Da BMW Motorrad arrivano gli occhiali Smartglasses ConnectedRide

Moto BMW sempre più connesse grazie ai nuovi occhiali Smartglasses ConnectedRide con tecnologia head-up display

Occhiali BMW 9
12 Luglio 2023

Raffaele Gomiero - Autore

Presentati durante l’evento BMW Motorrad Days a Berlino, gli Smartglasses ConnectedRide di BMW Motorrad prendono la tecnologia head-up display (già ampiamente conosciuta e diffusa nel settore automobilistico) e la integrano all’interno di un paio di occhiali da sole, così da offrire ai motociclisti moltissime informazioni in tempo reale durante la guida.

Occhiali BMW 6

Cosa vedete e come si connettono

Questi occhiali visualizzano in tempo reale alcuni dati importanti direttamente nel campo visivo del pilota, come la navigazione, la velocità e la marcia, in questo modo non si dovrà necessariamente togliere lo sguardo dalla strada e sarà possibile impostare le manovre di guida con notevole anticipo e soprattutto più sicurezza.

Occhiali BMW 2

Gli Smartglasses ConnectedRide non si connettono direttamente alla moto ma allo smartphone tramite Bluetooth e ad un’app dedicata. Prima di avviare il viaggio o anche durante la guida, è possibile e selezionare le impostazioni desiderate e successivamente attivare la proiezione, semplicemente utilizzando il controller multifunzione posizionato sul manubrio della moto.

Occhiali BMW 8

Chiunque li può utilizzare

Oltre ai vantaggi in termini di sicurezza, gli Smartglasses ConnectedRide sono anche stati sviluppati per essere comodi da indossare. Il design degli occhiali e del display è stato appositamente progettato per soddisfare le esigenze dei motociclisti, garantendone la comodità anche durante i lunghi viaggi, inoltre la batteria agli ioni di litio consente fino a dieci ore di funzionamento continuo.

I BMW Smartglasses ConnectedRide includono due set di lenti certificate UVA/UVB insieme con la montatura. Un set di lenti trasparenti all’85% è particolarmente adatto per i caschi dotati di visiera solare integrata, mentre l’altro set di lenti colorate trasforma gli smartglasses in quello che potrebbe sembrare un normalissimo paio di occhiali da sole.

Occhiali BMW 7

Per i motociclisti che indossano gli occhiali, le lenti possono essere adattate e regolate in base alle loro specifiche esigenze visive tramite un adattatore RX, con una regolazione possibile fino a un massimo di 4 diottrie. Chi utilizza lenti a contatto invece, può utilizzare gli smartglasses normalmente come un qualsiasi paio di occhiali. Gli Smartglasses ConnectedRide sono disponibili in due misure (M + L), entrambe con naselli intercambiabili per adattarsi a diverse dimensioni del viso.

BMW Smartglasses ConnectedRide – Le Immagini

  • 9
  • Immagini

    Lascia un commento