DS 4 opinioni e recensioni degli esperti

Con uno stile molto personale e un grande comfort al volante vuole fare concorrenza alle compatte tedesche del segmento premium

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
5
10 Dicembre 2021

Roberto Rais - Autore

Berlina compatta che sfida i modelli dei marchi premium tedeschi come Audi A3, BMW Serie 1 e Mercedes Classe A, la DS 4 punta sulla raffinatezza dei materiali e su un comfort a bordo tipicamente francese. Lo stile molto personale la fa distinguere dai suoi principali competitor.

Abbina alle classiche motorizzazioni termiche, benzina e diesel da 130 a 180 CV, una versione plug-in hybrid che al motore 1.6 benzina abbina un’unità elettrica per una potenza di sistema di 225 CV.

Raffinatezza, tecnologie di ultima generazione e guida confortevole sono i maggior pregi rilevati nella nuova DS 4. Ciò che invece manca è un po’ brillantezza quando si cercano andature più sportive

Listino DS 4

DS 4 specifiche tecniche

  • Prezzo da:30.200 €
  • Bagagliaio430-1240 (termica) 390-1190 (plug-in hybrid) litri
  • MotorizzazioniBenzina diesel Plug-In Hybrid
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

DS 4 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

" Non cerca di copiare le sue rivali teutoniche ma, invece, offre un'alternativa interessante ed è destinata a rivolgersi agli acquirenti che non vogliono solo seguire il gregge." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"L'auto più d'effetto e raffinata di DS è ancora più facile da desiderare rispetto alle sue rivali." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"È un'auto francese e ha un comportamento molto francese, vale a dire, è soprattutto comoda." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"L'impressione è di essere ai comandi di un tappeto volante, rafforzata da un'insonorizzazione particolarmente evoluta e da una posizione di guida prossima alla perfezione." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La DS 4 si rivolge a quei clienti che ricercano i materiali pregiati, le tecnologie avanzate e un aspetto estroverso." Leggi recensione

DS 4 sicurezza

DS DS4 Esterni

Il veicolo del brand francese è stato sviluppato sulla piattaforma Emp2 ed ha dimensioni tipiche del segmento C (lunghezza 4.400 mm, larghezza 1.866 mm, altezza 1.490 mm, passo 2.675 mm). Il bagagliaio è di 430 litri, estendibili a 1.240 litri reclinando i sedili posteriori.

Dimensioni a parte, lo stile degli esterni è dominato da un frontale ampio e dalle linee aperte, con gruppi ottici LED contraddistinti da una forma particolare che si spinge fino alla parte bassa dei paraurti. La calandra è piuttosto estesa, arricchita dallo stemma del marchio al centro.

Le particolarità del brand francese proseguono poi anche sulla parte laterale, con una nervatura che scende rapidamente all’inizio, per poi risalire più gradualmente verso il retro. A proposito di posteriore, qui si triva un piccolo spoiler sopra il lunotto che contribuisce a chiudere dolcemente il tetto. Al centro abbiamo invece un inserto orizzontale che attraversa il portellone, accentuando l’immagine dei gruppi ottici, molto assottigliati.

DS DS4 Interni

DS ha riposto negli interni la stessa attenzione di altri modelli del brand. Dunque, l’abitacolo è caratterizzato dall’abbondante uso di materiali raffinati, dalla pelle al legno, passando per la leggera fibra di carbonio.

Per il resto, troviamo una plancia piuttosto ordinata, un tunnel centrale ampio ed evidente e una buona dotazione dei sistemi di infotainment, di cui parleremo nell’apposita sezione. Davanti è presente un caricatore wireless e sedili ad alta densità (opzionali quelli ventilati, riscaldati, massaggianti ed elettrici a 10 vie). I sedili ad alta densità sono presenti anche dietro, con un bracciolo centrale rimovibile, con vani portaoggetti e prese USB.

DS DS4 Multimedia e Infotainment

A bordo del veicolo troviamo il nuovo sistema di infotainment DS Iris System, controllabile sia con la voce, che con i gesti, che mediante il display dedicato DS Smart Touch che si trova nel tunnel centrale, di facile accesso per il conducente.

Sempre sotto il profilo della tecnologia, abbiamo l’head-up display che può proiettare sul parabrezza le informazioni più importanti per il conducente. Con il pacchetto Drive Assist 2.0 si può inoltre disporre di un ecosistema di dispositivi di assistenza alla guida molto utili, che garantiscono la guida autonoma di livello 2. Tanti anche gli ADAS di serie, come il sistema di frenata di emergenza, il Driver Attention Assist, il Forward collision warning.

DS DS4 Motorizzazioni

Le motorizzazioni della DS4 presentano diverse tipologie di alimentazione, a seconda delle preferenze del pilota. Troviamo così, per i benzina, il PureTech 130 da 1.2 l e 130 CV di potenza e il PureTech 180 da 1.6 l e 181 CV. Chi vuole il diesel può invece puntare sull’1.5 l BlueHDI da 130 CV. Abbiamo anche una scelta plug-in, come l’1.6 PureTech 180 che dispone di un motore elettrico da 110 CV con potenza massima di 225 CV.

I consumi dichiarati dal produttore transalpino sono pari a 5,9 – 6,1 litri ogni 100 km per il benzina PureTech 130 in ciclo combinato, mentre il PureTech 180 CV necessita di 6,5 – 6,7 litri ogni 100 km. Più bassi invece i consumi del diesel, con il BlueHDI da 130 CV che richiede 3,8 litri ogni 100 km. Per la motorizzazione ibrida plug-in sono invece sufficienti 1,3-1,4 litri ogni 100 km. La modalità solo elettrica garantisce una percorrenza di circa 55 km.

DS DS4 Versioni e Allestimenti

Il veicolo è disponibile con tre diversi allestimenti, oltre all’allestimento speciale per la prima edizione.

L’allestimento entry level è il Business, che include:

  • Cerchi in lega 17’’ Atene,
  • DS Air: Climatizzatore automatico bizona con aeratori invisibili,
  • 6 Airbags,
  • Bracciolo anteriore,
  • ABS,
  • ESP,
  • REF,
  • Emergency Brake fino a 130 km/h,
  • Driver Attention Assist,
  • Forward collision warning,
  • Retrovisori esterni richiudibili elettricamente,
  • Volante in pelle multifunzione con paddles,
  • Hill Assist,
  • Lane keeping assist,
  • Cruise Control,
  • DS Active Scan Suspension (solo su E-TENSE 225),
  • Extended Traffic Sign Recognition,
  • Freno di stazionamento elettronico,
  • Rilevatore bassa pressione pneumatici,
  • Sensori di parcheggio posteriori,
  • Sensori luci e pioggia,
  • DS E-Toggle,
  • Digital Cockpit 7 ’’,
  • Touchscreen 10’’,
  • Radio DAB+,
  • Apple CarPlay e AndoridAuto,
  • DS Wings cromate,
  • Fari eco LED anteriori,
  • Fari posteriori 3D LED,
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori,
  • Maniglie esterne cromate a scomparsa,
  • Sedili posteriori frazionabili 2/3 – 1/3 Attacchi ISOFIX (sedile passeggero+ 2 sedili posteriori),
  • Sedili in tessuto Peruzzi,
  • Kit di riparazione pneumatici,
  • Plancia in tessuto Peruzzi,
  • Parabrezza oscurato e acustico,
  • Tunnel centrale con alloggiamenti aperti,
  • Retrovisore interno elettrocromatico,
  • 2 prese USB anteriori

Con la versione Anima Elegante abbiamo la possibilità di scegliere due allestimenti. Il primo è il Trocadero, che aggiunge all’allestimento Business:

  • Cerchi in lega 19″ Firenze,
  • Sensori di parcheggio anteriori,
  • Telecamera di retromarcia,
  • Sedili Comfort in tessuto tungsten e TEP effetto vinile Basalt,
  • Regolazione lombare manuale (sedile conducente),
  • Modanature interne in alluminio guilloché,
  • Tunnel centrale chiuso,
  • Ambient lights,
  • Comfort Access,
  • Chrome line esterna ai finestrini,
  • Calandra Glossy Black,
  • Terminali di scarico cromati,
  • Inserto paraurti posteriore Glossy Black,
  • DS Navigation,
  • DS IRIS e DS Smart Touch,
  • Servizi connessi,
  • Extended Head-up Display,
  • 2 prese USB-C-posteriori.

Il secondo è il Rivoli, che aggiunge a Trocadero:

  • Cerchi in lega 19″ Siviglia,
  • Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go,
  • Lane Positioning Assist,
  • Predictive active blind spot detection,
  • Wireless Charging,
  • Sedili comfort Basaltin Pelle,
  • Plancia/ tunnel in pelle,
  • Pedaliera in alluminio,
  • DS Matrix LED Vision,
  • Vetri stratificati (posteriori e lunotto oscurati).

Anche la versione Anima Sportiva ha due allestimenti. Il primo è il Performance Line, che aggiunge a Business:

  • Cerchi in lega 19″ Minneapolis,
  • Sensori di parcheggio anteriori,
  • Telecamera di retromarcia,
  • Regolazione lombare manuale (sedile conducente),
  • Modanature interne in alluminio guilloché,
  • Tunnel centrale chiuso, Ambient lights,
  • Sedili comfort Basalt con Alcantara Performance Line,
  • Inserto sul volante in Carbonio forgiato,
  • Shadow line esterna ai finestrini,
  • Black Pack Performance Line (DS Wings ant/post),
  • Calandra Glossy Black,
  • Terminali di scarico cromati,
  • Inserto paraurti posteriore Glossy Black,
  • Pedaliera in alluminio,
  • 2 prese USB-C-posterior.

Il secondo è il Performance Line+, che aggiunge a Performance Line:

  • DS Navigation,
  • DS IRIS e DS Smart Touch,
  • Servizi connessi,
  • Extended Head-up Display,
  • Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go,
  • Plancia/Tunnel in Alcantara,
  • Comfort Access,
  • DS Matrix LED Vision,
  • Vetri posteriori e lunotto oscurati.

Abbiamo poi la versione Anima Avventura, che è declinata in Cross Trocadero (che aggiunge alla Trocadero Cerchi in lega 19″ Sapporo, Inserto sottoscocca alluminio paraurti anteriore, Inserto sottoscocca alluminio paraurti posteriore, Barre al tetto Glossy Black) e Cross Rivoli (che aggiunge alla Rivoli Cerchi in lega 19″ Lima, Portellone ad azionamento elettrico, Inserto sottoscocca alluminio paraurti anteriore, Inserto sottoscocca alluminio paraurti posteriore, Barre al tetto Glossy Black).

Infine, la versione La Premiere, l’edizione speciale per il lancio del modello, che include:

  • Cerchi in lega 19” Siviglia diamantati,
  • DS Matrix, LED Vision,
  • Fari posteriori LED 3D,
  • Tetto Perla Nera,
  • Maniglie a scomparsa cromate,
  • Vetri posteriori oscurati e stratificati,
  • DS Wings GlossyBlack,
  • Shadowline ai finestrini,
  • Doppio terminale di scarico cromato,
  • Colore carrozzeria metallizato,
  • DS Active Scan Suspension,
  • DS Drive Assist plus,
  • Active Cruise Control Stop&Go,
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori,
  • Telecamera di retromarcia,
  • Park assist con Visio 360,
  • Rilevatore traffico posteriore,
  • High Beam,
  • Sensore luci e pioggia,
  • Retrovisori ripiegabili elettricamente,
  • DS Extended Head-up Display,
  • Schermo10,3” multitouch con DS Smart Touch,
  • DS Navigation 3D con DS IRIS System,
  • Digital cockpit 7”,
  • Radio DAB & Bluetooth con 2 USB C posteriori e 2 anteriori,
  • Wireless Charging,
  • DS Assistance,
  • Airbags torace anteriori e a tendina anteriori e posteriori,
  • DS Drive Assist plus,
  • Advanced Emergency Brake,
  • Forward Collision Warning,
  • Lane Keeping & Positioning Assist road edge,
  • Blind spot detection,
  • Extended Traffic Sign Recognition,
  • Sedili in pelle Nappa Criollo a braccialetto,
  • Sedili anteriori elettrici, con memoria, riscaldabili e ventilati,
  • Volante in pelle multifunzione riscaldabile,
  • Bracciolo centrale anteriore e posteriore,
  • Plancia in pelle Nappa Criollo,
  • Ambient lights(8 colori),
  • DS Air Climatizzatore automatico bizona,
  • DS Clean Cabin,
  • Comfort Access.

DS DS4 Prezzo

Questi sono gli attuali prezzi delle versioni di DS4:

 DS 4 benzina Prezzo
DS 4 PureTech 130 Business 30.250 €
DS 4 PureTech 180 Performance Line 36.250 €

 

DS 4 diesel Prezzo
DS 4 BlueHDi 130 Business 31.750 €

 

DS 4 plug-in Prezzo
DS 4 E-TENSE 225 Business 40.750 €

 

Lascia un commento