Ford Puma opinioni e recensioni degli esperti

La Ford Puma si piazza bene e con buone caratteristiche nell'affolato mercato dei SUV Crossover. Le motorizzazioni mild-hyrbrid sono quelle che ricevono i migliori commenti

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
21
21 Agosto 2021

Roberto Rais - Autore

Questo SUV Crossover di Ford si presenta bene e riceve buone recensioni a tutto tondo ma si piazza in un mercato pieno di degni rivali. Renault Captur, Peugeot 2008 e VW T-Cross sono alcune delle alternative da prendere in considerazione su un mercato B-SUV affollato.

La motorizzazione mild-hybrid è quella che riceve più elogi visto anche la guida piacevole e maneggevole. Ottimi gli spazi nel bagagliaio, gli interni accoglienti e tecnologie di aiuto alla guida come il controllo della velocità in base ai limiti stradali.

Il design e il telaio convincono quasi tutti anche se l’aspetto esteriore riceve qualche critica ma si tratta pur sempre di un fattore soggettivo. Le cinque stelle nella valutazione Euro NCAP la rendono a livello negli standard di sicurezza attuali.

Listino Nuova Ford Puma

Ford Puma specifiche tecniche

  • Prezzo da:21.000 €
  • Bagagliaio401/1216 litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Mild-Hybrid
  • Lancio2019
  • Ultima versione-

Ford Puma recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"Il SUV Crossover di Ford segna le solite spunte con un tocco di originalità nella sua classe. Divertente da guidare e con un propulsore dolce se si sceglie il mild-hyrid." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Buone motorizzazioni, telaio e spazi, si tratti di un sforzo a tutto tondo da parte di Ford. Gli interni risultano versatili e ben arredati ma nella sua classe i rivali sono numerosi: Juke, Captur e VW T-Cross." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La nuova Ford Puma si presenta bene in un mercato pieno di rivali importanti. Design attraente interni tecnologici, bagaglio spazioso e buona maneggevolezza. Tra i B-SUV sul mercato non è forse il più raffinato rispetto ad un Captur o ad un 2008 ma di certo soddisfa." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Buona praticità e volume del bagagliaio. Ford si piazza bene nella categoria soprattutto grazie al mild-hybrid. Nella versione ST-Line X le sospensioni risultano rigide e l'abitabilità del posteriore non convince." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"Il design della nuova Ford Puma non ci piace ma se si va oltre questo aspetto soggettivo offre in realtà molto altro. Ottime funzioni tecnologiche con un buon display e strumentazione oltre al controllo della velocità tenendo presente i limiti di velocità." Leggi recensione

Ford Puma sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti94%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni77%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza74%

Leggi la valutazione completa

Ford Puma Esterni

Gli esterni della Ford Puma sono caratterizzati da un anteriore in cui spicca una calandra di ampie dimensioni, con struttura a nido d’ape, con fari affilati LED. Le fiancate presentano diverse nervature che evidenziano un look piuttosto dinamico, unendo idealmente i passaruota, di dimensioni rilevanti ma proporzionate. Sul posteriore spiccano i due fari LED, con una buona estensione orizzontale. Il tettuccio spiove dolcemente verso uno “spoiler” poco pronunciato. Qualche variazione sul tema si nota con la variante ST che, dal punto di vista puramente estetico, ci presenta cerchi in lega da 19”, un assetto più ribassato e i pneumatici Michelin Sport Pilot 4S.

Per quanto invece concerne le dimensioni, rileviamo una discreta compattezza, con una lunghezza di 4.186 mm, una larghezza di 1.805 mm, un’altezza di 1.537 mm e un passo di 2.588 mm. Il bagagliaio ha una capienza di 456 litri, che possono arrivare anche a 1.216 litri in caso di abbattimento dei sedili posteriori.

Ford Puma Interni

Gli interni di Ford Puma sembrano ricalcare l’ispirazione del resto della gamma Ford e, in particolar modo, la Fiesta. Nella plancia troviamo un display touch da 8” a fare da protagonista, con sistema di infotainment Sync 3. Dietro il volante si erge il virtual cockpit da 12,3” che il conducente potrà configurare a seconda delle proprie preferenze.

Ford Puma Multimedia e Infotainment

Il veicolo dispone di un quadro strumenti digitale da 12,3” con cui gestire tutte le principali funzioni del proprio veicolo. Presente anche un display touchscreen da 8” oltre a una serie di servizi aggiuntivi che sono disponibili nel già rammentato sistema di infotainment Sync 3 grazie al modem incorporato FordPass Connect. È poi possibile collegare l’app FordPass al veicolo, avendo così accesso a funzionalità di guida ancora più smart e innovative, come ad esempio la rete WI-FI fino a 4G LTE che supporta fino a 10 diversi dispositivi, e gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale inviati direttamente al navigatore satellitare di bordo.

Tra le altre funzionalità intelligenti abbiamo anche gli avvisi di pericolo, visualizzati mediante una spia nel quadro strumenti, che segnala eventuali ostacoli in avvicinamento. In caso di incidente, FordPass Connect effettuerà una chiamata ai servizi di emergenza, fornendo la posizione del veicolo.

Il comparto multimediale è infine arricchito dall’impianto audio B&O, con 10 casse e 575 watt. È possibile personalizzare le impostazioni dell’impianto selezionando il proprio genere preferito.

Ford Puma Motorizzazioni

Ford Puma garantisce una discreta gamma di motorizzazioni differenti. Cominciando con il benzina, troviamo l’Ecoboost 1.0 tre cilindri da 95 CV o l’1.5 Ecoboost da 200 CV (nella sportiva ST). Tra i diesel abbiamo un 1.5 Ecoblue da 120 CV, mentre sul mild-hybrid abbiamo 48 Volt con potenze da 125 e 155 CV, ovvero le vetture provviste di 3 cilindri benzina Ecoboost.

I consumi partono da 22 km/l dei benzina ai 26 km/l per le diesel. Il motore ibrido garantisce invece una percorrenza tra i 18 e i 23 km/l a seconda del livello di potenza.

Ford Puma Versioni e Allestimenti

Sono ben sette i diversi allestimenti della Ford Puma. Il primo, Connect, presenta:

  • Cerchi in acciaio da 16 pollici,
  • Fari a LED diurni,
  • Fari anabbaglianti a LED e automatici,
  • Fari posteriori a LED,
  • Fold Flat System,
  • Ford Megabox,
  • Interni in tessuto,
  • Sedili anteriori con regolazione in altezza e lombare,
  • Tappetini anteriori con doppia impuntura,
  • Volante ergonomico in pelle regolabile in altezza e profondità,
  • Electric Power-Assisted Steering – EPAS (servosterzo elettrico),
  • Indicatore di cambio di marcia,
  • Start&Stop,
  • 7 AIRBAG,
  • Anti-lock Braking System,
  • ABS,
  • Attacchi di sicurezza Isofix integrati nei sedili posteriori,
  • EBD (ripartitore elettronico della frenata),
  • Emergency Brake Assist – EBA,
  • ESC (controllo elettronico della stabilità) + TCS (Controllo elettronico della trazione),
  • Fari fendinebbia anteriori con funzione cornering,
  • Frenata automatica d’emergenza con telecamera sistema frenata post impact,
  • Interruttore PADI – disattivazione airbag passeggero anteriore,
  • Lane Departure Warning,
  • Lane Keeping Aid,
  • Riconoscimento segnali stradali,
  • Selettore modalità di guida,
  • Monitoraggio della pressione degli pneumatici,
  • Alzacristalli anteriori elettrici “one touch” salita e discesa (solo lato conducente),
  • Alzacristalli posteriori elettrici,
  • Climatizzatore a controllo manuale,
  • Computer di bordo,
  • Cruise control con regolatore velocità automatico,
  • Ford Pass Connect,
  • MyKey,
  • SYNC 2,5 con radio Touch 8” e 6 speakers + DAB + 2 prese USB + Mirroring Apple.

L’allestimento Titanium è caratterizzato da:

  • Cerchi in lega da 17”,
  • Console centrale con bracciolo e vano portaoggetti,
  • Luci interne ambiente a LED,
  • Retrovisori elettrici, ripiegabili e riscaldabili in tinta carrozzeria e con indicatori di direzione integrati,
  • Sedili sportivi,
  • Computer di bordo con schermo da 4,2” a colori,
  • Sensori di parcheggio posteriori,
  • SYNC 3 con radio TouchNav 8” e 7 speakers + DAB + 2 prese USB + Mirroring Apple.

Abbiamo poi l’allestimento Titanium X, con:

  • Tappetini posteriori,
  • Cerchi in lega da 18”,
  • Interni in pelle parziale,
  • Tergicristalli automatici,
  • Caricatore Wireless per lo smarphone,
  • B&O SYNC 3 con radio TouchNav 8” e 7 speakers + DAB + 2 prese USB + Mirroring Apple,
  • Climatizzatore a controllo automatico.

Passando allo ST Line, troviamo in più:

  • Cruscotto digitale 12,3”,
  • Keyless Start,
  • Cerchi in lega da 17”,
  • Ford Megabox,
  • Sospensioni sportive,
  • Tubo di scarico cromato

Ulteriore alternativa è la ST Line X, con:

  • Cerchi in lega da 18”,
  • Vetri posteriori oscurati,
  • Sospensioni sportive,
  • Tubo di scarico cromato,
  • Tergicristalli automatici,
  • Caricatore Wireless per lo Smartphone,
  • B&O SYNC 3 con radio TouchNav 8” e 7 speakers + DAB + 2 prese USB + Mirroring Apple,
  • Climatizzatore a controllo automatico.

Una variante è quindi rappresentata da ST Line Vignale, con:

  • Fari anteriori Full LED,
  • Soglia battitacco,
  • Interni in pelle totale (anteriori riscaldati e con massaggio lombare),
  • Tergicristalli automatici,
  • Caricatore Wireless per lo Smartphone,
  • B&O SYNC 3 con radio TouchNav 8” e 7 speakers + DAB + 2 prese USB + Mirroring Apple,
  • Climatizzatore a controllo automatico,
  • Keyless Start,
  • Keyless Entry.

Infine, la versione ST, con:

  • Allarme volumetrico e perimetrale,
  • Parabrezza termico,
  • Spoiler posteriore sportivo,
  • Pedaliera in alluminio,
  • Cerchi in lega da 19”,
  • Sedili sportivi Recaro (anteriori riscaldati).

Ford Puma Prezzi

I prezzi di Ford Puma partono da 21.000 euro per i benzina, 24.750 euro per i diesel e 24.250 euro per il mild hybrid.

Lascia un commento