Opel Corsa opinioni e recensioni degli esperti

La sesta generazione della Opel Corsa è decisamente un passo avanti rispetto a quella precedente anche grazie all'arrivo di PSA

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
31 Agosto 2021

Roberto Rais - Autore

Questa sesta generazione della Opel Corsa è la prima costruita sotto la direzione di PSA e difatti condivide numerosi componenti con la “sorella” Peugeot 208.

Sparita la versione a tre porte rimane disponibile benzina o diesel, mentre la versione 100% elettrica e-Corsa avrà una suo indice di recensioni a parte. La nuova Corsa è una piccola berlina a tutto tondo. Anche se non eccelle in maniera particolare in nessuna area la maggior parte della recensioni la vedono come un’ottimo passo avanti rispetto alla generazione precedente. Viene definita più tecnologica e raffinata rispetto al modello precedente.

La guida viene considerata gradevole e scorrevole mentre la maggior parte delle critiche riguardano gli interni datati e gli spazi ridotti specialmente nella parte posteriore dell’abitacolo.

Listino Opel Corsa

Opel Corsa specifiche tecniche

  • Prezzo da:15.600 €
  • Bagagliaio267/1081 litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Opel Corsa recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"La nuova Corsa anche grazie al programma di sviluppo sotto PSA è un'auto estremamente migliorata rispetto alle versioni precedenti. Più tecnologica e raffinata rispetto alla versione precedente. Anche se non eccelle in nessuna area in particolare." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"Finalmente una piccola Corsa che non è noiosa da guidare. Peccato per gli interni datati e insipidi. Speriamo che vengano aggiornati in un futuro restyling." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Bello stile e buona ergonomia e dinamica. Ma lascia a desiderare l'abitabilità del posteriore anche se con il suo prezzo si piazza bene nel suo segmento." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Opel ha preso la tecnologia di PSA e l'ha magistralmente confezionata nella nuova Opel Corsa. Sterzo e telaio meritano ma gli spazi a disposizione sono degni di critica." Leggi recensione

Opel Corsa sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti84%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini86%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni66%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza69%

Leggi la valutazione completa

Opel Corsa Esterni

La Opel Corsa è un’utilitaria dalla lunghezza quasi “standard” per il segmento B, considerato che si aggira intorno ai 4 metri di lunghezza (per la precisione, 4.020 mm). Il passo è di 2.510 mm, la larghezza è di 1.740 mm mentre l’altezza è di 1.480 mm.

Per il resto, gli esterni dimostrano che – dimensioni ordinarie a parte – Opel non ha voluto stravolgere i propri consueti canoni stilistici su Corsa, anche se non mancano alcuni spunti caratteristici. In particolar modo, l’anteriore ha un look più appuntito, mentre le nervature della fiancata danno una maggiore sensazione di movimento. Il posteriore si chiude in modo poco pronunciato.

Ricordiamo inoltre che il tetto è opzionabile bicolore, e che è possibile aggiungere il bianco o il nero al colore della carrozzeria. È inoltre possibile richiedere un tetto panoramico per rendere ancora più luminoso l’abitacolo. I fari anteriori sono IntelliLux LED Matrix, garantendo la visibilità degli abbaglianti senza disturbare gli altri automobilisti.

Opel Corsa Interni

Anche gli interni di Opel Corsa non sono stati rivoluzionati con la nuova versione. I componenti di cruscotto e plancia cambiano inoltre a seconda dell’allestimento scelto, dal virtual cockpit al monitor da 7” dotato – come vedremo nell’apposita sezione – del sistema di Infotainment IntelliLink. Tra le dotazioni opzionali, sedili riscaldabili a tre livelli o sedili in pelle con funzione massaggio.

È inoltre disponibile un servizio di ricarica wireless dello smartphone attraverso il vano portaoggetti.

Opel Corsa Multimedia e Intotainment

Come già accennato, è in opzione un cruscotto digitale che, dietro il volante, fornisce informazioni su velocità, navigatore e molto altro ancora, permettendo al conducente di non spostare lo sguardo da ciò che accade davanti a sé. Tra le altre dotazioni di sicurezza, rileviamo una telecamera posteriore panoramica che consente di avere una visuale a 180° del posteriore della Corsa e della zona circostante, oltre a un sistema di assistenza al parcheggio automatico.

Tornando a ciò che accade all’interno dell’abitacolo, è possibile scegliere tra il Multimedia Navi Pro con schermo da 10” e il Multimedia Navi con schermo da 7”. Il sistema di infotainment dialoga con Apple CarPlay e Android Auto, garantendo così la possibilità di comunicare in maniera ancora più efficace con il veicolo, oltre all’uso consueto dei comandi vocali e allo streaming audio Bluetooth.

Opel Corsa Motorizzazioni

La gamma di motori di Opel Corsa prevede una soluzione 1.2 benzina a scelta tra 75, 101 e 131 CV di potenza, mentre la soluzione diesel è un 1.5 da 102 CV. È stata inoltre introdotta una versione elettrica, di cui vi daremo conto dettagliatamente prossimamente, con un’unità da 136 CV che assicura un’autonomia di 330 km.

Per quanto attiene i consumi, il benzina parte da 23,3 km/l, mentre il diesel parte da 30,3 km/l.

Opel Corsa Versioni e Allestimenti

Sono attualmente quattro i diversi allestimenti di Opel Corsa.

Partendo dal Base, l’entry level della gamma, troviamo di serie:

  • Cruise Control,
  • Hill Start Assist,
  • Climatizzatore manuale,
  • Volante a 3 razze con fondo piatto,
  • Comandi radio e cruise control,
  • Radio Touchscreen 5″.

Possiamo poi passare al secondo allestimento, Edition, per chi vuole una dotazione un po’ più ricca che, di fatti, aggiunge:

  • Cerchi in acciaio 15″,
  • Fari diurni alogeni,
  • Multimedia color touch 7″,
  • 6 altoparlanti,
  • Apple CarPlay/Android Auto,

Abbiamo dunque l’allestimento Elegance, che include:

  • Porta USB posteriore,
  • Cerchi in lega da 16″,
  • Fari Eco LED,
  • Bracciolo con vano portaoggetti,
  • Volante in pelle.

Infine, arriviamo alla versione più sportiva, GS Line, che include:

  • Modalità guida SPORT selezionabile,
  • Cerchi in lega da 16″ Silver,
  • Pedaliera sportiva,
  • Fasce sportive,
  • Scarico cromato.

Opel Corsa Prezzi

I prezzi di Opel Corsa partono da 15.600 euro per i modelli benzina e da 17.600 euro per i modelli Diesel.

 

 

Lascia un commento