DS 7 Crossback opinioni e recensioni degli esperti

Il SUV di DS è nato per competere con i marchi premium tedeschi puntando sul comfort e uno stile molto personale.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
26 Ottobre 2021

Roberto Rais - Autore

In un segmento dove i marchi premium tedeschi fanno la voce grossa, la DS 7 Crossback prova a sparigliare le carte col suo mix di comfort, raffinatezza alla francese e design caratteristico.

Accanto alle motorizzazioni tradizionali benzina e diesel, rispettivamente da 181 e 131 CV, due versioni plug-in hybrid E-Tense: a due ruote motrici da 225 CV e a trazione integrale da 300 CV. Spaziosi gli interni, caratterizzati da materiali ricercati, soprattutto negli allestimenti superiori.

Il punto di forza della DS 7 Crossback registrato con più frequenza è senz’altro l’alto livello di comfort a cui, però, fa da contraltare una parte dinamica non così soddisafacente.

Listino DS 7 CrossbackE-Tense

DS 7 Crossback specifiche tecniche

  • Prezzo da:39.600 €
  • Bagagliaio555/1752 litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Plug-In Hybrdi
  • Lancio2017
  • Ultima versione-

DS 7 Crossback recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

"La DS 7 Crossback si concentra sull'offrire una guida confortevole piuttosto che emozionante. Ha per lo più successo, ma talvolta non ci riesce e i motori rumorosi:" Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"In modalità comfort la DS 7 Crossback ha una dolce arroganza vecchio-francese sulla maggior parte delle sconnessioni, dai ciottoli ai dossi." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Il suo approccio non è altro che offrire il massimo comfort possibile in ogni viaggio. Ciò significa che è un'auto configurata per essere particolarmente morbida nelle reazioni." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Raramente l'espressione "tappeto volante" è stata così meritata. L'atmosfera a bordo è perfettamente tranquilla e calma, il che è molto rilassante." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Pur passando più volte tra le tra le modalità di guida Comfort e Sport, il beccheggio in accelerazione e frenata rimane, così come l'ondeggiamento." Leggi recensione

DS 7 Crossback sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti91%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni73%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza76%

Leggi la valutazione completa

DS7 Esterni

Gli esterni di DS7 sono caratterizzati da un frontale in cui spicca una griglia di ampie dimensioni, con forme a nido d’ape. I fari anteriori sono a LED, di forma rettangolare. La fiancata ci propone nervature piuttosto evidenti, che danno un senso di movimento alla parte laterale del veicolo, con passaruota piuttosto ampi. Sul posteriore ritroviamo i fari a sviluppo orizzontali e, nella parte inferiore, un doppio scarico.

DS7 Interni

Negli interni della DS7 spicca una plancia in plastica morbida, alternata a parti in tessuto e in pelle, donando così un aspetto sicuramente distintivo all’abitacolo. Tra i vari dettagli troviamo ad esempio la finitura Clous de Paris per decorare i comandi, o ancora il motivo a forma di perla sulle cuciture delle pelli. Al centro della plancia troviamo il display per l’infotainment. La capienza del bagagliaio è di 555 litri senza modificare il posizionamento dei sedili posteriori.

DS7 Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment del veicolo è gestibile mediante il touchscreen da 12” che consente di gestire tutte le funzioni dell’auto mediante una serie di comandi a sfioramento e attraverso il crystal command centrale. È sufficiente un tocco per accedere direttamente alle funzioni di comfort, multimedia e connettività. È inoltre possibile accedere a DS Connect Box per usufruire dei servizi di sicurezza, come l’assistenza localizzata e la funzione di chiamata di emergenza automatica, di navigazione connessa e di infotainment, con le funzioni Mirror Screen per Android Auto e Apple Car Play.

Dietro il volante troviamo invece il quadro strumenti digitale da 12,”, personalizzabile, in grado di proporre al conducente la visualizzazione di tutte le informazioni di guida con un menù a tendina che può essere gestito direttamente dal volante. Sono disponibili sei schermate, tra cui scegliere quella preferita.

Il sistema audio è rappresentato da un impianto HiFi Focal Electra con 14 altoparlanti.

DS7 Motorizzazioni

DS7 è disponibile in diverse soluzioni tra benzina, diesel e ibridi plug-in, con cambio automatico a 8 rapporti. Per quanto concerne le versioni a benzina abbiamo il PureTech 130 1.2 litri 3 cilindri e 131 CV o il PureTech 180 1.6 litri 4 cilindri e 180 CV. Per quanto attiene il diesel troviamo il BlueHDI 130 1.5 litri 4 cilindri 130 CV e il BlueHdi 180, un 2.0 litri 4 cilindri e 180 CV di potenza massima. Nella variante E-Tense 4×4 troviamo invece un 1.6 turbo benzina da 200 CV insieme a un’unità elettrica di 110 CV. L’autonomia dichiarata da DS per la modalità completamente elettrica si aggira intorno ai 58 km.

Per quanto riguarda i consumi, quelli della PureTech 130 si aggirano intorno ai 6,3-7,3 l/100 km, mentre la PureTech 180 consuma 6,6-7,7 l/100 km. Le motorizzazioni a gasolio hanno invece un consumo che varia dai 5,7 l/100 km della 130 ai 6,6 l/100 km della 180. La versione ibrida plug-in consuma invece 1,2-1,7 l/100 km.

DS7 Versioni e Allestimenti

Sono attualmente tre gli allestimenti della DS7 previsti in listino dalla compagnia auto. Il primo, Business, l’entry-level per la gamma, e comprende:

  • sensori di parcheggio posteriori,
  • retrovisori esterni ripiegabili elettricamente,
  • doppia presa USB posteriore,
  • cerchi in lega da 19” con design AMSTERDAM,
  • sedile conducente regolabile elettricamente,
  • DS Connect Nav, quadro strumenti digitale multifunzione da 12,3”,
  • schermo touchscreen da 12” compatibile con Apple CarPlay e AndroidAuto,
  • gruppi ottici anteriori e posteriori con tecnologia LED,
  • Lane Departure Warning,
  • sistema di riconoscimento dei cartelli stradali,
  • Active Safety brake fino a 85 km/h,
  • frenata automatica d’emergenza,
  • cruise control adattivo.

L’allestimento Grand Chic riprende quello Business aggiungendo, però:

  • cerchi in lega da 19” ROMA,
  • illuminazione interna a LED,
  • DS Sensorial Drive,
  • Pack Easy Access con funzione keyless,
  • sensori di parcheggio anteriori,
  • pacchetto comfort dei sedili con supporto lombare elettrico,
  • Advanced Safety Pack con Active Blind Spot Alert, Driver Attention Alert, Extended Traffic Sign Recognition e Lane Keeping Assist.

Infine, l’allestimento Prestige, il top di gamma, che oltre a quanto già previsto aggiunge il DS Active Led Vision, l’High Beam Assistant, i vetri stratificati, il pacchetto per la regolazione elettrica di tutti i sedili.

DS7 Prezzi

I prezzi di DS7, secondo il listino attuale, sono i seguenti:

DS7 Crossback Benzina PureTech 130 36.800 euro
DS7 Crossback Benzina PureTech 180 40.800 euro
DS7 Crossback Diesel BlueHDi 130 37.300 euro
DS7 Crossback Diesel BlueHDi 180 41.300 euro
DS7 Crossback Plug-in E-Tense 4×4 51.900 euro

 

Lascia un commento