Fiat 500 valutazioni e recensioni degli esperti

Questa seconda versione lanciata nel 2015 e aggiornata nel 2019 ha ancora dalla sua diversi punti forti.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
2 Settembre 2021

Roberto Rais - Autore

Ci sono una serie infinita di versioni limitate e la 500 ha visto innumerevoli aggiornamenti dal suo ritorno nel 2007.

Molto dipende dalle necessità e da che tipo di motorizzazione si cerca. La 500 è un auto che si adatta benissimo ad un contesto cittadino ma non è certo abbastanza spaziosa se si hanno altre esigenze. La posizione di guida rimane uno dei punti deboli specialmente se il guidatore è piuttosto alto.

La versione ibrida è forse quella che convince di meno considerata il primo timido tentativo di avere una Fiat 500 più “green”.

Fiat 500 specifiche tecniche

  • Prezzo da:9.900 €
  • Bagagliaio185 litri
  • MotorizzazioniBenzina ibrido (mild hybrid), GPL
  • LancioAutunno 2015
  • Ultima versione2020

Fiat 500 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Modello Provato: Fiat 500 TwinAir "La 500 rimane una delle auto più caratteristiche ma il lifting non risolve alcuni dei suoi già presenti difetti: mancanza di spazio, guida difficile, strana posizione di guida e prezzi non competitivi. Ma la serie di aggiornamenti ha reso questo pezzo di storia di design più fresco." Leggi recensione

Valutazione: 5 / 10

Versione provata: Fiat 500 Ibrida "La 500 ha un buon rapporto qualità prezzo ma la posizione di guida lascia ancora desiderare, c'è meno spazio nella parte posteriore rispetto a vetture simili e manca la modernità di funzioni per l'assistenza alla guida." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Fiat riesce a rinnovare per l'ennesima volta la sua icona, svelandosi moderna e attuale ma mantenendo quell'aria retro che la congiunge con le sue origini." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Modello provato: Fiat 500 Ibrida "Senza rivoluzionare il suo modello Fiat trova una scorciatoia per rientrare nella guida "verde". Rimane un auto agile ma i consumi sono comunque elevati e manca il cambio automatico." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Modello Provato: Fiat 500 TwinAir Turbo "I pregi sono un auto perfetta per la città con un motore con prestazioni ottime per la sua classe. Ma all'interno risulta rumorose e poco spaziosa, i consumi sono elevati." Leggi recensione

Fiat 500 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti66%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini49%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni53%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza27%

Leggi la valutazione completa

Fiat 500 Esterni

Fiat 500 è uno dei principali successi commerciali per Fiat e, naturalmente, anche uno dei veicoli più riconoscibili. Gli ultimi restyling del modello non hanno rivoluzionato l’ispirazione precedente, apportando qualche ritocco per rendere il veicolo più al passo con le tendenze contemporanee.

In sintesi, sul frontale troviamo i tradizionali gruppi ottici circolari, mentre il posteriore richiama alla mente i modelli anni ’50, in uno stile vintage, con gruppi ottici quadrangolari. Tra anteriore e posteriore troviamo delle fiancate sobrie, senza particolari nervature, ma con una linea di cintura non elevata per assicurare una buona luminosità.

Le dimensioni sono quelle tipiche di una city car. Abbiamo pertanto un veicolo che è lungo 3.570 mm, largo 1.630 mm e alto 1.490 mm. Il passo è di 2.300 mm. Il bagagliaio garantisce una capacità di 185 litri.

Fiat 500 Interni

Rispetto agli esterni, gli interni sono l’ambiente che ha subito i maggiori cambiamenti in termini di restyling rispetto alle ultime generazioni del modello. Se infatti è stata conservata la plancia in tinta con la carrozzeria, con il passare delle versioni sono stati introdotti nuovi modelli che puntano ad aggiornare il veicolo, introducendo ad esempio il display touchscreen da 5” integrato di radio digitale, navigatore e app dedicate. Nuovo è anche il vano portaoggetti dinanzi al posto riservato al passeggero, così come i sedili e le maniglie di apertura.

Fiat 500 Multimedia e Infotainment

Il sistema di Infotainment della Fiat 500 è basato sul display posto al centro della plancia, mediante il quale gestire la radio Uconnect con navigatore. Il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, consentendo così una più semplice gestione del veicolo anche con il proprio smartphone. Dietro il volante è invece posizionato il display TFT, aggiornato per mostrare tutte le informazioni principali sul veicolo.

Fiat 500 Motorizzazioni

Oggi la Fiat 500 è proposta solo in abbinamento a motorizzazioni ibride o GPL. La prima è alimentata da un motore 1.0 Firefly da 70 CV con starter generator che funge da supporto al motore a combustione interna. Sul GPL troviamo invece un 1.2 Fire da 69 CV.

I consumi dichiarati sono di circa 15,4 km/l per la versione GPL, e di 25,6 km/l per l’ibrido.

Fiat 500 Versioni e Allestimenti

Sono quattro gli allestimenti disponibili per la Fiat 500, a cominciare dal Cult, la versione base che comprende:

  • Climatizzatore a gestione manuale,
  • Copricerchi da 14″,
  • Volante regolabile in altezza,
  • Uconnect Radio AM/FM DAB con USB,
  • Comandi al volante.

L’allestimento Connect, che strizza l’occhio alla tecnologia, comprende invece:

  • Car Play/Android Auto su Uconnect 7″ Radio,
  • Cerchi in lega da 15″,
  • Fari Fendinebbia,
  • Volante in Techno-pelle 8 tasti con comandi radio,
  • Radio Live touchscreen Bluetooth/USB con DAB.

Abbiamo poi l’allestimento Dolcevita, inclusivo di:

  • Cruise Control,
  • Sensori di parcheggio posteriori,
  • Tetto in vetro fisso,
  • Sedile posteriore sdoppiato 50/50.

Infine, l’allestimento Sport, che comprende:

  • Ruote in lega da 16″ Sport,
  • Quadro strumenti digitale a cristalli liquidi a colori TFT da 7″,
  • Sedili in tessuto nero, ESP con ASR/MSR, HBA ed Hill Holder.

Fiat 500 Prezzi

I prezzi di Fiat 500 partono da 15.500 euro, mentre il livello di ingresso del listino per la GPL è di 17.100 euro. La Fiat 500 Cabrio ha invece un prezzo di partenza di 18.200 euro.

Lascia un commento