La Delta Integrale di Automobili Amos diventa Safarista

Verrà prodotta in solo 10 esemplari, ma la Lancia Delta Integrale Safarista di Automobili Amos è un'auto da vivere e guidare

0N9A7138
25 Settembre 2023

Alessandra Neri - Autore

Nel 2018 Automobili Amos ha realizzato un restmod della Lancia Delta Integrale, la Futurista. E ora, a cinque anni di distanza, l’azienda di Varese ha realizzato la versione Safarista. Ha sempre tre porte come la precedente ma, come si può immaginare dal nome stesso, è stata progettata per guide molto impegnative su strade sconnesse.

0N9A7360 Edit

Per far sì che tutto questo fosse possibile il telaio della Lancia Delta Integrale Safarista è stato rinforzato, aggiunto il roll-bar e ovviamente anche una protezione del sottoscocca. Dotata di sospensioni regolabili ha anche la “vecchialeva per il freno a mano (idraulico) in modo che il controllo dell’auto sia migliore, grazie anche agli pneumatici per il fuoristrada.

Il motore è sostanzialmente quello della Futurista, cioè un 2.0 turbo benzina a 4 cilindri, ma è potenziato arrivando così a 400 CV. Ma le modifiche rispetto al restmod precedente non sono solo esterne o relative alla potenza, visto che internamente è dotata solamente di due sedili avvolgenti, una pedaliera in stile racing, un volante da corsa a sgancio rapido e una dashbord “nuda e cruda proprio come una vera macchina da corsa.

038A3363

Anche la Safarista è a tiratura limitata e al momento l’azienda varesina ha dichiarato di produrne fino a un massimo di 10 esemplari. E chi spenderà 570.000 € – questo è il suo prezzo IVA e personalizzazioni escluse – entrerà di diritto a far parte di un Club creato ad hoc. Il Club darà l’opportunità di andare in luoghi particolari ed esclusivi, dove poter guidare la propria Lancia Delta Integrale versione Safarista, considerandola così non un “semplice” veicolo da collezione, ma un’auto da vivere, e soprattutto guidare.

Lancia Delta Integrale Safarista – Le foto

  • 22
  • Immagini

    Lascia un commento