Land Rover Discovery opinioni e recensioni degli esperti

Regina dell'offroad, molto confortevole su asfalto e con un'impareggiabile spazio a bordo, anche per 7 persone

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
23 Ottobre 2021

Roberto Rais - Autore

Land Rover è sinonimo di vetture di grande raffinatezza su strada e quasi insuperabili capacità in offroad. La Discovery, oggetto di un recente restyling, è emblema di queste qualità del marchio inglese.

L’ultimo aggiornamento ha portato l’elettrificazione dei powertrain e nuovi sistemi di infotainment, insieme ad alcuni lievi ritocchi estetici. L’unica motorizzazione benzina da 2.0 litri esprime 300 CV, mentre due sono le varianti a gasolio: un 2 litri da 241 CV e un 3 litri da 306 CV. Gli interni sono spaziosi (anche a 7 posti) e dotati di materiali pregiati.

I punti di forza riscontrati nelle prove europee della Land Rover Discovery sono senz’altro le sue qualità su strada e in fuoristrada. Fa discutere invece il design, in particolare della parte posteriore asimmetrica.

Listino Land Rover Discovery

Land Rover Discovery specifiche tecniche

  • Prezzo da:63.500 €
  • Bagagliaio986/2061 litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Mild-Hybrid
  • Lancio2017
  • Ultima versione2021

Land Rover Discovery recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 10 / 10

"Land Rover è quasi insuperabile quando si tratta di affrontare qualsiasi cosa, dal portare i bambini a scuola a un'escursione a pieno carico su una montagna." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Un eroico SUV per famiglie che va ovunque e fa qualsiasi cosa. Bisogna solo assicurarsi di aver bisogno di così tanto spazio e capacità." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"La nuova Discovery offre nuovi livelli di raffinatezza, praticità ed efficienza pur mantenendo la sua solita capacità su strada e fuoristrada e grandi possibilità di traino." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Con il telaio Adaptive Dynamics di serie, la Land Rover Discovery può facilmente appianare piccoli e grandi dossi." Leggi recensione

Land Rover Discovery sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti90%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini80%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni75%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza73%

Leggi la valutazione completa

Land Rover Discovery Esterni

L’ultimo aggiornamento della Land Rover Discovery ha apportato nuovi fari anteriori e posteriori, anche se le forme rimangono di chiara ispirazione alla generazione precedente del modello. A proposito di conferme, la fiancata conserva la propria personalità con la consueta ampia finestratura nella zona dell’abitacolo e di quella del carico, con le due parti separate da un montante che rompe in tal modo la linearità dei vetri. Sul posteriore abbiamo i consueti grandi gruppi ottici, mentre la targa è posta in maniera lievemente decentrata, sotto la scritta DISCOVERY.

Land Rover Discovery Interni

Gli interni della Land Rover Discovery richiamano alla mente le novità che la società ha avviato con la serie Evoque. E così, anche la plancia di questo modello risulta essere profondamente riviste per fare spazio all’ampio sistema di infotainment (ne parleremo nell’apposita sezione), Pivi Pro, che ora conta su uno schermo diagonale di 11,4”. Dietro il volante si trova invece un quadro strumenti digitale da 12,3”, con grafiche personalizzabili, in grado di fornire al conducente tutte le informazioni più utili sullo stato di salute del proprio veicolo (e non solo).

A cambiare con l’ultima generazione del modello sono anche altri dettagli, come ad esempio la leva del cambio automatico sul tunnel centrale. Abbiamo invece tra le conferme, quella più strutturale, ovvero i sette posti su tre file. Per ciascun passeggero è ora prevista una porta USB con cui ricaricare i dispositivi mobili.

Land Rover Discovery Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Land Rover Discovery si avvale sul Pivi Pro. L’auto include un display touch screen da 14” con interfaccia rinnovata, radio DAB, Apple Car Play, Android Auto e controllo remoto. Dispone inoltre di un nuovo sistema di navigazione intelligente, mappe 2D e 3D con aggiornamenti automatici e informazioni sul traffico in tempo reale.

Per quanto invece concerne il cruscotto digitale, l’automobilista può scegliere tra diversi layout, come la navigazione 3D a tutto schermo, la visualizzazione delle informazioni di guida o quelle dei contenuti audio in riproduzione. Ancora, è possibile sfruttare l’Head Up Display (opzionale), che proietta sul parabrezza le principali informazioni di guida, come la velocità dell’auto, la posizione del cambio e i dati di navigazione.

Il comparto multimediale è infine completato da un sistema dotato di tecnologia Trifield, con 14 altoparlanti e un subwoofer a due canali, amplificatore da 700 W di potenza, funzioni di elaborazione del segnale digitale, Meridian Cabin Connection, Meridian Digital Dither Shaping.

Land Rover Discovery Motorizzazioni

Per quanto concerne la gamma dei motori della Land Rover Discovery, abbiamo un chiaro orientamento verso l’elettrificazione, tanto che l’unico motore che non ha il sistema mild-hybrid è un 2.0 benzina da 300 CV. Sempre benzina è il 3.0 da 360 CV, ma MHEV. Sono invece interamente dotati di tecnologia mild-hybrid i due diesel 3.0 a sei cilindri da 300 o 350 CV.

Per quanto attiene i consumi, le versioni che sono alimentate a benzina – promette la società – consumano circa 9 litri per 100 km, mentre quelle diesel sono accreditate con un consumo medio di 7,3 litri per 100 km.

Land Rover Discovery Versioni e Allestimenti

Ad oggi sono tre gli allestimenti disponibili per Land Rover Discovery: S, che è l’entry leve di gamma, SE, che apporta maggiori dotazioni tecnologiche, e HSE, la top di gamma.

Entrando più nel dettaglio degli allestimenti, con S troviamo di serie:

  • Abs,
  • airbag frontali anteriori,
  • airbag laterali anteriori,
  • airbag laterali posteriori,
  • airbag per la testa anteriori,
  • airbag per la testa posteriori,
  • alzavetro elettrici anteriori,
  • alzavetro elettrici posteriori,
  • antifurto con allarme,
  • avviso anti-colpo di sonno,
  • cerchi in lega,
  • chiusura centralizzata,
  • climatizzatore automatico,
  • collegamento Usb,
  • computer di bordo,
  • controllo arretramento in salita,
  • controllo elettronico stabilità,
  • controllo elettronico trazione,
  • controllo velocità in discesa,
  • control con radar di distanza,
  • fari abbaglianti assistiti,
  • poggiatesta posteriori,
  • retrovisori esterni elettrici,
  • sedile posteriore con assetto modulabile,
  • sensori parcheggio posteriori,
  • sensori pressione pneumatici,
  • servosterzo,
  • telecamera posteriore,
  • volante regolabile in altezza e in profondità.

Il secondo allestimento, SE, comprende invece:

  • Controllo automatico dell’accelerazione in discesa (GAC),
  • Controllo distanza di parcheggio 360°,
  • DAB – Digital Audio Broadcasting,
  • Hill Launch Assist,
  • Impianto audio Land Rover Enhanced da 250W con 10 altoparlanti,
  • In Control Touch – Sistema di navigazione satellitare con SSD,
  • Quadro strumenti da 5″ con quadranti analogici,
  • Rilevamento traffico in retromarcia,
  • Cerchi in lega da 19″ a 5 razze Style 5021,
  • Fari con caratteristiche luci a LED,
  • Parabrezza acustico laminato,
  • Tetto in tinta con la carrozzeria,
  • Comparto nella console centrale inferiore,
  • Contenitori nella prima e seconda fila di sedili,
  • Finitura Gloss Black,
  • Illuminazione interna portiere,
  • Luce ambiente bianca,
  • Portaoggetti fronte passeggero anteriore illuminato,
  • Presa 12V nel Cubby Box centrale,
  • Vano portaoggetti della terza fila,
  • Volante in pelle con comandi multifunzione,
  • Cornering Brake Control (CBC, Controllo della frenata in curva),
  • Lane Keep Assist,
  • Monitor rilevamento di uscita posteriore,
  • Roll Stability Control (RSC, Controllo della stabilità antirollio),
  • Trailer Stability Assist (TSA),
  • Differenziale anteriore aperto,
  • Trasmissione automatica ad 8 rapporti,
  • InControl Pro per la durata della garanzia,
  • Wi-fi Hotspot e Sedili 8×8 in tessuto.

L’allestimento top di gamma, HSE, comprende invece:

  • Controllo distanza di parcheggio 360°,
  • Display interattivo per il conducente,
  • Meridian Sound System (380W),
  • TSR – Limitatore di velocità intelligente,
  • Cerchi in lega da 20″ a 5 razze doppie Style 5011,
  • Tetto in tinta con la carrozzeria,
  • Inserti in quercia Natural Shadow,
  • Interior Mood Lighting,
  • Palette del cambio cromate satinate,
  • Ribaltina bagagliaio elettrica,
  • Volante in pelle con comandi multifunzione,
  • Keyless Entry,
  • Trasmissione automatica ad 8 rapporti,
  • InControl Pro per la durata della garanzia,
  • Wi-fi Hotspot e Sedili 12×12 in Pieno Fiore con memoria lato guida.

Land Rover Discovery Prezzo

Il prezzo della Land Rover Discovery parte da 63.500 euro.

Lascia un commento