Kia EV6 opinioni e recensioni degli esperti

Convince sotto tutti gli aspetti il crossover elettrico coreano che permette una guida sportiva e alte autonomie

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
17 Novembre 2021

Roberto Rais - Autore

Kia prosegue la sua offensiva elettrica con la EV6, un crossover 100% elettrico capace di garantire un’autonomia anche superiore ai 500 km e una guida sportiva, già anticipata da un design dominato da linee dinamiche.

Mentre in altri mercati, la EV6 viene proposta anche con una batteria da 58 kWh, in Italia è disponibile solamente la versione da 77,4 kWh. Tre le varianti di potenza: 229 CV con trazione anteriore e 325 o 585 CV con quattro ruote motrici.

Molto apprezzato l’assetto e la dinamica di guida sportiva della Kia EV6. Pochissimi i difetti riscontrati, con un bagagliaio non esattamente immenso tra i più segnalati.

Kia EV6 specifiche tecniche

  • Prezzo da:49.500 €
  • Bagagliaio490-1300 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Kia EV6 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

"Nella maggior parte dei casi, la combinazione di sospensioni anteriori con montanti McPherson e la parte posteriore multi-link fa un buon lavoro per rimanere ben piantati sulla strada." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"Più vivace e coinvolgente della Hyundai Ioniq 5, con alcune particolarità dinamiche davvero sorprendenti." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Lo sterzo è servoassistito ma preciso e i freni hanno un bel tocco, offrono un buon feedback e sono sempre molto efficaci." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"I movimenti della carrozzeria sono nettamente meglio controllati rispetto alla Hyundai Ioniq 5, abbiamo innegabilmente una maggiore agilità oltre che un dinamismo entusiasta e un benevolo sovrasterzo." Leggi recensione

Valutazione: 10 / 10

"Si carica due volte più velocemente della concorrenza VW, ha guida sportiva e agile, ha molto spazio. Attualmente la migliore auto elettrica in questa fascia di prezzo." Leggi recensione

Kia EV6 sicurezza

Kia EV6 Esterni

Gli esterni di KIA EV6 si reggono su dimensioni pari a 4,68 metri di lunghezza, 1,88 metri di larghezza, 1,55 metri di altezza e un passo di 2,90 metri. Il veicolo è realizzato sulla piattaforma E-GMP, la stessa che viene utilizzata anche sulla Ioniq 5.

Stilisticamente, troviamo un anteriore contraddistinto da grandi prese d’aria e gruppi ottici assottigliati, che accentuano la linea spiovente. In visione laterale si sviluppa una modanatura che arriva a salire nella parte posteriore dove troviamo una particolare apertura del cofano che spicca dal profilo e che è idealmente chiuso con i gruppi ottici, anch’essi particolarmente assottigliati.

Il tettuccio del veicolo scende gradualmente verso il cofano, accomodandosi in un lunotto di dimensioni contenute.

In ogni caso, si tenga conto che lo stile degli esterni dipende anche dall’allestimento scelto. Il GT Line, per esempio, è contraddistinto da forme più aggressive grazie alle prese d’aria più grandi.

Kia EV6 Interni

Anche gli interni di KIA EV6, così come gli esterni, hanno rappresentato un punto di rottura rispetto agli stili precedentemente adottati dalla società asiatica.

Troviamo dunque un abitacolo molto tecnologico, con due schermi affiancati: il primo è posto immediatamente dietro il volante e il secondo è posizionato al centro della plancia, dal quale si possono controllare tutte le funzioni del sistema di infotainment, accessibili evidentemente anche tramite controllo vocale.

KIA EV6 Multimedia e Infotainment

Come abbiamo visto facendo un rapido cenno agli interni, troviamo un ampio display centrale dal quale si veicola la gestione del sistema di infotainment .

Tra le varie funzioni rileviamo il nuovo sistema di visualizzazione Head-Up Display a realtà aumentata, che proietta uno schermo virtuale sul parabrezza, nel campo visivo del conducente, con tutte le informazioni di guida e le indicazioni stradali del navigatore. Il Kia Connect permette invece di comunicare con il proprio veicolo e controllarne le principali funzioni, come il livello della batteria e la chiusura delle porte.

Il veicolo dispone inoltre di un set di servizi di assistenza alla guida per rendere più sicuro e confortevole ogni viaggio, come l’HSA 2, che serve a gestire la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, e l’RSPA, che consente di effettuare le manovre di parcheggio da remoto mediante il telecomando della vettura.

Sotto il profilo multimediale evidenziamo la presenza dell’impianto audio Meridian, abbinato all’Active Sound Design di Kia, che consente al guidatore di scegliere diversi suoni a second dello stile preferito, rendendo ancora più coinvolgente la guida.

Kia EV6 Motorizzazioni

Kia EV6 è disponibile con batteria da 77,4 kWh, con motore singolo a trazione posteriore o doppio motore e trazione integrale. Nel primo caso abbiamo una configurazione con potenza da 229 CV, mentre nel secondo caso possiamo arrivare a 325 CV. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 kmh in questo caso è pari a 5,2 secondi.

Kia presenta anche una versione GT con doppio motore elettrico e batteria più potente, per una potenza di 585 CV e 740 Nm di coppia, con tempo di accelerazione da 0 a 100 kmh in 3,5 secondi e velocità massima di 260 kmh.

Kia EV6 Versioni e Allestimenti

Sono attualmente tre gli allestimenti disponibili per Kia EV6. Il primo, denominato appunto EV6, è l’allestimento di accesso alla gamma e prevede:

  • fari full led
  • vetri posteriori oscurati
  • cerchi in lega da 19”
  • doppio schermo da 12,3” e infotainment compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay
  • servizi Uvo Connect e tecnologia Over the Air per la cartografia
  • sedili rivestiti in tessuto nero misto pelle
  • sensori di parcheggio anteriori e posteriore.

La versione GT-Line, con doppio motore, aggiunge:

  • fari full Led con fascio adattivo intelligente
  • impianto audio Meridian
  • head up display con realtà aumentata
  • blind spot
  • sistemi di sicurezza attivi, come il Remote Smart Parking Assist.

Abbiamo infine la più potente GT, che aggiunge:

  • cerchi in lega da 21” con pneumatici Michelin dedicati
  • impianto frenante potenziato
  • sedili sportivi a guscio.

KIA EV6 Prezzo

L’attuale prezzo di listino di Kia EV6 parte da 49.500 euro.

KIA EV6 Autonomia e Ricariche

Kia EV6 assicura un’autonomia pari a 510 km, che scendono a 490 km nel caso in cui si scelga la versione a doppio motore. La versione GT da 585 CV che sarà disponibile nel 2022 dovrebbe invece garantire una percorrenza di almeno 400 km.

Il sistema di ricarica prevede la possibilità di rifornirsi a colonnine con potenza fino a 350 kW: in 18 minuti si può dunque passare dal 10% all’80% della capacità di stoccaggio della batteria, e in quattro minuti e mezzo si recuperano 100 km di autonomia.

Lascia un commento