da questa base, il team ha installato un parafango in acciaio molto più piccolo, montato su staffe personalizzate e adornato con la stessa tonalità del serbatoio. I cerchi Marchesini a cinque razze sono poi stati avvolti da un paio di pneumatici Mutant di Dunlop, mentre le staffe hanno potuto montare un faro a LED Koso.

Dietro il faro si trova un’intera serie di attrezzature rinnovate e minimaliste, costituite da un tachimetro Motogadget, accompagnato da un nuovissimo manubrio Renthal, specchietti retrovisori e indicatori di direzione a barra, manopole e interruttori aftermarket di origine non dichiarata.

Il sottotelaio della Ducati è stato allungato e anellato. Quindi, l’intero scheletro è stato verniciato a polvere in oro per farlo risaltare e contrastare con la carrozzeria blu. I tubi del telaietto posteriore modificato hanno ricevuto un fanale posteriore a LED montato a filo e un porta targa poco appariscente che ospita anche dei piccoli lampeggiatori. In cima si trova una sella su misura rivestita in pelle marrone, insieme a un piccolo borsello Braasi Industry per riporla.

one off ducati monster s2r claudia is a showstopper in the truest sense of the word 5

Infine, considerato che il motore bicilindrico della moto aveva fatto il suo tempo, gli specialisti di Sysel hanno deciso di sottoporlo a una ricostruzione completa e a una riverniciatura, installando una frizione aperta e eliminando i coperchi delle valvole per esporre altre parti in movimento del motore.

Per quanto riguarda lo scarico, i silenziatori sono tenuti in posizione da una staffa a traliccio sul lato destro della ruota posteriore. G&O si è altresì procurato una centralina Ignitech per l’alimentazione, determinando un incremento di circa 5 CV di potenza al desmodromico, per un totale di 100 CV.

Ducati Monster S2R 1000 Claudia – Le immagini

  • 8
  • Immagini

    Lascia un commento