Nissan X-Trail recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Nissan X-Trail analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
29 Dicembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Nissan X-Trail arriva alla quarta generazione e presenta un design che riprende gli stilemi tipici del marchio giapponese, già visti sulla Qashqai, con cui per altro condivide la piattaforma. La parentela con la Qashqai si nota in particolare negli interni, dove si trova un abitacolo sostanzialmente identico, anche se con 7 posti a disposizione.

La Nissan X-Trail è il secondo modello in Europa ad essere equipaggiato con il sistema di propulsione e-POWER. Il sistema è composto da un motore elettrico da 204 CV (150 kW) con coppia di 330 Nm subito disponibile. L’energia elettrica necessaria alla trazione è prodotta da un motore turbo benzina tre cilindri da 1,5 litri. 

Gli esperti europei che ci hanno aiutato a stilare una valutazione per la nostra classifica hanno apprezzato lo spazio a bordo e il comfort offerto dal nuovo SUV Nissan. Tuttavia il modello va in crisi quando si alzano un po’ le andature.

Listino Nissan X-Trail

Nissan X-Trail specifiche tecniche

  • Prezzo da:38.080 euro
  • Bagagliaio575 litri
  • MotorizzazioniBenzina Mild-Hybrid
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Nissan X-Trail recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

È pratica, si guida abbastanza bene sullo sconnesso asfalto britannico e offre l'esperienza di guida simile a quella di un veicolo elettrico, tuttavia, rimangono dei punti interrogativi sull'efficienza dell'assetto ed è costosa negli allestimenti più elevati. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

L'aspetto solido e robusto dell'X-Trail si riflette nel modo in cui si guida. C'è poca eccitazione qui, ma Nissan non ha nemmeno provato a metterne molta. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La vettura si sente sicura e pronta e, nonostante abbia una configurazione molto attenta al comfort di guida, le sue diverse modalità di guida ci permettono di giocare un po' a seconda delle condizioni della strada Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

L'X-Trail presenta un comportamento su strada in linea con il fratello minore Qashqai, con un'insonorizzazione ottima, un rigoroso sostegno della carrozzeria e un buon livello di comfort che la rendono un'ottima viaggiatrice. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La nuova X-Trail colpisce per l'abbondanza di spazio, il design degli interni di alta qualità e il prezzo equo. Leggi recensione

Nissan X-Trail sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti91%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini90%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni70%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza95%

Leggi la valutazione completa

Nissan X Trail Esterni

La nuova generazione di Nissan X Trail continua a caratterizzarsi per dimensioni piuttosto generose, anche se in lieve calo rispetto alla versione precedente. Mantenendo un passo da 2.705 mm, la lunghezza si riduce a 4.680 mm, con la larghezza pari a 1.840 mm e altezza di 1.720 mm. Anche lo stile richiama evidentemente quello dell’ultima generazione, anche se non mancano le novità: la griglia al centro della calandra è un po’ più grande, il badge Nissan al centro sembra spiccare di più. Ben risaltano anche i gruppi ottici LED, su due livelli. Le prese d’aria sono state oggetto di un redesign e conferiscono un’immagine ancora più aggressiva al modello.

La fiancata sembra essere pulita e minimale, con passaruota ben marcati. Sul posteriore trovano conferma le scelte stilistiche dell’anteriore, con fari a LED sottili e allungati. L’aspetto off-road del modello è invece garantito dallo skid-plate nella parte bassa del paraurti.

Nissan X Trail Interni

Gli interni di Nissan X Trail attraggono subito per la qualità dei materiali scelti e per un design più ricercato rispetto a quanto non fosse garantito dalla versione precedente. Naturalmente, buona parte dell’attenzione non potrà che essere incentrata sulla tecnologia, con la plancia che mostra gli abbondanti sistemi di infotainment e di strumentazione digitale.

Nissan X Trail Multimedia e Infotainment

Appena citati, cogliamo l’occasione per evidenziare come la al centro della plancia sia situato il display da 8” per la gestione del sistema di infotainment (dall’allestimento Acenta in su). Dietro al volante (a partire dall’allestimento N-Connecta) è invece presente il display TFT da 12,3” per la strumentazione digitale. Ampi sono gli strumenti di sicurezza e assistenza alla guida, come l’intelligent cruise control con limitatore di velocità, l’intelligent front emergecy braking con rilevamento di pedoni e ciclisti, la ricognizione dell’angolo cieco, il sistema di mantenimento della corsia.

Nissan X Trail Motorizzazioni

Attualmente la nuova Nissan X Trail è proposta con il motore e-Power già visto in altri modelli della gamma, come Qashqai. Dunque, a svolgere il ruolo di trazione sarà il solo motore elettrico, mentre il benzina da 1.5 litri fungerà da generatore. La potenza complessiva è pari a 204 CV nella versione a trazione anteriore, con velocità massima da 170 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 8 secondi.

Nel listino troviamo anche una variante 4×4 (e-4ORCE) con motore elettrico anche all’asse posteriore. La potenza arriva a 213 CV, mentre la velocità massima sale a 180 km/h. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h scende invece a 7 secondi.

I consumi del mezzo sono pari a 5,8-5,9 litri ogni 100 km per la versione a due ruote motrici e a 6,3-6,5 litri ogni 100 km per la versione a trazione integrale.

Nissan X Trail Versioni e Allestimenti

Ad oggi sono quattro gli allestimenti previsti per la Nissan X Trail. Il primo, Visia, è l’allestimento di base, comprendente, di serie:

  • Cerchi in lega da 18″
  • Fari Automatici Intelligenti (Sensore Crepuscolare)
  • Clima Automatico a due zone
  • Luci diurne LED
  • Fari LED
  • Fari abbaglianti adattativi
  • Fari fendinebbia posteriori LED
  • Luci posteriori LED
  • Drive modes (Selettore modalità di guida)
  • Radio DAB con 4 Altoparlanti
  • Porte USB posteriori solo per la ricarica (Tipo-A)
  • Radio DAB
  • 4 altoparlanti
  • Connessione USB anteriore (Tipo-A)
  • Bluetooth (telefono e audio)
  • Wireless Apple CarPlay e Android Auto
  • Intelligent Cruise Control con limitatore di velocità
  • Intelligent Front Emergency Braking con Pedestrian & Cyclist Recognition e Junction Assist
  • Intelligent Blind Spot Intervention
  • Intelligent Rear Automatic Braking
  • Intelligent Blind Spot Warning
  • Rilevamento Posteriore degli Ostacoli in Movimento
  • Intelligent Driver Alertness
  • Intelligent Forward Collision Warning
  • Intelligent Lane Departure Prevention
  • Intelligent Lane Departure Warning
  • Allarme per i sedili posteriori
  • Rilevamento Segnaletica Stradale e Regolazione Velocità
  • Hill Start Assist (sistema di assistenza per le partenze in salita)
  • Trailer Sway Assist
  • Airbag (guidatore e passeggero)
  • Freno di stazionamento elettrico
  • Funzione Auto-Hold
  • Cinture di sicurezza anteriori regolabili in altezza con limitatore di carico e pretensionatore
  • Rivestimenti in tessuto
  • Vetri oscurati anteriori con filtro UV
  • Vetri oscurati posteriori.

Il secondo, Acenta, aggiunge maggiori elementi di sicurezza e di tecnologia:

  • NissanConnect con display da 8″ e Integrazione Smartphone e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto
  • Specchietti ripiegabili automaticamente
  • Volante e pomello cambio in pelle soft touch
  • Retrocamera posteriore
  • Sensori di Parcheggio Anteriori
  • Retrovisore interno auto-oscurante.

Il terzo, N-Connecta, migliora ulteriormente la strumentazione tecnologia e i dispositivi di sicurezza:

  • Vetri posteriori privacy
  • Barre longitudinali al tetto
  • Quadro Strumenti Full TFT da 12,3”
  • Navigatore Satellitare NissanConnect da 12,3”
  • Sedili Posteriori 40/20/40 pieghevoli, scorrevoli e reclinabili Around View Monitor e Riconoscimento oggetti in movimento.

Il quarto, Tekna, è il top di gamma:

  • Cerchi in lega da 19”
  • Apertura bagagliaio hands-free
  • Clima automatico tri-zona
  • Volante e Sedili (anteriori e posteriori) riscaldabili
  • ProPILOT con Navi-Link
  • ProPilot Park.

Nissan X Trail Prezzo

Il prezzo di Nissan X Trail parte da 38.080 euro per la versione a trazione anteriore e da 42.600 euro per quella a trazione integrale.

Lascia un commento