Volvo C40 Recharge recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Volvo C40 Recharge analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
23 Novembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Volvo C40 Recharge è un SUV elettrico con un design che si ispira ai modelli coupé. Si tratta di un modello top di gamma disponibile con allestimenti praticamente full optional.

Va Volvo C40 Recharge è disponibile versione motore singolo con 231 CV di potenza oppure nella variante dual motor con ben 408 CV.

I recensori presi in considerazione per la nostra classifica non premiano particolarmente il SUV-coupé elettrico svedese. Infatti ad uno stile esterno accattivante si accompagna un peso molto elevato che non permette di apprezzarne le prestazioni.

Listino Volvo C40 Recharge

Volvo C40 Recharge specifiche tecniche

  • Prezzo da:54.210 €
  • Bagagliaio444 Litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Volvo C40 Recharge recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

Semplicemente non è particolarmente speciale per un'auto che è destinata a essere l'ammiraglia elettrica di Volvo e, stile a parte, non è preferibile rispetto alla XC40 Recharge. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

La C40 si comporta abbastanza bene nelle curve veloci e ampie, ma fatica a nascondere il suo peso nelle curve più strette, tendendo al sottosterzo. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Tutto sommato, anche se non è economica, la C40 Recharge sorprende in ogni modo e il 'grip' in più della Twin (trazione integrale) può pagare molto. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Quando arrivano le prime curve ricorda subito il suo peso notevole, che sulla bilancia è di circa 2.200 kg. Ciò è particolarmente evidente durante le fasi di frenata ma anche in curva. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Le intenzioni sportive graffianti non sono nei geni della C40, è troppo alta e troppo pesante per quello. Il suo dominio sono lunghi tratti di autostrada con una media di 130, dove puoi ascoltare comodamente la tua playlist di Spotify Leggi recensione

Volvo C40 Recharge sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti92%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini89%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni70%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza89%

Leggi la valutazione completa

Volvo C40 Recharge Esterni

Il primo crossover elettrico nativo di Volvo è realizzato sulla piattaforma SPA della casa svedese. È un veicolo da 4.431 mm di lunghezza, 1.850 mm di larghezza e 1.582 mm di altezza, con passo di 2.702 mm. Le dimensioni del bagagliaio partono da 413 litri.

Complessivamente, le linee della C40 Recharge sono piuttosto dinamiche ed eleganti, aggraziate dalla presenza di un tetto panoramico fisso, in cristallo laminato. Sul frontale, le linee squadrate sono ulteriormente valorizzate dalla forma assottigliata dei fari LED con tecnologia Pixel e Cornering Lights. La griglia è coperta con cornice, con inserti in tinta carrozzeria.

Lo stile sinuoso ma robusto è confermato anche dalla vista laterale, dove si rilevano i cerchi in lega da 19” a 5 razze doppie (sono da 20” i cerchi opzionali), mentre sul retro l’elemento che si fa notare maggiormente è uno spoiler integrato sul tetto e sul portellone posteriore.

Volvo C40 Recharge Interni

La sensazione di modernità che si respira nelle linee stilistiche esterne della Volvo C40 Recharge si conferma anche nell’abitacolo, con interni moderni e sostenibili. Volvo ha infatti ribadito la volontà di non utilizzare inserti in pelle animale, con conseguente presenza di sola pelle sintetica.

Ottimi i materiali utilizzati, così come il comfort che si respira nei sedili anteriori e nella fila posteriore, grazie anche al clima bi-zona con Clean Zone che favorisce una purificazione automatica dell’impianto.

Volvo C40 Recharge Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment della Volvo C40 Recharge prevede un display touchscreen da 9” che include mappe e comandi vocali, oltre che la possibilità di installare ulteriori applicazioni tramite il Play Store. Il sistema è dotato di aggiornamenti OTA e della possibilità di integrare lo smartphone con Apple Car Play o Android Auto. Il sistema multimediale è invece completato dalla presenza di altoparlanti Harman Kardon Premium Sound.

A proposito di tecnologia, il set di aiuti alla guida annovera dispositivi come l’adaptive cruise control, il blind spot, e ancora il sistema anti-tamponamento e la rilevazione di pedoni e ciclisti ai lati della vettura. A questi si aggiungono il sistema di gestione sicura del sorpasso e il riconoscimento dei cartelli stradali.

Volvo C40 Recharge Motorizzazioni

Volvo C40 Recharge è disponibile in due diverse configurazioni. La prima, a motore singolo montato sull’asse anteriore, garantisce una potenza di 231 CV con alimentazione da una batteria di 69 kWh. La seconda è la Twin Motor, con potenza da 408 CV, strutturata con due motori elettrici con batteria agli ioni di litio da 78 kWh. La coppia massima è di 660 Nm. L’accelerazione è di 4,7 secondi da 0 a 100 kmh/h. La velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h.

 

Volvo C40 Recharge Versioni e Allestimenti

Sono tre gli attuali allestimenti per la Volvo C40 Recharge. Il primo è quello di accesso alla gamma per il motore singolo, il Plus, che include

  • rivestimenti in tessuto
  • climatizzatore automatico
  • guida autonoma 2
  • controllo attivo mantenimento corsia e highway assist/highway pilot
  • assistenza al parcheggio posteriore, con monitor e frenata automatica durante parcheggio
  • sistemi di navigazione vista satellitare
  • alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
  • tetto in cristallo.

Il secondo è l’Ultimate, che rispetto al Plus ha diversi sistemi di assistenza alla guida più avanzati.

C’è poi la Recharge 1st Edition, per il doppio motore, che include tutta la più avanzata configurazione Volvo per il modello in questione.

Volvo C40 Recharge Prezzi

I prezzi della Volvo C40 Recharge partono da 51.560 euro della versione a motore singolo e da 57.500 euro della versione con doppio motore.

Volvo C40 Recharge - Autonomia, tempi e modalità di ricarica

Per quanto invece riguarda i consumi, il produttore stima 20,8 kWh ogni 100 km, con autonomia a batteria piena tra 442 e 440 km per la Twin Motor e 434 per la batteria più piccola.

Volvo afferma anche che con la tradizionale presa di corrente domestica è possibile caricare la batteria dal 20% all’80% in 24 ore. Il tempo si riduce a 14 ore utilizzando la presa da 3,7 kW. Se invece si ha la possibilità di utilizzare la colonnina Fast Charge da 150 kW, i tempi si accorciano a 40 minuti per una ricarica da 0% a 80%.

Lascia un commento