Nel mondo di iRacing arriva la pioggia

Uno dei più famosi simulatori di guida totalmente online annuncia la presenza dei cambiamenti climatici in gara

iRacing Pioggia 4
9 Agosto 2023

Raffaele Gomiero - Autore

Nel vasto panorama delle simulazioni, i simulatori di guida stanno crescendo rapidamente, ma c’è un elemento che fino ad ora è rimasto insormontabile: la pioggia. La simulazione di questo complesso fenomeno fisico è stata una sfida per gli sviluppatori, spingendo i limiti delle capacità di calcolo. Ispirazione e speranza emergono da iRacing, tra i leader indiscussi nel mondo delle simulazioni di guida, poiché sta affrontando il titanico compito di modellare in modo estremamente tecnico la fisica della pioggia.

iRacing Pioggia 9

Con questa nuova integrazione, iRacing si afferma ancora come uno dei punti di riferimento nel mondo delle simulazioni di guida. Se la competizione è la vostra priorità, questa è la scelta ideale, nonostante i costi non trascurabili e il sistema di penalità che quando si è senza colpa può causare frustrazione. Al di là delle tariffe di abbonamento e dei circuiti, si cela un gioco all’avanguardia per quanto riguarda la simulazione di guida, con il miglior modello di pneumatici e gestione del veicolo tra tutte le simulazioni disponibili.

iRacing Pioggia 11

L’aderenza è tutto

L’annuncio dell’introduzione della pioggia da parte di iRacing è estremamente entusiasmante per gli appassionati, soprattutto per il fattore aderenza dell’auto. Il modello fisico degli pneumatici è destinato a ricreare in modo accurato la dispersione dell’acqua e l’acqua non spostata verrà evaporata grazie all’energia di attrito. La pista stessa sarà dinamica, influenzata dalla luce solare e dalla temperatura. Questo introduce un nuovo livello di difficoltà al gioco, poiché la gestione degli pneumatici è già una sfida primaria in iRacing.

La fisica della pioggia comporta anche aggiornamenti nell’evoluzione della pista asciutta, con il rivestimento e la lucidatura della pista che verranno aggiornati in concomitanza con il modello della pioggia.

Nuovi circuiti e miglioramenti grafici

Oltre alle innovazioni legate alla pioggia, iRacing sta portando al pubblico due nuovi circuiti, tra cui il circuito Zandvoort con inclinazione più accentuata e il percorso ovale Kern County Raceway, inoltre per gli appassionati più tecnici, è in lavorazione anche un sistema di cordoli tridimensionali, con conseguenti cambiamenti nella fisica degli pneumatici. Anche alcuni circuiti più datati riceveranno un miglioramento grafico e artistico.

iRacing Pioggia 13

Con l’evoluzione di giochi come Gran Turismo 7, Assetto Corsa e il nuovo Forza Motorsport all’orizzonte, c’è molto materiale che attende nei prossimi mesi gli appassionati di guida virtuale. La scena delle simulazioni di guida è in fermento, e iRacing sta dimostrando di essere solido e innovativo, offrendo nuove e coinvolgenti funzionalità.

IRacing – Le immagini

  • 11
  • Immagini

    Lascia un commento