Aston Martin DBX opinioni e recensioni degli esperti

Primo SUV del marchio preferito da James Bond, la DBX vuole ottenere il massimo delle prestazioni con un comfort di marcia eccellente

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
9 Dicembre 2021

Roberto Rais - Autore

Anche Aston Martin ha ceduto al fascine dei SUV con la DBX, primo modello a ruote alte del marchio inglese. L’intenzione era quella di trovare il perfetto equilibrio tra prestazioni elevate e comfort di altissimo livello, con materiali pregiati a rendere lussuosi gli interni.

Sotto al cofano troviamo un V8 da 4 litri di provenienza Mercedes-AMG: eroga 550 CV di potenza e 700 Nm di coppia.

Le performance della Aston Martin DBX sono di primo livello, sorprendentemente anche nel fuoristrada. Manca però il prestigioso motore V12, anche se dovrebbe arrivare in futuro.

Listino Aston Martin DBX

Aston Martin DBX specifiche tecniche

  • Prezzo da:197.000 €
  • Bagagliaio632 litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Aston Martin DBX recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 10 / 10

"La Aston Martin DBX offre tutta la praticità e la raffinatezza che ti aspetteresti da un SUV di lusso, con un approccio incentrato sul guidatore che lo distingue dai suoi rivali più vicini." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

" Il primo SUV di Aston Martin è interessante ed eccitante. Un po' in ritardo rispetto alla concorrenza, ma si sente diverso e come una Aston." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La DBX può essere una limousine di lusso con spazi interni superbi, può essere sportivamente equilibrata e incisiva e può anche essere fuoristrada, tutto secondo l'umore del suo guidatore." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"La DBX è all'altezza del DNA di Aston Martin in termini di stile e maneggevolezza. A metà tra la comodissima Bentley Bentayga e l'ipersportiva Lamborghini Urus, l'Aston Martin DBX è senza dubbio il SUV GT perfetto per fare tutto bene." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Il primo SUV di Aston Martin trasferisce eleganza e dinamismo a un nuovo livello che è sempre adatto all'uso quotidiano, tra divertimento di guida definito e delicato talento in fuoristrada." Leggi recensione

Aston Martin DBX sicurezza

Aston Martin DBX Esterni

Aston Martin ha concentrato molta attenzione sullo stile esterno del proprio SUV di pregio. La monoscocca è realizzata in alluminio, in cui rileva un tetto panoramico, apribile. I fari sono bi-LED, con luci di marcia diurna, posizione e Auto High Beam. Presente anche il Signature Light Air Duct con indicatore di direzione integrato.

Sull’anteriore viene evidenziata la griglia anteriore con palette metalliche orizzontali, molto ampia, e badge Aston Martin realizzato a mano, cromato, in ottone. I fari LED anteriori sono molto assottigliati, mentre le prese d’aria hanno una forma squadrata, dettagliata da una striscia luminosa.

Il laterale è piuttosto pulito, con una nervatura profonda nella parte bassa, a conferire maggiore slancio. Ampi i passaruota. Sul posteriore troviamo un piccolo spoiler che accompagna il lunotto. Una striscia LED a sviluppo orizzontale si integra all’interno del portellone, al cui centro è presente sia il logo che la scritta della compagnia auto.

Le dimensioni sono di 504 cm di lunghezza, 200 cm di larghezza, 168 cm di altezza, con un passo da 306 cm. Il bagagliaio ha una capacità di 632 litri.

Aston Martin DBX Interni

La cura degli interni della Aston Martin DBX è ben visibile fin da un primo sguardo. Gli occupanti l’abitacolo possono godere di un maggiore senso di spazio grazie al tetto panoramico apribile. È inoltre possibile scegliere tra tre diversi tipi di pelle disponibili, oltre che il primo utilizzo di feltro di lanca intrecciata in un’auto di serie. Il rivestimento può poi essere ulteriormente combinato con una scelta di sette impiallacciature del cruscotto, passando dal legno contemporaneo alla fibra di carbonio, e al composito di lino naturale.

Aston Martin DBX Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment della Aston Martin DBX si avvale di un display TFT da 12,3”, in abbinamento dal display centrale TFT da 10,25” posto dietro il volante. Dal display per l’infotainment sarà possibile gestire tutto il parco informativo e multimediale del veicolo, anche attraverso comandi vocali, permettendo così al conducente di poter gestire comodamente tutti gli elementi di maggiore utilità del mezzo.

Tra gli altri apporti tecnologici, rileviamo:

  • Presa di ricarica 12v anteriore, posteriore e spazio di carica
  • Radio AM/FM/DAB
  • Connessione con Apple CarPlay
  • Connettività del telefono tramite Bluetooth
  • Sistema di navigazione satellitare
  • Porta per scheda SD
  • Chiamata di emergenza
  • Quattro porte USB.

Aston Martin DBX Motorizzazioni

Il motore della Aston Martin DBX è un 4.0 litri twin-turbo V8 con due turbocompressori montati hot-V. A completare il powertrain un sistema di scarico in acciaio inossidabile completamente catalizzato con filtrazione GPF e silenziatore posteriore a doppia uscita  controllato da una valvola attiva.

La compagnia afferma che, con i 542 CV di cui è dotato, con coppia massima di 700 Nm, il veicolo può arrivare da 0 a 100 kmh in 4,5 secondi, con velocità massima di 291 kmh. Il consumo dichiarato è di 7 km/l, con emissioni di CO2 pari a 269 grammi per km.

Aston Martin DBX Versioni e Allestimenti

Come da tradizione, Aston Martin consente ai proprietari della DBX di personalizzare a piacimento il veicolo attraverso un processo di configurazione che permette la massima declinazione del mezzo, in linea con le proprie preferenze stilistiche e tecniche.

Per quanto concerne la vernice, sarà possibile scegliere tra neri e grigi, bronzi e arancio, argenti e bianchi, rossi, viola, blu. Sarà inoltre possibile personalizzare la parte inferiore e superiore della carrozzeria, arrivando a declinare sulla base delle proprie preferenze anche la finitura della griglia, le ruote, i freni, le luci posteriori, la vetratura.

Passando agli interni, sarà possibile optare per diversi pacchetti, o scegliere in modo ancora più dedicato le cinture, i tappetini, i volanti, gli intarsi, le cuciture e ogni altro oggetto di complemento, nell’auspicio dichiarato da Aston Martin di rendere ogni veicolo diverso dagli altri.

Aston Martin DBX Prezzi

Il prezzo di Aston Martin DBX parte da 197.000 euro.

Lascia un commento