Ford Focus recensioni e opinioni degli esperti

La compatta di Ford è ormai diffusa in tutto il mondo e fonda i suoi ottimi risultati su una buona miscela di divertimento alla guida e buone dotazioni tecnologiche

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
18 Novembre 2022

Roberto Rais - Autore

Successo globale sia in versione hatchback che wagon, la Ford Focus ha beneficiato nel 2022 di un restyling che ha portato modifiche allo stile esterno, un’ulteriore elettrificazione della gamma di motori e una revisione completa per la tecnologia di bordo e del sistema di infotainment.

A fianco della sportiva versione ST, dotata di motore EcoBoost da 230 CV, troviamo due motorizzazioni benzina mild-hybrid da 125 e 155 CV e una variante diesel da 120 CV.

La Ford Focus si dimostra una vettura con un assetto indovinato, risultando molto piacevole da guidare, almeno stando ai pareri dei recensori della nostra classifica. Se invece si cerca unicamente il comfort, probabilmente nel segmento ci sono alternative migliori.

Listino Ford FocusST

Ford Focus specifiche tecniche

  • Prezzo da:30.000 €
  • Bagagliaio375 litri (608 Litri Wagon)
  • MotorizzazioniBenzina Mild-Hybrid Diesel
  • Lancio2018
  • Ultima versione2022

Ford Focus recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

La Ford Focus è un'autovettura per la famiglia di grande maneggevolezza che eguaglia i suoi rivali in termini di qualità degli interni e spazio dell'abitacolo Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Ha una dinamica affilata, una buona guida, comportamenti di viaggio tranquilli e molto spazio per i passeggeri. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La maneggevolezza della Focus rimane la stessa ed è ancora tra le migliori nella classe delle compatte. Troviamo qui un telaio equilibrato, reattivo e persino sportivo. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Con il restyling, la Ford Focus si presenta fresca e ben preparata. Colonia non ha esagerato con il digitale e i display, allo stesso tempo la Focus è più agile di quasi tutti gli altri concorrenti. Leggi recensione

Ford Focus sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza%

Leggi la valutazione completa

Ford Focus Esterni

Le dimensioni dell’ultima generazione della Ford Focus hanno portato la lunghezza e la larghezza a misurare rispettivamente 4.392 mm e 1.825 mm. L’altezza è di 1.471 mm mentre il passo arriva a 2.700 mm. Non subiscono grandi cambiamenti da una generazione all’altra le linee stilistiche, con la Focus che continua ad essere caratterizzata dal design del modello precedente.

Sul frontale troviamo una lungo cofano e la calandra al cui centro si staglia il logo dell’ovale blu, mentre i fari a LED hanno una forma assottigliata che punta al centro della griglia. Il laterale è pulito, con alcune nervature che forniscono il giusto slancio all’aspetto del veicolo. Il posteriore non subisce grandi variazioni rispetto al modello che l’ha preceduto, con accenno di spoiler e fari che entrano visivamente nel portellone.

Ford Focus Interni

Gli interni della Focus fanno sfoggio di materiali morbidi al tatto, a migliorare la sensazione di comfort complessiva. La plancia è dritta e regolare, dominata dai sistemi multimediali e di infotainment. Al di sotto di quest’ultimo ci sono i comandi per il clima e il tunnel centrale, che non apportano particolari novità rispetto alla precedente versione.

Complessivamente, il passo di 2,7 metri permette di distribuire equamente gli spazi per un viaggio comfort sia nei sedili anteriori che nella fila posteriore.

Ford Focus Multimedia e Infotainment

Il sistema tecnologico – digitale di Ford Focus include l’infotainment SYNC 3 con display da 8” di serie o SYNC 4 con display da 13,2” per gli allestimenti superiori, ampiamente compatibile con tutti i sistemi operativi degli smartphone. Numerosi sono gli ADAS previsti, dal cruise control al precollision assist, di serie su tutta la gamma.

Ford Focus Motorizzazioni

Anche con l’ultimo restyling Ford Focus conferma una buona possibilità di scelta per le motorizzazioni in listino. Sul fronte diesel rimane tuttavia l’unica opzione dell’1.5 da 120 CV con cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 8 rapporti. Più ricco l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le motorizzazioni a benzina mild-hybrid, che possono ora garantire l’1.0 EcoBoost tre cilindri con 125 CV e 155 CV. Anche le motorizzazioni MHEV dispongono di cambio manuale o automatico a 7 rapporti, PowerShift.

Vi è inoltre l’opportunità di scegliere l’allestimento ST con il benzina 2.3 EcoBoost da 280 CV, sempre con cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 7 rapporti.

Sul fronte dei consumi, con l’1.0 da 125 CV benzina si viaggia tra 5,4 e 6,1 litri ogni 100 km. Per l’1.0 da 155 CV si sale invece a 5,5 – 6,3 litri ogni 100 km, mentre il diesel si conferma il propulsore più efficiente con 4,4 – 4,8 litri ogni 100 km.

Ford Focus Versioni e Allestimenti

Sono attualmente quattro gli allestimenti disponibili per Ford Focus, in aggiunta all’allestimento Active.

Per quanto riguarda il primo, Business, l’allestimento di accesso alla gamma, comprende di serie:

  • cerchi in acciaio da 16″
  • freno di stazionamento elettrico
  • fari Full LED con luci diurne LED
  • sedili sportivi
  • sistema start&stop
  • airbag frontali, laterali e a tendina
  • Hill Start Assist
  • Lane Keep Aid
  • Pre Collision Assist
  • alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
  • Cruise Control
  • Sistema di infotainment Sync 3 con schermo da 8″
  • terminale di scarico cromato
  • clima manuale
  • quadro strumenti 4,2″ TFT a colori.

Il secondo allestimento, ST Line, più sportivo, aggiunge:

  • kit estetico dedicato
  • cerchi in lega da 17″
  • climatizzatore automatico bi-zona
  • volante sportivo
  • keyless start
  • luci posteriori LED
  • SYNC 4 Navigation System con schermo touch da 13,2″
  • sensore pioggia
  • sospensioni sportive
  • Paddle Shift al volante
  • FordPass con servizi di navigazione avanzata per 1 anno
  • selettore modalità di guida.

Il terzo allestimento, ST Line X, include anche:

  • Privacy Glass
  • Luci ambiente interne
  • bracciolo posteriore con portaoggetti
  • ginocchiere soffici con impunture rosse
  • supporto per ricarica wireless
  • Rear View Camera.

Infine, il quarto allestimento, ST, aggiunge:

  • Cerchi in lega da 19″
  • Head Up Display
  • modalità di guida Circuito e Launch Control
  • Performance Pack con sospensioni CCD
  • pinze freno rosse
  • sedili anteriori riscaldabili
  • sedili Ford Performance
  • spoiler posteriore maggiorato.

Per quanto riguarda l’Active, abbiamo invece qualche cambiamento in più. In particolare, rispetto alla versione berlina ci troviamo dinanzi a un assetto rialzato di 3 centimetri che avvicina la vettura al look da crossover. Anche gli esterni apportano alcuni cambiamenti tipici del mondo crossover, con protezione sottoscocca satinata sotto la griglia del radiatore, protezioni dei passaruota e barre porta tutto sul tetto. I cerchi in lega di design specifico sono da 17”.

Ciò premesso, l’allestimento omonimo comprende:

  • climatizzatore automatico bizona
  • cerchi lega 17”
  • volante multifunzione
  • touchpad
  • sensori parcheggio anteriori e posteriori
  • Sync 3 con monitor da 8”, radio DAB Apple CarPlay e Android Auto
  • sedili sportivi in tessuto
  • fari LED
  • barre portapacchi nere.

Ford Focus Prezzi

I prezzi di Ford Focus partono dai 26.500 euro per le versioni benzina MHEV  e dai 27.250 euro per la versione diesel. Sicuramente più onerosa la versione più potente, la benzina 2.3 EcoBoost 280 CV, da 39.700 euro.

Lascia un commento