BMW X1 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della BMW X1 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
13 Dicembre 2022

Roberto Rais - Autore

BMW ha portato al debutto la nuova generazione della X1, modello d’ingresso della sua gamma SUV e uno dei veicoli più venduti dal marchio bavarese in tutto il mondo. Rispetto alla generazione precedente, la nuova X1 è cresciuta in ogni direzione e ha migliorato la sua dotazione tecnologica.

Sulla BMW X1 è possibile scegliere tra due motori a benzina e altrettanti diesel (in entrambi i casi con la versione più potente mild hybrid) e due opzioni ibride plug-in. Questi sono abbinati a un cambio Steptronic a sette rapporti a doppia frizione e, a seconda del modello, la trazione sarà anteriore o integrale grazie al sistema xDrive.

Gli esperti che ci hanno aiutato nella compilazione della nostra classifica hanno apprezzato la spaziosità a bordo della nuova generazione del SUV bavarese. Sul mercato però ci sono modelli concorrenti migliori da guidare.

Listino BMW X1

BMW X1 specifiche tecniche

  • Prezzo da:39.700 €
  • Bagagliaio540 litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Plug-in Hybrid
  • Lancio2015
  • Ultima versione2022

BMW X1 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

La X1 di terza generazione sembra un'altra forte evoluzione verso l'essere un piccolo SUV premium più arrotondato che è ancora abbastanza grande da fungere da auto familiare di tutti i giorni. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Alcuni SUV familiari premium sono più comodi e migliori da guidare, ma non ne troverai uno più spazioso dell'X1. Anche l'autonomia puramente elettrica offerta nelle versioni ibride plug-in è impressionante. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

È migliorata in quasi tutti gli aspetti, essendo più tecnologica, essendo meglio equipaggiata e offrendo più versioni. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

I movimenti del corpo sono particolarmente ben controllati senza che ciò penalizzi l'ottimo comfort generale e nemmeno il dinamismo. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

L'X1 si comporta particolarmente bene quando si tratta di spazio, mentre su strada non è convincente su tutta la linea. La notevole massa della nuova generazione ha un effetto negativo. Leggi recensione

BMW X1 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti86%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini89%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni76%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza91%

Leggi la valutazione completa

BMW X1 Esterni

La terza generazione di BMW X1 ha dimensioni leggermente maggiori di quelle della precedente versione. La lunghezza tocca ora i 4.500 mm, la larghezza 1.845 mm, l’altezza 1.642 mm. Il passo è di 2.690 mm. Il bagagliaio ha una capacità di 540 litri, che arrivano a 1.600 litri nel caso in cui si reclinano i sedili posteriori.

Oltre alle dimensioni, cambiano anche alcuni elementi di stile rispetto alla precedente generazione. La calandra mantiene l’identica impostazione con doppio rene sviluppato orizzontalmente, mentre i fari bi-LED hanno una nuova firma luminosa. Più grandi le prese d’aria del paraurti anteriore. Sulla vista laterale spiccano le nervature decise e i cerchi in lega da 17”, mentre sul posteriore troviamo gruppi ottici con tecnologia a LED, a formare un tipico design a L.

BMW X1 Interni

Gli interni di X1 rimangono eleganti come quelli della precedente edizione, con conferma della scelta di materiali di prima qualità, come ci si sarebbe aspettato dal modello. La plancia ha una forma orientata al conducente, con uno display curvo unico che unisce il quadro comandi dell’infotainment con quello del cruscotto digitale.

BMW X1 Multimedia e Infotainment

Come abbiamo già anticipato, la plancia integra un display unico curvo con quello per l’infotainment da 10,7” e il cruscotto digitale da 10,25”. Tra gli altri elementi di fruizione digitale e tecnologica abbiamo la ricarica senza fili dello smartphone, la navigazione, i servizi Connected Drive, Connected Parking e il BMW Intelligent Personal Assistant.

BMW X1 Motorizzazioni

BMW X1, nella sua terza generazione, è disponibile con diverse motorizzazioni. Per quanto riguarda i benzina, abbiamo la sDrive 18i con trazione anteriore da 136 CV e xDrive231 con mild hybrid 48V da 218 CV. Passando ai diesel, abbiamo l’sDrive 18d con trazione anteriore da 150 CV e l’xDrive 23d da 211 CV, versione mild hybrid con sistema 48V. In listino troviamo anche due ibride plug-in: la xDrive 25e da 245 CV e la xDrive 30e da 326 CV.

I consumi dipendono evidentemente dalla motorizzazione scelta. Le varianti a benzina partono da 7,2 l/100 km per arrivare ai 7,3 l/100 km. Le versioni diesel consumano tra 5,4-5,4 l/100 km.

BMW X1 Versioni e Allestimenti

Sono attualmente tre gli allestimenti previsti per BMW X1.

Il primo, Base, include di serie:

  • Griglia BMW con listelli neri in Black High Gloss e cornice cromata
  • Cornici dei finestrini in nero opaco
  • Montante B in nero opaco
  • Terminale di scarico nascosto
  • Fari Bi-LED
  • Gruppi ottici posteriori con tecnologia LED
  • Cerchi in lega da 17″ style 875 Star Spoke Light Grey con pneumatici 205/65 R17
  • Climatizzatore automatico bi-zona
  • Interni in stoffa antracite “Arktur”
  • My Modes: Personal, Efficient, Sport
  • Parking Assistant
  • Sistema di Start/Stop automatico
  • Servotronic: servosterzo elettrico ad assistenza variabile
  • Sospensioni posteriori multi-link
  • BMW Live Cockpit Plus
  • Widescreen Display: Curved display con quadro strumenti da 10,25″ e Control Touch dispay da 10,70″ BMWiDrive.

L’allestimento X-Line aggiunge invece:

  • Interni in Sensatec Black / Black
  • Cerchi in lega da 18″ aerodinamici style 866 Lightning Grey bicolore con pneumatici 225/55 R18
  • Chrome Line esterna alluminio satinato
  • BMW Individual
  • Pannello strumenti Luxury
  • Cornice della griglia del radiatore in Pearl Chrome
  • Protezione antincastro visiva anteriore e posteriore in Pearl Chrome
  • Elementi di rivestimento del paraurti, anteriore/posteriore e sulle fiancate in Pearl Chrome.

Il terzo allestimento è l’M-Sport, che aggiunge:

  • Interni in Alcantara/Sensatec Black con cuciture blu
  • Sedili anteriori sportivi
  • Cerchi in lega da 18″ style 838 M Double Spoke Dark
  • Grey bicolore con pneumatici 225/55 R18 AlpineWhite
  • Sospensioni adattive M
  • Cornice esterna in Alluminio satinato
  • BMW Individual
  • Pannello strumenti Luxury
  • Shadow-Line nero lucido M
  • Volante M Sport
  • Rivestimento interno del padiglione in colore antracite.

BMW X1 Prezzi

I prezzi di BMW X1 partono da 39.700 euro.

Lascia un commento