Quasi la metà degli italiani non saprebbe risolvere una foratura da solo

Un sondaggio di Apollo Tyres mostra che buona parte degli automobilisti non sarebbe in grado di ripartire in autonomia dopo una foratura

denny muller FXrcBTOy8Fw unsplash gomma buca 1
19 Luglio 2023

Andrea Spitti - Autore

Il 43% degli automobilisti italiani non sarebbe in grado di gestire in autonomia la foratura di uno pneumatico. È ciò che emerge da un sondaggio commissionato da Apollo Tyres condotto tra 1.000 automobilisti italiani. Una quota consistente considerando che una foratura, sebbene non di certo frequente, è un problema che può capitare a chiunque in qualsiasi momento.

Cosa farebbero quindi questi automobilisti nel momento in cui si dovessero trovare con una ruota a terra? Il 22% chiamerebbe un servizio di assistenza stradale, mentre il 14% si rivolgerebbe a un familiare, un amico o un collega. Il restante 7% ha risposto diversamente o ha dichiarato di non essere sicuro su come avrebbe affrontato l’imprevisto.

Se il 57% ha risposto che, in caso di foratura, utilizzerebbe la ruota di scorta o il kit di gonfiaggio presenti su qualsiasi veicolo, il 6% degli intervistati non sanno nemmeno quale dei due dispositivi sia presente sul proprio veicolo.

A gestire una foratura da soli sono soprattutto gli automobilisti più esperti. Infatti il 73% degli intervistati di età compresa tra 55 e 64 anni utilizzerebbero la ruota di scorta o il kit di gonfiaggio, rispetto al 54% di coloro che hanno tra 25 e 34 anni. Meno propense le donne, tra le quali il 43% affronterebbe una foratura da sole, rispetto al 70% di uomini.

Lascia un commento