Home » News » Finalmente il PASSAGGIO DI PROPRIETÀ non lo paghiamo più | Ormai è ufficiale, il Governo tutela le tasche degli italiani

Finalmente il PASSAGGIO DI PROPRIETÀ non lo paghiamo più | Ormai è ufficiale, il Governo tutela le tasche degli italiani

Auto bianca - foto pexels - targetmotori.com

Auto bianca - foto pexels - targetmotori.com

Ora non dovremo più preoccuparci di questa ulteriore spesa: la salutiamo per sempre. Questa la lista di chi non dovrà sborsare nulla.

Le spese legate alla cura e manutenzione dell’automobile sono sempre più pesanti per gli italiani.

Negli ultimi anni, infatti, le problematiche legate all’inquinamento ambientale hanno spinto molti Stati europei a promuovere l’acquisto di auto ibride ed elettriche, con l’obiettivo di ridurre al minimo i danni.

Tuttavia, sebbene l’iniziativa sembri semplice, c’è una criticità che non si può ignorare: i costi.

Molti nuclei familiari, anche quelli più numerosi, si trovano di fronte a difficoltà economiche e non sempre riescono ad affrontare l’acquisto di un veicolo nuovo, soprattutto se ibrido o elettrico.

Dall’auto di proprietà al noleggio a lungo termine

Alcuni, perciò, hanno deciso di rinunciare a possedere un’auto di proprietà, preferendo spostarsi con i mezzi pubblici per le necessità quotidiane, come il lavoro o la spesa. Ma quando la necessità di un’auto è legata alla presenza di figli piccoli, l’esigenza cambia.

In questo contesto, una soluzione che sta guadagnando sempre più terreno in Italia è il noleggio a lungo termine delle vetture. Questa alternativa permette di evitare i costi elevati dell’acquisto di un’auto, optando per un noleggio che, in alcuni casi, può comportare anche un risparmio significativo. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che si possieda o si noleggi un’auto, le spese per la manutenzione e la cura del veicolo sono sempre molteplici.

Due persone si stringono la mano in segno di accordo - foto pexels - targetmotori
Due persone si stringono la mano in segno di accordo – foto pexels – targetmotori

Il passaggio di proprietà delle auto non si paga più: ecco chi rientra nell’esenzione

In molte città italiane, ad esempio, è difficile trovare parcheggi condominiali disponibili, aumentando la necessità di avere un garage, sia per acquisto che in affitto. Questi costi vanno ad aggiungersi a tutte le altre spese che accompagnano il possesso di un’auto, che ormai fanno parte della routine quotidiana di molti italiani. A tutto ciò, va aggiunta una novità importante riguardante alcune esenzioni. In particolare, c’è una novità che riguarda l’esenzione dal pagamento del passaggio di proprietà. Ma facciamo chiarezza su questa questione.

Tutte le persone disabili che usufruiscono della Legge 104 sono esenti dal pagare il passaggio di proprietà della vettura. La richiesta può essere anche presentata dalla persona che assiste, per legge, il parente con disabilità dimostrata. Quindi se non si era informati su questo dettaglio, questo è il momento giusto per acquistare una vettura.