BMW iX opinioni e recensioni degli esperti

Primo SUV nato elettrico della Casa di Monaco, viene offerto con due livelli di potenza

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
16 Novembre 2021

Roberto Rais - Autore

Mentre la iX3 montava sostanzialmente un motore elettrico su una X3 tradizionale, la iX è il primo SUV BMW realizzato su una piattaforma progettata appositamente per la trazione elettrica. Ciò ha portato dei benefici tangibili, soprattutto in termini di abitabilità interna.

Come detto, l’alimentazione disponibile è unicamente elettrica, ma sono due le versioni disponibili: iX xDrive40 e iX xDrive50. La prima ha una batteria da 71 kWh e una potenza di 240 kW (326 CV) mentre la versione più potente dispone di una batteria da 105,2 kWh e una potenza di 385 kW (523 CV).

Ottime le doti di comfort e silenziosità di marcia. Di contro, la sportività di guida tipica del marchio bavarese viene un po’ a mancare.

Listino BMW iX

BMW iX specifiche tecniche

  • Prezzo da:84.000 €
  • Bagagliaio500 litri
  • Motorizzazionielettrico
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

BMW iX recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

"Realizzata con un mix di alluminio e fibra di carbonio, la struttura della iX è molto rigida e fornisce una solida piattaforma per il sistema di sospensioni pneumatiche regolabili." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Questa vettura è sinonimo di comfort, silenzio e relax, anche quando si viaggia a velocità sorprendenti." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Il peso elevato (quasi 2.600 kg, se includiamo il guidatore) è in grado di mettere in difficoltà i freni con facilità e, durante le frenate lunghe e intense, si arriva a percepire come le pinze anteriori a quattro pistoncini soffrano molto." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Non credere nemmeno per un secondo che questo SUV abbia una vocazione sportiva. In effetti, la sua priorità è il comfort e in questo è un successo." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Sicuro, veloce e comodo: un compagno di viaggio di prima classe." Leggi recensione

BMW iX sicurezza

BMW iX Esterni

BMW iX si presenta agli occhi degli appassionati e dei potenziali acquirenti con alcune particolarità stilistiche. Il frontale ha un doppio rene carenato, al centro del quale è fissata la targa. La parte inferiore presenta le prese d’aria, mentre i fari sono disposti su un unico livello in due inserti allungati, da cui parte una linea che giunge fino ai montanti posteriori.

La vista laterale mostra delle nervature lineari, con dettaglio cromatico differente nella parte inferiore. Lo sguardo laterale permette altresì di apprezzare la discesa graduale del tettuccio verso l’accenno di spoiler sul posteriore.

Lo stile si replicare poi anche sul posteriore, dove troviamo i gruppi ottici molto sottili, a sviluppo orizzontali, e gli scarichi multipli sulla parte più bassa. Le dimensioni sono pari a 495 cm di lunghezza, 170 cm di altezza, 197 cm di larghezza. Il passo è di 300 cm.

BMW iX Interni

Così come gli esterni, anche gli interni di BMW iX propongono diverse peculiarità stilistiche, andando ad allontanare il veicolo dalle abitudini passate della compagnai tedesca. Gli interni sono evidentemente declinati in un’ottica molto più innovativa e quasi futuristica, dove risaltano i quadri digitali: dietro il volante troviamo ad esempio il BMW iDrive con Curve Display, nuova interfaccia per informazioni e gestione del veicolo, con display da 12,3” per la strumentazione digitale e da 14,9” per l’infotainment, posto al centro della plancia.

Tra le altre particolarità stilistiche non possiamo non fare cenno alla mancanza di un vero tunnel centrale tra i sedili anteriori. Al suo posto c’è una console con i comandi, con eleganti elementi in vetro e in legno. I sedili sono snelli, in tessuto o pelle a seconda della configurazione. Opzionale il tetto panoramico, per una migliore luminosità degli interni.

BMW iX Multimedia e Infotainment

Il nuovo sistema di infotainment e di gestione del veicolo di BMW propone l’ultima versione di BMW iDrive, con cui comunicare in modo ancora più naturale con il veicolo. Oltre all’interfaccia utente iDrive, il sistema può infatti essere controllato tramite l’assistente digitale intelligente con voce e gesture control. Troviamo poi il nuovo BMW My Modes, che usa la musica di sottofondo acustica e visiva per creare una nuova emozione di guida.

Rileviamo inoltre come BMW iX disponga di una vasta serie di sistemi di guida e di assistenza, come il Driving Assistant Professional, che offre un comfort ottimale e una maggiore sicurezza in situazioni di traffico critiche. Il sistema comprende anche il dispositivo di assistenza alla sterzata e al mantenimento della corsia con funzioni ampliate, il dispositivo di assistenza al cambio di corsia e quello di protezione anticollisione laterale attiva.

BMW iX Motorizzazioni

La BMW iX è offerta sul mercato con due motorizzazioni. La prima è la xDrive 40, con batteria da 70 kWh e propulsore da 325 CV (239 kW), con accelerazione da 0 a 100 kmh in 6 secondi. La seconda è il modello xDrive 50, che propone un pacco batterie da 100 kWh e potenza fino a 500 CV. La velocità di accelerazione consente di arrivare da 0 a 100 kmh in soli 5 secondi.

BMW iX Versioni e allestimenti

I clienti di BMW possono scegliere di optare per un pacchetto sportivo che aggiunge alcune opzioni alla dotazione di serie del veicolo. Il veicolo risulta tuttavia essere profondamente configurabile a seconda delle esigenze del cliente, qualora non voglia procedere con l’acquisto di alcune delle opzioni preconfigurate come:

  • BMW iX xDrive 40 Essence, da 90.530 euro, con Comfort Access System, sedili anteriori multifunzione, Parking Assistant Plus
  • BMW iX xDrive 50 Balance, da 117.490 euro, con vetro panoramico Sky Lounge, sistema di altoparlanti Hi-Fi Surround Harmand Kardon, pacchetto riscaldamento comfort anteriore e posteriore
  • BMW iX xDrive 50 Signature, da 132.740 euro, con Driving Asisstant Professional, BMW Laser Light, Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System.

BMW iX Prezzi

Il prezzo della BMW iX xDrive 40 parte da 89.910 euro, mentre quello della xDrive 50 parte da 107.700 euro.

BMW iX Autonomia e tempi di ricarica

Il modello xDrive 40, dotato di batteria da 70 kWh, viene venduto dalla compagnia con consumi dichiarati di 20 kWh/100 km, con conseguente possibilità di raggiungere i 400 km di autonomia con una sola ricarica. Il modello xDrive 50 con batteria da 100 kWh ha invece autonomia fino a 600 km con una carica completa, e consumi sui 21 kWh/100 km.

Per quanto attiene invece i tempi di ricarica, BMW dichiara che entrambe le versioni dovrebbero permettere una ricarica all’80% delle batterie in 40 minuti con i caricatori più potenti (150 kWh per xDrive 40 e 200 kWh in DC per xDrive 50) e in 10 minuti per raggiungere almeno i 120 km di autonomia. Nel caso in cui si opti per la ricarica con la wallbox domestica da 11 kWh, il tempo di ricarica dovrebbe essere pari a meno di 11 ore.

Lascia un commento