Wolff non ha molta fiducia nelle Mercedes al GP Emilia Romagna

Wolff ha anticipato che ci vorrà ancora del tempo prima di vedere Mercedes alla pari di Ferrari e Red Bull.

20 Aprile 2022

Roberto Rais - Autore

Il boss della Mercedes Toto Wolff ha valutato le concrete possibilità di piazzamento della propria squadra in vista del Gran Premio dell’Emilia Romagna, ammettendo che Lewis Hamilton e George Russell potrebbero dover attendere un po’ più del previsto prima di essere in grado di gareggiare alla pari con i loro rivali di Ferrari e Red Bull.

I commenti di Wolff – riportati da RacingNews365 – giungono a breve distanza dalla prima gara europea della stagione di F1 2022, un evento a cui buona parte delle squadre arriva con il desiderio di monetizzare gli ultimi aggiornamenti tecnici apportati.

Tuttavia, con solo un’ora di pratica consentita a Imola prima della sessione di qualifiche di venerdì, rimane poco chiaro se i team nel paddock faranno effettivamente cambiamenti significativi alle loro auto.

Una cosa sembra essere certa: dalle parti di Mercedes sono convinti di dover rimanere ancora dietro a Ferrari e Red Bull in termini di velocità, nonostante un periodo pasquale ricco di “lavoro molto duro”, per citare le parole di Wolff. “Sappiamo di non avere il ritmo della Ferrari e della Red Bull in questo momento. Ma stiamo lavorando duramente per ridurre il loro vantaggio, ed è stato brillante vedere tutti in tutte le fabbriche tirare insieme per raggiungere questo obiettivo“, ha detto Wolff.

Evidentemente, il lavoro è iniziato molto prima della scorsa settimana. Tant’è che Lewis Hamilton ha corso con i sensori a bordo della sua auto W13 a Melbourne, cercando di scoprire tutto ciò che potevano sui loro problemi. Questo ha significato un peso aggiuntivo al mezzo, ma un ulteriore e utile apprendimento per la squadra.

“C’è stato un sacco di duro lavoro durante il fine settimana di Pasqua in fabbrica per portare miglioramenti alla macchina e prepararla per la prossima gara, e questo dimostra la dedizione del team nel voler ribaltare la situazione“, ha spiegato Wolff. “Naturalmente, dobbiamo essere realistici, ci vorrà del tempo per ottenere i benefici che vogliamo, ma stiamo imparando il più possibile da ogni gara e trovando strade per spingerci in avanti”.

Lascia un commento