Bentley Bentayga opinioni e recensioni degli esperti

SUV inglese dal grande prestigio, l'imponente Bentley Bentayga riesce a conciliare l'essenza del marchio inglese con un modello a ruote alte

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
15 Settembre 2022

Roberto Rais - Autore

Primo SUV della Casa inglese, la Bentley Bentayga vuole portare il prestigio dei modelli del marchio inglese anche nelle vetture a ruote alte. Presentata nel 2016, ha ricevuto un importante restyling estetico nel 2020, che ha anche rinnovato le motorizzazioni.

La Bentley Bentayga viene proposta con un V8 da 4 litri in grado di esprimere 405 CV. C’è anche una variante plug-in hybrid, con motore termico a benzina abbinato a un’unità elettrica per un totale di sistema di 330 CV.

Gli esperti presi in considerazione per compilare la nostra classifica hanno apprezzato le doti dinamiche del grande SUV inglese. Al contrario stonano alcune componenti degli interni prese direttamente da modelli Audi.

Listino Bentley Bentayga

Bentley Bentayga specifiche tecniche

  • Prezzo da:212.013 euro
  • Bagagliaio484 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Plug-in Hybrid
  • Lancio2016
  • Ultima versione2020

Bentley Bentayga recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

La Bentley Bentayga è uno dei SUV più completi e glamour in circolazione, ma questi privilegi si pagano Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La raffinatezza è più impressionante che nelle altre rivali più sportive, con pochissime vibrazioni inviate all'interno della Bentayga. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La Bentayga Hybrid si comporta sorprendentemente bene nelle curve. Anche se è vero che negli appoggi più robusti l'inerzia c'è ancora, le sospensioni pneumatiche e gli stabilizzatori attivi hanno il compito di permettervi di tirarli ad una velocità molto più alta di quella che necessita il cliente di un'auto di questo tipo. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Al di là delle considerazioni generali, la Bentayga S rappresenta un bel compromesso tra comfort e una piacevole forma di sportività. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Maneggevolezza, spazio e prestazioni di guida sono tra i punti di forza - e sì, anche l'efficienza. Le debolezze di elaborazione, invece, sono imperdonabili. Leggi recensione

Bentley Bentayga sicurezza

Bentley Bentayga Esterni

La Bentayga è stata sviluppata da Bentley sulla piattaforma del gruppo VW che è già stata usata – tra gli altri modelli – da Audi Q8 e da Volkswagen Touareg. Su questa piattaforma la compagnia è riuscita a creare un SUV dalle forme molto iconiche: il frontale della Bentley Bentayga è piuttosto riconoscibile fin dalla griglia anteriore, le cui finiture dipendono dal modello scelto.

La griglia è inoltre affiancata da fari a matrice LED con design che imita quello di un cristallo tagliato, a completamento delle luci 3D gioiello nella parte posteriore. Stemmi, prese d’aria e soglie laterali sono stati progettati per slanciare il profilo dell’auto. I cerchi sono di 21” di serie sul Bentayga e di 22” di serie su Bentayga S, Speed e Azure.

Bentley Bentayga Interni

Di particolare prestigio sono gli interni, fruibili in una configurazione personalizzabile che può comprendere 4, 5 o 7 posti, a seconda che si preferisca una configurazione più spaziosa, una che consente di abbattere completamente i sedili posteriori e una per le famiglie più numerose.

A proposito di sedili posteriori, per rendere ancora più comodo il viaggio agli occupanti è consentito utilizzare il telecomando touch screen senza fili per controllare funzioni quali l’audio, il riscaldamento, la ventilazione e le impostazioni dell’illuminazione d’atmosfera.

Abbondante è il ricorso alla pelle cucita a mano, con impiallacciature rifinite anch’esse a mano.

Bentley Bentayga Multimedia e Infotainment

Ogni Bentayga è dotato delle versioni cablate e wireless di Android Auto e Apple CarPlay, oltre a una suite di servizi connessi forniti tramite l’app My Bentley. Gli ingressi multimediali includono due punti di connettività Type-C e la TV digitale. Il sistema Bentley Signature Audio è di serie, ma è comunque possibile scegliere di aggiornarlo con il sistema Naim for Bentley a 20 altoparlanti, per una qualità audio davvero impareggiabile. Per saperne di più sui servizi connessi My Bentley.

Il sistema opzionale Bentley Rear Entertainment aggiunge due schermi da 10,1″ nella parte posteriore, per la visione di contenuti in streaming da dispositivi mobili. Il suono può essere convogliato attraverso le cuffie in dotazione, le apparecchiature dei passeggeri o l’impianto audio dell’auto.

Ricca la dotazione di sistemi di assistenza, che comprendono di serie la City Specification di Bentley, mentre la Touring Specification, disponibile come optional, aggiunge caratteristiche pensate per rendere piacevoli le lunghe percorrenze, come il Cruise Control adattivo, la telecamera per la visione notturna e l’Head-Up Display.

Bentley Bentayga Motorizzazioni

Diverse sono le opzioni di motorizzazione a disposizione dei clienti Bentley,a seconda del modello scelto.

Per esempio, scegliendo Bentayga Azure o Bentayga S i clienti potranno godere di un motore 4.0 V8 biturbo già in uso nella Cayenne, con potenza da 549 CV e 770 Nm di coppia. Se si opta per il modello Bentayga si può invece scegliere tra lo stesso motore V8 o una versione ibrida tra un 3.0 V6 da 330 CV e un elettrico da 128, con potenza complessiva per 449 CV e 700 Nm di coppia.

Chi invece punta sulla Bentayga Speed non potrà che beneficiare della versione più potente, un motore VW-Audi W12, un 12 cilindri a doppia V, con cilindrata di 6 litri e due turbocompressori in grado di fornire una potenza di 635 CV e 900 Nm di coppia, accoppiato a un cambio automatico ZF a 8 rapporti.

Ricordiamo che ogni Bentayga è dotata di trazione integrale attiva e tutti i modelli V8 e W12 beneficiano del Bentley Dynamic Ride, un innovativo sistema antirollio elettronico che si regola automaticamente in base alle condizioni di guida, contribuendo a mantenere l’abitacolo stabile in curva a velocità sostenuta, riducendo al contempo le vibrazioni e migliorando la qualità della guida su strada.

Bentley Bentayga Versioni e Allestimenti

La gamma Bentayga prevede quattro modelli:

  • Bentayga
  • Bentayga S
  • Bentayga Speed
  • Bentayga Azure

La Bentayga è il giusto compromesso tra lusso, prestazioni e versatilità. Disponibile con un motore a benzina V8 Bentley da 4,0 litri o con un ibrido che abbina un motore a benzina da 3,0 litri a un potente motore elettrico

Bentayga S è invece un SUV dal design audace e accattivante, dentro e fuori. È infatti caratterizzato da una serie di dettagli ad alto contrasto e una lunga serie di tecnologie innovative, tra cui la modalità Sport potenziata. Abbina uno stile sportivo unico a un motore Bentley V8 biturbo da 4,0 litri.

Bentayga Speed è invece la Bentayga più potente mai costruita: eroga infatti 626 CV e 900 Nm di coppia ed è in grado di accelerare da zero a 100 km/h in soli 3,9 secondi e di raggiungere una velocità massima di 306 km/h.

Infine, la Bentayga Azure, forte di una serie di caratteristiche progettate per aumentare il comfort e il benessere di tutti coloro che sono a bordo. Può essere configurato con quattro, cinque o sette posti. Può trasportare tutti gli occupanti con stile e comodità senza precedenti in qualsiasi contesto.

È inoltre possibile personalizzare i modelli con l’acquisto di diversi pacchetti. Tra le diverse varianti c’è quella dedicata agli amanti dell’off road è la All Terrain, che aggiunge altre modalità di guida rispetto a quelle presenti in tutte le versioni, per la conduzione del mezzo su diversi terreni: neve/erba bagnata, sterrato/ghiaia, fango/grandi ostacoli, sabbia.

Si rivolge invece a un pubblico tendenzialmente urbano il pacchetto City, che provvede aiuti elettronici ulteriori per rilevare la segnaletica, l’avvicinarsi di pedoni,  e un’immagine virtuale della vettura dall’alto visualizzata sullo schermo del navigatore.  C’è poi il pacchetto Touring, adatto a chi vuole usare il veicolo per lunghe percorrenze, soprattutto in autostrada, arricchendo la dotazione con nuovi aiuti elettronici, come il cruise control adattativo che prevede anche l’avvicinarsi delle curve o le telecamere a raggi infrarossi per la guida.

Bentley Bentayga Prezzi

I prezzi di Bentley Bentayga partono da 176.000 euro.

Lascia un commento