Fiat Panda opinioni e recensioni degli esperti

La Fiat Panda rimane una delle auto più popolari del mercato ma rimane datata specialmente sul lato della sicurezza

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8 Luglio 2021

Roberto Rais - Autore

Questa generazione della Panda nonostante i più recenti restyling e modelli rimane ancora datata anche considerato che è uscita nel 2012. Nonostante ciò rimane un auto estremamente popolare in tutta Europa anche grazie ad un prezzo competitivo e alle sue versioni 4×4.

Anche se le recensioni sono ancora abbastanza positive la maggiore nota negativa che riguarda le Panda è il suo standard di sicurezza. Con zero stelle EuroNCAP si tratta di un rating abbastanza imbarazzante e si rimane in attesa che Fiat lanci un nuovo modello con standard più attuali.

Bene nell’ultima versione 2020 l’infotaiment che era abbastanza datato nelle versioni precedenti e l’aggiunta di una motorizzazione ibrida leggera.

Listino Prezzi Fiat Panda

  • 7
  • Immagini
    ;

    Fiat Panda specifiche tecniche

    • Prezzo da:13.900
    • Bagagliaio200/870 litri
    • MotorizzazioniBenzina GPL Metano Ibrida
    • Lancio2012
    • Ultima versione2020

    Fiat Panda recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 6 / 10

    Versione: Fiat Panda Cross TwinAir "Si tratta di una Panda troppo costosa o di un fuoristrada a buon mercato? Si guida bene in città e come fuoristrada rimane più che capace ma non convince in autostrada. Per la maggior parte degli acquirenti la versione 4x4 ha più senso." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "Rimane carina e abbastanza spaziosa, divertente da guidare e soprattutto economica da gestire. Ma la sicurezza e gli infotainment sono molto datati." Leggi recensione

    Valutazione: 6 / 10

    Versione Fiat Panda City Cross Hybrid "Impossibile trovare un angolo di città o campagna europea dove non si vede una vecchia o nuova versione della Panda. Questa timida versione ibrida ha un prezzo interessante e buona abitabilità e consumi. Ma il telaio è ormai decisamente invecchiato e perde di versatilità" Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "La Fiat Panda Cross a metà tra city car e SUV, risponde a una domanda che non molti si porranno davvero. Rimane tuttavia un veicolo pratico e versatile" Leggi recensione

    Fiat Panda sicurezza

    Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

    • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti45%
    • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini16%
    • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni47%
    • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza7%

    Leggi la valutazione completa

    Fiat Panda Esterni

    La nuova generazione di Fiat Panda ha effettuato alcune rivisitazioni dei componenti esterni, sebbene non si possa certo parlare di una vera e propria rivoluzione. L’estetica del modello è infatti rimasta quasi lo stesso nel passaggio alla penultima all’ultima generazione, anche se molte delle differenze sono più o meno apprezzabili a seconda della scelta degli allestimenti. Per esempio, nella Panda Sport il look è sicuramente più – come intuibile – sportivo, mentre sulla Cross c’è qualche richiamo al mondo offroad.

    Complessivamente, tutte le versioni mantengono un look squadrato sull’anteriore, con una striscia di luci che è posta a metà altezza del paraurti. Particolarmente ampia è la presa d’aria per il radiatore, che incorpora anche il portatarga. Il logo Fiat è centrale, incastonato tra due baffi di design.

    Poche novità anche per il posteriore, con fanaleria a sviluppo verticale, luci inserite ai lati del paraurti. Il portellone è semplice, con le linee interrotte unicamente dalla targa.

    Fiat Panda Interni

    Gli interni della Fiat Panda mostrano una prevalenza delle forme squadrate. Al centro della plancia la predisposizione per la Radio No Dab, mentre sulle estremità sono presenti le bocchette per l’aria. I sedili sono stati rivisti con nuove opzioni bi-color, mentre le gestioni di personalizzazione dell’uso del clima manuale si trovano davanti alla leva del cambio, con manopole arrotondate.

    Fiat Panda Multimedia e Infotainment

    Il sistema di infotainment di Fiat Panda comprende il Radio Uconnect con display touchscreen da 7”, opzionale sul City Life. Il sistema è integrato con Apple CarPlay e Android Auto, consentendo così una pratica connessione con lo smartphone per poter effettuare tutte le principali operazioni, come ascoltare la musica, navigare o fare chiamate senza perdere di vista la strada.

    Per quanto invece riguarda gli standard tecnologici di sicurezza, Fiat Panda presenta l’opzionale Autonomous City Brake, che permette di affrontare gli ostacoli improvvisi mediante un sistema di frenata di emergenza autonoma che riconosce la presenza frontale di veicoli e azionare automaticamente la frenata se il conducente non interviene, prevenendo o limitando la collisione.

    Rileviamo altresì la presenza dell’innovativa tecnologia di MOPAR CONNECT, che consente di ritrovare l’auto nel caso in cui ci si dimentichi dove è parcheggiata. Sarà anche possibile controllare velocità, spostamenti e bloccaggio / sbloccaggio delle porte, tramite lo smartphone.

    Fiat Panda Motorizzazione

    La gamma di motori disponibili per la Fiat Panda ad oggi comprende tre diverse alternative. La prima è il motore 0.9 Twinair turbo a benzina da 85 CV, in abbinamento alle versioni con la trazione integrale. Troviamo inoltre lo stesso motore, ma privo di sovralimentazione, per il metano, con potenza da 75 CV. La terza alternativa è il motore 1.0 FireFly da 70 CV con tecnologia mild-hybrid.

    Per quanto attiene i consumi, la Fiat Panda dichiara 5,7 l/100 km per le versioni a benzina, mentre 3,9 l/100 km per l’ibrida, e 3,5kg/10 km per la variante a metano.

    Fiat Panda Versioni e Allestimenti

    Sono cinque i diversi allestimenti tra cui è possibile scegliere la propria Fiat Panda.

    Il primo allestimento, di accesso alla gamma, è quello che è denominato con lo stesso nome del modello. L’allestimento Fiat Panda comprende:

    • Telecomando
    • Radio DAB + USB + 2 altoparlanti
    • Clima manuale
    • ESC con Hill Holder
    • Alzacristalli anteriori elettrici
    • Chiusura centralizzata
    • Sensori luci e pioggia

    Il secondo allestimento è il City Life, con un occhio estetico al 4×4, comprendente:

    • Cerchi da 15 pollici
    • Look specifico
    • Barre portatutto
    • Comandi al volante
    • Radio Uconnect Mobile DAB

    Passiamo dunque al terzo allestimento, lo Sport, dedicata – come intuibile – a un pubblico che cerca un’auto più sportiva. Tale allestimento comprende:

    • Cerchi da 16 pollici
    • Radio 7″ Touchscreen
    • Look specifico
    • Maniglie porta in tinta

    Passando al quarto allestimento, il City Cross, è facile intuire che si tratti di quello che più da vicino ricorda un piccolo SUV. Comprende:

    • Climatizzatore automatico
    • Look specifico
    • Fendinebbia
    • Luci diurne Led
    • Radio 7″ Touchscreen

    Infine, il quinto allestimento, Cross, con una serie di elementi di dettaglio che rendono il veicolo facilmente utilizzabile anche fuori dall’ambito urbano, come:

    • Esterni ed interni specifici
    • Sensori di parcheggio
    • Volante in pelle
    • Sedile guida regolabile in altezza

    Fiat Panda Prezzi

    I prezzi della Fiat Panda partono da 13.900 euro per la versione 1.0 FireFly 70cv S&S 6m Hybrid, e salgono a 17.050 euro per la versione  0.9 TwinAir Turbo 70cv Natural Power City Life e a 17.350 euro per la versione 0.9 TwinAir Turbo 85cv S&S 6m 4×4.

    Lascia un commento