Triumph Bonneville T100 Black diventa una scrambler con ruote larghe

PBM ha messo le mani su una Triumph Bonneville T100 Black del 2017 trasformandola in una scrambler, lontana parente della classic

30 Gennaio 2023

Roberto Rais - Autore

Purpose Built Moto (PBM) ha svelato i cambiamenti apportati su una Triumph Bonneville T100 Black del 2017, oggetto di un completo restyling che ha trasformato la modern classic di Triumph in una scrambler dotata di ruote e pneumatici più larghi.

Per quanto concerne i lavori effettuati (il cui costo non è stato svelato), per prima cosa il team ha provveduto ad accorciare il sottotelaio della T100, installando successivamente una sella personalizzata rivestita in pelle scamosciata a punto croce da Timeless Auto Trim. Ha poi installato anche un nuovo portatarga e una coppia di LED, che fungono sia da luci posteriori che da lampeggiatori.

Tra i pezzi forte della moto troviamo anche nuovi cerchi forniti da Canyon Motorcycles of SoCal, avvolti dagli pneumatici TKC 80 di Continental, da 150/70 all’anteriore e da 180/55 al posteriore. In proposito, per fare spazio alla ruota anteriore sono stati utilizzati morsetti tripli più larghi, realizzati su misura, e proprio davanti a loro si trova il faro Flashpoint Classic di PBM, un modulo che ha un diametro di 7”, con piccoli indicatori di direzione a LED su entrambi i fianchi.

I quadranti di serie sono stati mantenuti da modello originale, ma riposizionati in modo da conferire un aspetto più compatto, mentre a cambiare è il manubrio aftermarket, così come gli specchietti retrovisori che qui si trovano.

Infine, il team si è concentrato sugli scarichi: utilizzando acciaio inossidabile di grado 316 e saldatura TIG, ha realizzato una configurazione a due a due che termina con silenziatori a megafono invertiti.

Triumph Bonneville T100 Black Scrambler – Le foto

  • 8
  • Immagini

    Lascia un commento