Audi Q8 e-tron recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti dell'Audi Q8 e-tron analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
13
4 Gennaio 2023

Roberto Rais - Autore

La e-tron, primo modello completamente elettrico di Audi, cambia nome e diventa Audi Q8 e-tron. Ciò e avvenuto in concomitanza del restyling di metà carriera. Le modifiche allo stile sono sottili e consistono in una serie di miglioramenti aerodinamici, incluso l’uso di una griglia attiva per il radiatore per ridurre la resistenza.

I cambiamenti più significativi del modello Q8 e-tron rispetto al predecessore “solo” e-tron riguardano il comparto batterie. L’autonomia del modello Q8 50 e-tron passa da 341 km a 491 km per il SUV e 505 km per la Sportback.

La raffinatezza e la dotazione tecnologica di altissimo livello sono senza dubbio tra i punti forti dell’Audi Q8 e-tron. Tuttavia gli esperti presi in considerazione per la nostra classifica sottolineano come questo SUV sia realizzato su una piattaforma ormai vecchia e quindi non sia totalmente al passo con altri competitor nel segmento.

Listino Audi Q8 e-tronSportback

Audi Q8 e-tron specifiche tecniche

  • Prezzo da:79.900 euro
  • Bagagliaio569 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2018
  • Ultima versione2022

Audi Q8 e-tron recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Questa Q8 e-tron non è mai veloce come una Tesla, ma offre sicuramente molte prestazioni. Non è ancora il SUV più elegante da guidare, nonostante Audi suggerisca che la Q8 e-tron sia "notevolmente più agile" rispetto al suo predecessore. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Non è un SUV economico , ma nemmeno la concorrenza, ed è un tuttofare abbastanza convincente da poter tranquillamente utilizzare una Q8 e-tron come un'auto familiare molto desiderabile. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

L'agilità è ancora sconcertante e tutti i difetti che avremmo potuto avere nel feedback del volante della vecchia e-tron sono spariti (lo sterzo è stato ben rielaborato). Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Il problema con l'Audi Q8 e-tron è che è essenzialmente un'auto vecchia ed è ancora basata su una piattaforma con motore a combustione. La concorrenza, invece, è nuova e basata su piattaforme elettriche pure. Leggi recensione

Audi Q8 e-tron sicurezza

La valutazione si riferisce al modello pre-restyling

Audi Q8 e-tron Esterni

La Audi Q8 e-tron ha dimensioni piuttosto generose. Con una lunghezza di 4.915 millimetri, una larghezza di 1.937 millimetri e un’altezza di 1.619 millimetri per la versione Sportback e di 1.633 millimetri per la configurazione SUV. Il passo è di 2.928 mm.

Per quanto concerne lo stile, troviamo sul veicolo tutti gli elementi che contraddistinguono le nuove auto della compagnia, come i fari a Led ridisegnati sul frontale (opzionali quelli Matrix) o la mascherina single frame, che rendono facilmente riconoscibile l’appartenenza della Q8 e-tron alla famiglia Audi. L’aspetto del frontale è imponente, così come particolarmente muscoloso è il look laterale, caratterizzato dai particolari cerchi e dalle nervature che forniscono un buon movimento alla figura.

Sul posteriore ritroviamo i fari a Led dalla forma assottigliata che si congiungono tra di essi con una striscia luminosa che attraversa il portellone, poco sotto il logo della compagnia.

Audi Q8 e-tron Interni

Come è lecito attendersi, gli interni di Audi Q8 e-tron sono caratterizzati per la ricerca di materiali e finiture di lusso e una costante attenzione per i dettagli. I componenti fanno abbondante uso di plastiche riciclate e legni pregiati. Per il resto, molto dipende dal tipo di pacchetti scelti, che possono modificare il look dell’auto anche in maniera rilevante.

In ogni caso, troviamo un climatizzatore bizona di serie e la ventilazione per i sedili, così come il tetto panoramico apribile e le tendine oscuranti.

Audi Q8 e-tron Multimedia e Infotainment

Ricca è anche la dotazione sull’infotainment, con la Q8 e-tron che dispone di due display da 10,1” per il sistema MMI (con integrazione con Apple Music e Amazon Alexa) e da 8,6” per il clima. Il navigatore è di serie, mentre è opzionale l’Head-Up Display che proietta sul parabrezza i dati principali e le indicazioni di viaggio.

Per quanto concerne gli aiuti alla guida, Audi Q8 e-tron è dotata di tutti gli ultimi aggiornamenti, con un sistema di rilevazione composto da cinque radar, cinque telecamere e dodici sensori a ultrasuoni. L’auto dispone anche del Remote Park Assist.

Audi Q8 e-tron Motorizzazioni

Attualmente sono tre le motorizzazioni in listino per la Audi Q8 e-tron, evidentemente elettriche. La prima è la 50 e-tron, in grado di sviluppare fino a 340 CV di potenza e 664 Nm di coppia. C’è poi la 55 e-tron, che può arrivare a 408 CV e 664 Nm, mentre la versione più performante è la SQ8, che raggiunge i 504 CV e 973 Nm di coppia. Quest’ultima versione può peraltro toccare i 210 km/h grazie a uno schema a tre motori, da 169 CV sull’avantreno e due da 134 CV sul retrotreno.

Per quanto riguarda il range di utilizzo, l’autonomia della 50 e-tron è di 491 km grazie al pacco batterie da 89 kWh, mentre le altre due varianti, che hanno batterie da 106 kWh, possono garantire un’autonomia rispettivamente pari a 582 e 494 km. La ricarica può avvenire dal 10% all’80% in poco più di 30 minuti. Il caricabatterie di bordo di serie è di 11 kW, ma su richiesta si può optare per quello da 22 kWh (sempre in alternata). La Q8 50 e-tron e Q8 50 Sportback e-tron ricaricano in corrente continua (Dc) con una potenza massima di 150 kW (+30 kW rispetto al passato), che cresce a 170 kW – 20 kW in più rispetto alla precedente generazione – nel caso di Q8 55 e-tron, Q8 55 Sportback e-tron e le versioni sportive S.

Audi Q8 e-tron Versioni e Allestimenti

Oltre che la versione standard, della Audi Q8 e-tron è disponibile una versione speciale, la S line edition, che dispone di alcuni dettagli aggiuntivi sia sugli interni che sugli esterni. Tra i principali, le luci di proiezione su Singleframe, i vetri oscurati, i cerchi da 21” di serie, le cinture di sicurezza con bordo rosso, l’illuminazione interna d’ambiente e la protezione e-tron edition.

Audi Q8 e-tron Prezzi

I prezzi di Audi Q8 e-tron partono da 74.400 euro.

Lascia un commento