Ford Mustang Mach-E opinioni e recensioni degli esperti

Il SUV 100% elettrico dell'ovale blu richiama nel nome l'iconica vettura sportiva ma è una vettura completamente diversa

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
23 Novembre 2021

Roberto Rais - Autore

Se si dice Ford Mustang, si pensa subito alle muscle car americane, con sotto al cofano V8 ricchi di cavalleria. Se invece si aggiunge Mach-E ecco che tutto cambia: invece della muscle car ci troviamo di fronte a un SUV completamente elettrico che della Mustang originale, oltre al nome, conserva solamente qualche richiamo stilistico.

La Mustang Mach-E è infatti disponbile unicamente in versione 100% elettrica, con potenze che vanno dai 258 CV della versione base ai 487 CV della Mach-E GT. A due o quattro ruote motrici, in base alla capacità della batteria è in grado di coprire, in alcune versione, fino a 600 km con una sola carica.

Il SUV elettrico di Ford è probabilmente uno dei modelli più apprezzati nella sua categoria dai recensori europei, grazie a ottime prestazioni e un buon livello di comfort. Il problema è proprio il nome: si fatica ad accettare che si chiami Mustang.

Listino Ford Mustang Mach-E

Ford Mustang Mach-E specifiche tecniche

  • Prezzo da:49.900 €
  • Bagagliaio502-1420 Litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Ford Mustang Mach-E recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

"La Mustang Mach-E è l'auto più coinvolgente da guidare e, soprattutto, porta un sacco di stile e desiderabilità per aiutarla a distinguersi in un mercato dei SUV elettrici in rapida espansione." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Basta non essere fuorviati dal badge. Questa non è una Mustang e pensarla come tale è fuorviante. È un crossover elettrico. Ed è buono." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"È molto difficile risvegliare la passione con un'elettrica; ma dove molti hanno naufragato, Ford ha avvistato approdo." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Ritroviamo le classiche sensazioni di un'auto elettrica che gira in piano, è comoda e silenziosa, ha una coppia istantanea abbondante e deliziosa e il cui sterzo offre pochissime informazioni: di fatto, aggiungendo l'abitabilità, è un compiuto veicolo family-oriented." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Ford ha impiegato molto tempo a proporre un'auto elettrica. Ma il risultato è impressionante. Ma non dovrebbe essere chiamato Mustang." Leggi recensione

Ford Mustang Mach-E sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti92%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini86%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni69%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza82%

Leggi la valutazione completa

Ford Mustang Mach-E ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita10/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica9/10
  • gree ncap gas serra valutazioneIndice gas serra10/10

Leggi la valutazione completa

Ford Mustang Mach-E Esterni

Ford Mustang Mach-E è un SUV che rientra nelle dimensioni del segmento C, con lunghezza pari a 4.655 mm, larghezza di 1.790 mm, altezza di 1.460 mm, passo di 2.700 mm. Il bagagliaio ha un vano di carico con capacità minima di 822 litri, che diventano tuttavia 1.689 litri abbattendo i sedili posteriori.

Al di là dei numeri, si nota fin dal primo impatto il cambiamento stilistico del design esterno rispetto ai modelli precedenti dell’Ovale Blu, sebbene alcune caratteristiche facciano ben ricondurre questo modello all’interno degli approcci estetici di casa Ford. Per esempio, il frontale si conferma particolarmente aggressivo, con rinuncia alla griglia anteriore, considerato che non vi è alcun motore termico da raffreddare.

Le nervature scorrono per tutta la fiancata dando al laterale una sensazione di lieve movimento. I gruppi ottici posteriori sono assottigliati, così come quelli anteriori, ma mostrano un tocco di stile alternativo con tre strisce verticali che abbiamo già visto in precedenti modelli Ford.

Ford Mustang Mach-E Interni

Come avviene con molte auto elettriche, l’abitacolo sembra fare ampio ricorso alla tecnologia. La vettura 100% elettrica di casa Ford presenta infatti un cruscotto digitale da 10,2” dietro il volante, con tutte le informazioni di guida principali. Molto più grande è invece il display dell’infotainment: è situato al centro della plancia e, oltre alle dimensioni, stupisce per il posizionamento, verticale, simile a un tablet.

Ford Mustang Mach-E Multimedia e Infotainment

Come abbiamo già anticipato, il cuore del sistema di infotainment è rappresentato dal maxi display da 15,5” presente al centro della plancia, attraverso cui gestire tutte le principali funzioni del veicolo. Equipaggiato con il software SYNC4, permette gli aggiornamenti OTA ed è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Il sistema SYNC4 è un sistema di comunicazione e intrattenimento connesso al cloud, che permette la pianificazione innovativa dell’itinerario e il riconoscimento vocale di una conversazione naturale.

Per quanto concerne il comparto tecnico, evidenziamo la presenza del Controllo adattivo della velocità di crociera, con funzionalità Stop&Go, che permette di scegliere sia la velocità di crociera, sia la distanza predefinita dal veicolo davanti, così come il Pre-Collision Assist, che utilizza una telecamera per scansionare la strada davanti e avvisare in caso di potenziale collisione con un veicolo, un pedone o un ciclista.

Ancora, troviamo l’Intelligent Active Park Assist, che sarà in grado di individuare uno spazio perpendicolare o parallelo adeguato e guidare il conducente all’interno o all’esterno di esso, così come il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e di segnalazione di veicoli in avvicinamento, la sterzata evasiva e i fari abbaglianti automatici.

Ford Mustang Mach-E Motorizzazioni

Attualmente Ford Mustang Mach-E è disponibile con tre diverse versioni, con altrettante potenze. In particolare, la versione entry-level è dotata di un motore elettrico al posteriore, con potenze da 269 CV o 294 CV, e coppia massima di 430 Nm. La prima versione ha una batteria da 86kWh, mentre la seconda ha una batteria da 99 kWh.

Sulla tradizione integrale, nella versione Extendend Range la potenza può salire ancora di più, a quota 346 CV, mantenendo i 580 Nm di coppia. La batteria diventa in questo caso di 99 kWh. Si sale ancora di potenza con il modello GT, che può sprigionare fino a 487 CV con batteria da 88 kWh.

Per quanto concerne i consumi, la versione entry-leve assicura un consumo di energia di 17,2 kWh per 100 km, diventando 16,5 kWh per 100 km. Il modello a trazione integrale ha un consumo di 19,5 kWh per 100 km per la Standard Range, mentre per la Extende Range si passa a 18,7 kWh. Intuibilmente, la GT è la versione meno efficiente, con 20 kWh per 100 km e un’autonomia che sale i 500 km.

Ford Mustang Mach-E Versioni e Allestimenti

Sono tre gli allestimenti che possono essere selezionati sulla Ford Mustang Mach-E. Il primo, il modello di accesso alla gamma, è il Mach-E, con dotazione di serie che comprende:

  • luci a Led anteriori e posteriori
  • vetri posteriori oscurati
  • apertura portiere con sistema E-Latch
  • il volante riscaldato
  • il clima automatico bizona
  • il cambio automatico con e-shifter
  • i cerchi in lega da 18”
  • il caricatore wireless per smartphone
  • il cruscotto digitale da 10,2”
  • il sistema di infotainment SYNC 4A con touchscreen da 15,5”
  • il Ford Co-Pilot che include il cruise control adattivo, il traffic jam assist, il sistema di mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Electronic Brake Boost, assistenza pre-collisione.

Il secondo allestimento è il Mach-E AWD, con una dotazione di serie più ricca, che comprende:

  • i cerchi in lega da 19”
  • le pinze freno rosse
  • i fari anteriori Full Led
  • i retrovisori esterni ripiegabili elettricamente
  • i sedili anteriori elettrici a 8 vie
  • le luci ambiente interne a Led.

Infine, il terzo allestimento, il Mach-E GT, è il top di gamma e include:

  • cerchi in alluminio da 20″
  • telecamera a 360°
  • il sistema di parcheggio assistito
  • il sistema di riconoscimento dei segnali stradali
  • l’apertura e la chiusura handsfree del portellone
  • l’impianto audio Bang&Olufsen Premium Sound System
  • le sospensioni adattive MagneRide
  • l’impianto frenante Brembo con freni anteriori di 385 mm di diametro
  • i sedili sportivi.

Ford Mustang Mach-E Prezzi

 

Ford Mustang Mach-E Prezzo
Standard Range 269 CV 49.900 euro
Extended Range 294 CV 56.750 euro
AWD Standard Range 269 CV 56.750 euro
AWD Extended Range 351 CV 66.850 euro
GT Extended Range 487 CV 74.500 euro

 

Lascia un commento