BMW XM recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della BMW XM analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
17 Luglio 2023

Roberto Rais - Autore

La BMW XM è il secondo modello della storia della divisione M del marchio tedesco. Si tratta di una enorme SUV plug-in hybrid che pesa oltre 2.700 kg, realizzato per celebrare il cinquantesimo anniversario del reparto sportivo.

Il suo sistema ibrido plug-in eroga complessivamente 653 CV, frutto della collaborazione tra il nuovo V8 biturbo da 4,4 litri capace di 489 CV e il motore elettrico integrato nel cambio automatico a 8 rapporti che fornisce altri 197 CV. La coppia massima complessiva è di 800 Nm ed è distribuita di serie su tutte quattro le ruote.

La BMW XM risulta essere un modello fortemente divisivo, sia per il pubblico che per gli esperti che abbiamo preso in considerazione per stilare la nostra classifica. Chi l’ha apprezzata ha gradito il comfort e la discreta agilità nonostante la sua mole, altri invece hanno criticato il suo peso, che la rende meno brillante anche di altri SUV meno dichiaratamente sportivi.

BMW XM specifiche tecniche

  • Prezzo da:181.500 €
  • Bagagliaio527 litri
  • MotorizzazioniPlug-In Hybrid
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

BMW XM recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

Questa vettura manca di autenticità o almeno di qualsiasi scopo reale oltre lo shock e il timore reverenziale. Leggi recensione

Valutazione: 5 / 10

L'esperienza su strada è un mondo lontano da tutto ciò che è venuto prima con M; anche modelli come l'X5 M offrono più divertimento e sensazioni di quelli che troverai qui. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Il suo dinamismo è buono per un SUV che pesa 2.785 chili. No, che sia pesante non va mai bene, ma la verità è che il suo comportamento è molto buono per un SUV. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Il comfort generale è buono con un'eccellente insonorizzazione dell'aria e del rumore della strada. È un peccato che lo smorzamento sia troppo rigido a velocità ridotta. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

BMW M è riuscita a creare un'auto straordinariamente dinamica. Si guida in modo molto diverso rispetto a ogni M precedente. Più comoda e più omogenea, anche questo fa parte della verità. E il propulsore ibrido è davvero impressionante, il che ti lascia desiderare di più. Leggi recensione

BMW XM sicurezza

BMW XM Esterni

BMW XM ha una struttura piuttosto muscolosa e dimensioni importanti: la lunghezza è di 5,1 metri, la larghezza è di 2 metri, l’altezza è di 1,75 metri. il passo è di 3,1 metri, mentre la capienza del bagagliaio oscilla tra un minimo di 527 litri e un massimo di 1.820 litri abbattendo gli schienali della fila posteriore.

Il design è, come anticipato, piuttosto imponente. La carrozzeria è robusta e aggressiva, con un design squadrato e spigoloso che, probabilmente, ispirerà anche le prossime vetture M. Alcune linee del modello sono inoltre evidenziate e accentuate al fine di creare un look ancora più distintivo.

Sull’anteriore notiamo ad esempio i gruppi ottici su due livelli, generose prese d’aria e doppio rene Iconc Glow con finiture dorate. La vista laterale premia i grandi cerchi da 21” a 23” in un look con le proporzioni di una coupé e con caratteristiche sofisticate come i vetri scuri, mentre sul posteriore spiccano sia gli scarichi esagonali con lo sviluppo verticale, che i gruppi ottici LED.

BWM XM Interni

Entrando nell’abitacolo della BMW XM, si viene colti sia dalla percezione dell’attenzione nei confronti della qualità dei componenti utilizzati, sia dal ricco ricorso alla tecnologia. Peraltro, la plancia può essere densamente personalizzata con numerosi optional che possono aggiungere ulteriore fascino al modello, come la pelle vintage.

Complessivamente, l’abitacolo è strutturato con due aree distinte: la prima si trova nella zona anteriore, in prossimità del conducente; la seconda si trova sul posteriore. Nella prima è vasto il ricorso a ogni elemento funzionale per la comoda gestione della vettura, mentre nella seconda c’è una vera M lounge che assicura un senso di spazio unico, con sedile unico e tanti dettagli di lusso.

Da notare anche la presenza di un padiglione interno dell’abitacolo completamente illuminato in modo indiretto, con una struttura prismatica tridimensionale. L’Ambient Light consente di impostare diversi mood di illuminazione, come la luce di benvenuto.

BMW XM Multimedia e Infotainment

Come abbiamo anticipato, la plancia presenta una ricca dotazione di strumenti tecnologici e, in particolar modo, il BMW Live Cockpit Professional, dotato di un head-up display e un doppio display curvo da 12,3” e da 14,9”, attraverso cui controllare tutti gli aspetti funzionali del mezzo, il comparto multimediale e l’infotainment.

BMW XM Motorizzazioni

BMW XM è dotato di un sistema plug-in che è composto da un motore 4.4 TwinPower Turbo da 489 CV e 650 Nm e da un motore elettrico da 197 CV e 280 Nm con cambio automatico otto marce M Steptronic. La potenza totale è di circa 653 CV, mentre la coppia giunge a 800 Nm.

Per quanto concerne le performance, l’auto può accelerare da 0 a 100 kmO/h in 4,3 secondi e giungere fino a 250 km/h di velocità massima. In caso di selezione del pacchetto M Driver’s, la velocità massima può spingersi fino a 270 km/h.

In alternativa alla prima versione è poi possibile ricorrere alla BMW XM Label Red, in cui il sistema è elevato a 585 CV di potenza per il V8, che portano il tutto a un totale di 748 CV e 1.000 Nm di coppia. Il termine di accelerazione da 0 a 100 km/h scende a 3,8 secondi.

In arrivo anche una terza versione, la XM 50e, che unisce il motore elettrico a un 3.0 biturbo, per una potenza complessiva di 476 CV.

BWM XM Versioni e Allestimenti

Sono due gli allestimenti della BMW XM. Il primo, standard, comprende:

  • cerchi in lega da 21/22″ a stella
  • fari adattivi a Led
  • luci posteriori Led e dinamiche
  • High Beam Assist
  • display curvo da 12,3″ per strumentazione
  • display multifunzionale touch da 14,9″
  • radio DAB
  • Head Up display
  • BMW Gesture Control
  • BMW Connected Drive services
  • WiFI hotspot
  • BMW Connected Package Professional
  • telecamere 360°
  • clima automatico quadrizona
  • Driving Assistant
  • Parking Assistant plus
  • Cruise Control con funzione freno
  • M xDrive
  • sospensioni adattive M Professional
  • airbags
  • DSC
  • DTC
  • sensori collisione attivi
  • sistema sicurezza passiva per pedoni
  • assistente attenzione alla guida
  • protezione laterale contro urti
  • ABS con Brake Assist e Cornering Brake Control
  • impianto frenante M Compound con dischi freno forati e autoventilati
  • sedili anteriori multifunzione M con funzione massaggio
  • sedili ventilati e riscaldati
  • volante sportivo M riscaldato
  • vetri posteriori oscurati
  • terminali di scarico doppi gemellati esagonali
  • pacchetto aerodinamico BMW M
  • BMW Individual
  • calandra doppio rene illuminata in Gold
  • tappetini in velluto
  • rivestimento del padiglione in Alcantara con 3D prism structure
  • plancia in pelle BMW Individual
  • rivestimento sedili in pelle Merino BMW Individual Black.

Il secondo allestimento è il Label Red, che aggiunge:

  • messa a punto specifica per il telaio
  • Integral Active Steering
  • Adaptive M Suspension Professional con barre antirollio regolabili
  • Active Roll Comfort
  • tinta Toronto Red Metallic
  • BMW Individual Frozen Carbon Black Metallic
  • pelle bicolore con cuciture rosse
  • plancia con inserti in fibra di carbonio effetto satinato.

BMW XM Prezzi

Il prezzo di BMW XM parte da 181.500 euro.

Lascia un commento