Mercedes-Benz GLA, recensioni e opinioni degli esperti

Il nuovo SUV Mercedes è decisamente un passo avanti rispetto alla versione precedente. Molto high-tech e extra a non finire ma non convince completamente.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
13 Agosto 2021

Roberto Rais - Autore

La seconda generazione della vettura Mercedes si trasforma da un indecisa berlina ad un vero SUV. Le opinioni degli esperti non sono però unanimi, ci sono tutti i comfort e gli extra che ci si aspetta in una vettura della casa tedesca ma il prezzo non convince per quello che offre.

La base è quella utilizzata da Mercedes per molte altre sue vetture e questo al rende forse un po’ blanda e poco unica. Il diesel non convince a pieno mentre la versione ibrida seppure più costosa è anche quella più meritevole.

Mercedes-Benz GLA specifiche tecniche

  • Prezzo da:36.000
  • Bagagliaio435 litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Plug-in Ibrida
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Mercedes-Benz GLA recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

"Bella, spaziosa e decente da guidare, la piccola Mercedes presumibilmente più alla moda perde di fascino e praticità rispetto alla nuova GLB." Leggi recensione

Valutazione: 5 / 10

"Meglio concepita rispetto alla versione che va a sostituire, il cruscotto è fantastico ma è costosa non si guida bene e il cambio è lento, non è spaziosa come le rivali." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Versione Provata: Mercedes GLA 200 "È migliorata molto rispetto alla generazione precedente. Il salto è considerevole. Più spazio, più qualità e più tecnologia mantenendo buone prestazioni e aggiungendo anche varianti più efficienti" Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Versione provata: Mercedes GLA 200d "Per la seconda generazione di GLA, Mercedes ha deciso di cambiare il posizionamento del suo modello. Sono finite le berline rialzate e lasciano posto a un vero SUV con tutte le caratteristiche che ne derivano." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Versione provata: Mercedes GLA 200d "La nuova Mercedes GLA è un SUV piccolo e dignitoso con uno spazio sorprendente e una buona variabilità. Soddisfa i tipici requisiti di comfort del marchio con i suoi numerosi extra ma non quelli del motore diesel. Troppo ruvido e fastidioso, a lungo termine la versione ibrida è probabilmente la migliore ma costa 45.000 €." Leggi recensione

Mercedes-Benz GLA sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti96%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini88%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni67%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza70%

Leggi la valutazione completa

Mercedes GLA Esterni

Trattandosi di una parente vicina della Classe A, con cui condivide la stessa piattaforma, non deve stupire che le linee stilistiche della GLA siano in grado di richiamare quelle della sorella. È pur vero che nell’ultima generazione qualcosa (ben più di qualcosa) è cambiata, con uno sviluppo verticale che rende la GLA più compatibile con il comparto dei SUV sportivi.

Pur cambiando in parte a seconda dell’allestimento scelto, troviamo una calandra piuttosto imponente in cui spicca un logo centrale Mercedes, gruppi ottici LED moderatamente affilati e coerenti con quelli posteriori, anch’essi proiettati orizzontalmente.

Le dimensioni sono pari a 4.410 mm di lunghezza, 1.830 mm di larghezza, 1.610 di altezza. Il passo è di 2.730 mm. Il bagagliaio è da 420 litri, che arrivano tuttavia a 1.220 litri abbattendo la fila di sedili posteriori.

Mercedes GLA Interni

Così come gli esterni della Mercedes GLA sono imparentati con quelli della Classe A, anche l’interno strizza l’occhio alla collega, con una plancia che è la stessa della parente, con un sistema MBUX che la fa da protagonista con i suoi due schermi affiancati. Il display dietro il volante è peraltro personalizzabile e svolge il ruolo di cruscotto digitale, con il suo completo quadro strumenti.

Il display al centro della plancia, come vedremo nell’apposita sezione, svolge invece la funzione di sistema di infotainment, controllabile sia attraverso il touch che mediante i comandi vocali.

Mercedes GLA Multimedia e Infotainment

Il sistema di multimedia e infotainment di Mercedes GLA ruota intorno al sistema MBUX con doppio display, riconoscimento vocale, touchpad e touchscreen.

Tra i principali equipaggiamento rileviamo anche il sistema di rilevamento automatico della velocità, il Parking Package, il Mirror Package, un display centrale da 10,25”, la smartphone integration e il navigatore Mercedes-Benz, con realtà aumentata e navigazione predittiva che analizza le proprie abitudini suggerendo destinazioni in tempo reale, e consigliando i migliori hotel e ristoranti.

Mercedes GLA Motorizzazioni

I motori previsti da Mercedes per la GLA garantiscono un’ampia scelta.

Per quanto concerne il benzina, abbiamo un 1.3 litri in due versioni da 136 CV e 163 CV, e un 2.0 litri da 224 CV. Rimangono in listino le varianti AMG, spinge da 2.0 litri turbo con potenze da 306 CV o da 421 CV.

Per il diesel abbiamo invece il 2.0 in tre varianti da 116 CV, 150 CV e 190 CV. Oppure, si può optare per l’ibrido plug-ing a benzina che offre 218 CV di potenza complessiva e un’autonomia elettrica di oltre 50 km.

Per quanto concerne i consumi, i motori benzina possono arrivare a 13,6 km/l, mentre quelli diesel hanno un valore medio di 18 km/l. Sicuramente più conveniente il consumo della versione ibrida plug-in, con un consumo dichiarato dalla società auto pari a 62,5 km/l, ma a patto di usare quanto più spesso possibile la “porzione” elettrica.

Mercedes GLA Versioni e Allestimenti

Sono sei le diverse versioni della Mercedes GLA. La prima è la Executive, l’allestimento di partenza, che propone:

  • Autoradio digitale,
  • Bluetooth,
  • Climatizzatore automatico monozona,
  • Sistema multimediale MBUX,
  • Telecamera posteriore per la retromarcia assistita,
  • Cerchi in lega da 17″ a 10 razze,
  • Fari alogeni con luci diurne a LED integrate,
  • Retrovisori regolabili elettricamente,
  • Inserti in carbon look chiaro,
  • Presa di corrente (12V) nel bagagliaio,
  • Volante sportivo multifunzione in pelle,
  • Sistema antisbandamento attivo.

L’allestimento Business propone invece di serie:

  • Pacchetto integrazione per smartphone Apple o Android,
  • Cerchi in lega da 17″ a 10 razze,
  • Tergicristalli con sensore pioggia,
  • Pacchetto Comfort,
  • Rivestimenti in pelle sintetica ARTICO e tessuto Tandel nero,
  • Visibility Light Pack,
  • Mirror Package,
  • Pacchetto per il vano bagagli.

Troviamo quindi la versione Sport, che propone:

  • Climatizzatore automatico monozona,
  • Cerchi in lega da 17″ a 5 doppie razze verniciati in argento vanadio,
  • Fari LED High Performance,
  • Inserti in look a ellisse,
  • Modulo LTE per l’utilizzo dei servizi Mercedes me connect,
  • Sedile posteriore con schienale ad abbattimento,
  • Volante sportivo multifunzione in pelle,
  • Pacchetto Comfort per i sedili.

In alternativa c’è la versione Sport Plus, che presenta:

  • Funzioni avanzate MBUX,
  • Cerchi in lega da 18″a 5 doppie razze,
  • Retrovisori regolabili elettricamente,
  • Inserti in look a spirale,
  • Pacchetto Progressive,
  • Reti portaoggetti sullo schienale dei sedili anteriori,
  • Sedili Comfort anteriori,
  • Climatizzatore automatico COMFORTMATIC bizona con bocchette posteriori centrali.

Passiamo dunque alla versione Premium, che è la versione top di gamma con:

  • AMG Line,
  • Cerchi in lega AMG da 19” a 5 doppie razze,
  • AMG Line Pack,
  • Rivestimenti in pelle sintetica ARTICO/microfibra DINAMICA neri con sedili sportivi,
  • Volante sportivo multifunzione in pelle Nappa con parte inferiore appiattita e impugnatura traforata,
  • Climatizzatore automatico COMFORTMATIC bizona con bocchette posteriori centrali.

Infine, l’allestimento sportivo di qualità AMG, con:

  • Sistema multimediale MBUX,
  • Styling AMG,
  • Inserti effetto carbonio,
  • Rivestimenti in pelle sintetica ARTICO/microfibra DINAMICA neri con sedili sportivi,
  • Sedile guida regolabile in altezza,
  • Sedili sportivi anteriori,
  • Volante Performance AMG in pelle Nappa nera,
  • Sistema di navigazione su disco fisso.

Mercedes GLA Prezzi

I prezzi di Mercedes GLA partono da 36.617 euro per le versioni a benzina, 36.007 euro per quelle diesel e 50.618 euro per l’ibrida alla spina.

Lascia un commento