Audi A3 opinioni e recensioni degli esperti

La quarta generazione della Audi A3 continua a costruire su quello che c'era di buono con le precedenti, smussandone i difetti.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
7
14 Agosto 2021

Roberto Rais - Autore

La vettura continua ad essere costruita sulla base della VW Golf e condivide così diversi elementi della famiglia, Audi, Seat, Skoda e VW.

Rimane una diretta concorrente della BMW Serie 1 a cui si ispira per molti aspetti. Le recensioni generali sono buone, il design convince praticamente tutti mentre la guidabilità seppur buona non entusiasma nel complesso.

Opinioni discordanti per quanto riguarda gli interni che comunque sono a livello Audi. Anche l’infotaiment non vince su tutti i punti, il touchscreen viene considerato poco facile da usare.

Audi A3 specifiche tecniche

  • Prezzo da:27.950
  • Bagagliaio380 litri
  • MotorizzazioniBenzina, Diesel
  • LancioPrimavera 2020
  • Ultima versione-

Audi A3 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Versione Provata: Audi S3 Sportback "La nuova S3 continua il suo posizionamento tra le più eleganti della sua classe. Il ritmo e la guida offerti dal motore e della trasmissione offrono un pacchetto molto completo. Ma nonostante l'esperienza di guida estremamente efficiente manca di divertimento." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Decisamente un piacere da guidare, motori economici e silenziosi, buon infotainment ma il design degli interni non sembra di qualità Audi e ovviamente meno pratica di una berlina." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Le prime sensazioni sono buone. Audi ha preso i punti deboli della generazione precedente e li ha migliorati. Nuovo design, più efficienza e tecnologia ed ecco la A3. Rimango difetti come lo spazio nei sedili posteriori e ci sono rivali ad un prezzo migliore." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"La quarta generazione di Audi A3 è un ottima auto. Un design moderno, comfort e prestazioni eccellenti, consumi misurati e abbondanza di equipaggiamenti. Ma spuntare tutte le casella giuste non è sempre sufficiente, rispetto a una Serie 1 o una classe A manca un po' di anima." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"In realtà la nuova Audi A3 Sportback è la migliore BMW Serie 1 che Audi abbia mai costruito. È questo è decisamente un complimento. Gli interni sono decisamente migliori sia per la funzionalità che per lo spazio. Quello che hanno in comune è che per questo tipo di qualità il cliente ne paga il prezzo." Leggi recensione

Audi A3 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti89%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini81%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni68%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza73%

Leggi la valutazione completa

Audi A3 Esterni

L’ultima generazione di Audi A3 è realizzata sul nuovo pianale MQB Evo, rendendo così il veicolo qualche centimetro più lungo e largo. Le dimensioni di Audi A3 sono infatti pari a 434 cm di lunghezza, 182 cm di larghezza, 143 cm di altezza, con un passo di 264 cm. Il bagagliaio ha una capienza di 380 litri che diventano 1.200 litri abbattendo i sedili posteriori.

Per quanto concerne l’anteriore, spicca una calandra di grandi dimensioni e, ai lati, due fari Led molto assottigliati. Le prese d’aria sono molto ampie, con cornice satinata. Particolari le fiancate, con contrasti in superficie che arrivano fino al posteriore, dove troviamo una coppia di fari Led.

Audi A3 Interni

Gli interni di Audi A3 sono realizzati avendo come riferimento il guidatore, con schermi e comandi che sono maggiormente orientati verso il pilota, generando un maggiore coinvolgimento e praticità di gestione del veicolo.

E così, il conducente può dare un pratico sguardo sia al digital cockpit da 10,25” dinanzi a lui, sia al touchscreen da 10,1” del MMI touch che è posto al centro della plancia.

Audi A3 Multimedia e Infotainment

Audi A3 propone il display MMI touch ancora più facile da usare: è infatti sufficiente un tocco per attivare tutte le principali funzioni. Inoltre, grazie agli equipaggiamenti opzionali come il Virtual Cockpit Plus e l’Head-up Display, che proietta le informazioni più utili direttamente sul parabrezza, è possibile visualizzare prontamente tutto ciò che serve nel proprio campo di visivo di guida.

Il comparto multimediale è arricchito dal Bang & Olufsen 3D Premium Sound System, disponibile su richiesta, per una più completa esperienza sonora. Presente l’integrazione con tutti i principali sistemi operativi mobili e, inoltre, con Amazon Alexa e Amazon Music, direttamente integrati nella propria Audi.

Audi A3 Motorizzazioni

Audi A3 propone diverse forme di motorizzazione benzina, diesel, ibrida, plug-in e metano.

Per quanto concerne i motori benzina, troviamo una 30 TFSI con un 3 cilindri da 1.0 e 110 CV, la 35 TFSI con quattro cilindri e 1,5 litri da 150 CV. Entrambe queste versioni sono poi disponibili anche con mild hybrid e impianto a 48 Volt. La versione ibrida plug-in della A3 propone un quattro cilindri da 1,4 litri da 150 CV con motore elettrico da 109 CV e 80 kW, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13 kWh, con potenza complessiva da 204 CV a 245.

Passando poi al diesel, troviamo una 30 TDI e una 35 TDI con il quattro cilindri da 2.0 litri con 116 CV e 150 CV. Infine, per il metano abbiamo un quattro cilindri da 1,5 litri con 131 CV.

Naturalmente, questa ampia gamma di motori riflette una altrettanto ampia gamma di consumi. I motori benzina partono da 4,6 litri per 100 km, mentre quelli mild hybrid partono da 4,2 litri per 100 km. Più contenuti i consumi della ibrida plug-in, con 1,4 litri ogni 100 km. Le diesel si collocano a metà, con un consumo a partire da 3,9 litri per 100 km, così come la versione a metano, a partire da 3,5 kg di gas per 100 km.

Audi A3 Versioni e Allestimenti

La Audi A3 propone quattro diversi allestimenti. Quello Base è l’entry level, con una dotazione che garantisce:

  • fari anteriori a LED,
  • climatizzatore manuale,
  • strumentazione digitale con schermo di 10,25”,
  • sensore luci e pioggia,
  • specchietti elettrici riscaldabili e ripiegabili,
  • interni in tessuto,
  • volante in pelle,
  • impianto MMI radio Plus con servizi Audi Connect e display da 10,1”,
  • Cruise Control,
  • Audi Pre Sense Front,
  • Lane Departure Warning.

L’allestimento Business aggiunge:

  • Virtual Cockpit,
  • sistema di navigazione MMI Plus,
  • Audi Connect Navigation & Infotainment,
  • climatizzatore automatico,
  • Cruise Control adattivo con funzione Stop&Go per i modelli S-Tronic,
  • sensori di parcheggio posteriori.

La versione Business Advanced aggiunge:

  • cerchi in lega da 18 pollici,
  • assistente di parcheggio Plus,
  • finiture esterne in nero lucido e battitacco di alluminio.

Infine, la versione S Line Edition offre:

  • assetto sportivo,
  • paraurti sportivi,
  • Audi Drive Select,
  • cerchi in lega da 18 pollici,
  • finiture esterne nere e grigio platino e alcuni dettagli di finitura interna dedicati.

Audi A3 Prezzi

I prezzi di Audi A3 partono da 27.950 euro per le configurazioni benzina, 29.150 euro per le diesel, 31.900 euro per quelle a metano, 39.900 euro per le plug-in.

Lascia un commento