Renault Clio opinioni e recensioni degli esperti

La piccola utilitaria francese fa tutto quello che deve fare ad un prezzo che rimane competitivo. Le recensioni sono quasi tutte positive.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
7
26 Agosto 2021

Roberto Rais - Autore

La quinta generazione della Clio almeno visivamente non si scosta molto dal design della precedente. Ma a livello tecnologico e di opzioni è un ottimo passo avanti. Disponibile sia in benzina e diesel che in GPL.

Gli interni e gli accessori sono di ottimo livello per un utilitaria del suo prezzo. Le recensioni ne lodano la praticità e competitività mentre la maggior parte delle critiche riguardano la guida che per un auto del suo segmento è ovviamente non entusiasmante.

Renault Clio specifiche tecniche

  • Prezzo da:16.400 €
  • Bagagliaio391/1069 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Hybrid GPL
  • Lancio2019
  • Ultima versione2020

Renault Clio recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"Decisamente migliore rispetto alla precedente Clio. Non è forse l'auto più eccitante da guidare o la più comoda ma gli upgrade tecnologici la fanno sembrare più elegante." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"Interni accattivanti e buoni optional e gadget. Non cambia molto a livello di design e non è di certo un auto emozionante da guidare." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Non eccelle ma non sfigura nei tre elementi fondamentali del suo segmento, estetica, dinamica e meccanica. Fondamentalmente si tratta di ottenere molto al prezzo giusto e Clio in questo riesce benissimo." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Versione GPL "Motore potente a bassi regimi e allo stesso tempo un auto parsimoniosa ma la capacità del serbatoio GPL delude e molto dipende dalla rete di stazioni GPL." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Prezzo ottimo, quasi nessun altro offre un auto piccola ma così tecnologica. Il design e lo spazio degli interni convincono. Una piccola auto di successo." Leggi recensione

Renault Clio sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti96%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini89%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni72%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza75%

Leggi la valutazione completa

Renault Clio Esterni

Gli esterni della Renault Clio hanno subito un cambiamento con l’ultima generazione del modello transalpino, in linea con la ricerca di una maggiore sportività. Vediamo dunque un frontale più aperto contraddistinto da gruppi ottici a forma di C, e una mascherina poco appariscente su cui si erge il logo del costruttore francese.

Le fiancate sono piuttosto dinamiche, con largo uso delle nervature. Le maniglie delle porte posteriori sono nascoste nel montante C. Nel posteriore trova conferma un lunotto di dimensioni contenute. Sopra, è presente un piccolo spoiler. I gruppi ottici diventano Led.

Sotto il profilo dimensionale ci troviamo di fronte a un modello che supera di poco i 4 metri (4.050 mm), con larghezza di 1.730 mm e altezza di 1.440 mm. Il passo è di 2.580 mm.

Renault Clio Interni

I cambiamenti dell’ultima generazione di Renault Clio riguardano anche gli interni, con un ambiente in cui spicca una plancia dominata da un vistoso sistema di infotainment posizionato al suo centro, con display da 9” dal posizionamento orizzontale. Costruita su orientamento del conducente, la plancia è dunque strutturata in modo più avvolgente, assicurando una migliore lettura degli strumenti. Disponibile anche la funzione MultiSense con 3 modalità e 8 colori di personalizzazione.

Renault Clio Multimedia e Infotainment

Il cuore del sistema di Infotainment di Renault Clio è l’ampio display da 9 pollici posto al centro della plancia, che consente di tenere sotto controllo tutte le principali informazioni del veicolo. La connettività con Android Auto e AppleCar Play consente allo smartphone di dialogare efficacemente con l’auto, rendendo ancora più semplice e intuibile la gestione del mezzo.

Renault Clio Motorizzazioni

La Renault Clio è oggi offerta con motorizzazioni in versione benzina, diesel, ibrida e GPL. In dettaglio la versione Benzina, con 1.0 SCe a tre cilindri da 65 CV o 1.0 TCe turbo da 90 CV. È presente anche una variante 1.0 TCe da 100 CV abbinata all’alimentazione GPL. La vecchia versione Diesel sparisce dal listino, sostituita dalla E-Tech, una variante ibrida con 140 CV di potenza, frutto di un motore a benzina aspirato da 1,6 litri abbinato a due motori elettrici alimentati da una batteria da 1,2 kWh, il primo dei quali ha una mera funzione di trazione, e il secondo dei quali ha invece la funzione di generatore e starter.

I consumi dichiarati sono compresi tra 4,9 e 5,1 litri ogni 100 km percorsi per il benzina, mentre la versione E-Tech dichiara consumi tra 3,6 e 4,0 litri ogni 100 km su ciclo misto WLTP.

Renault Clio Versioni e Allestimenti

Sono attualmente cinque gli allestimenti di Renault Clio disponibili in listino. Il primo è il LIFE, allestimento base, che comprende:

  • ABS con ripartitore elettronico della frenata,
  • assistenza alla frenata di emergenza e sistema elettronico di controllo alla stabilità (ESP),
  • accensione automatica dei fari,
  • Active Emergency Brake,
  • airbag laterali a tendina anteriori e posteriori,
  • assistenza alla partenza in salita,
  • alzacristalli anteriori elettrici impulsionali,
  • attacchi ISOFIX posteriori più passeggero anteriore,
  • cerchi in acciaio da 15” con copriruota IREMIA,
  • chiamata d’emergenza automatica,
  • chiusura centralizzata,
  • climatizzatore manuale,
  • Cruise Control,
  • Distance Warning,
  • Driver Display a colori 4,2”,
  • fari Full LED anteriori e posteriori,
  • kit riparazione pneumatici,
  • Lane Departure Warning,
  • Lane Keep Assist,
  • luci diurne a LED,
  • maniglie e retrovisori in tinta carrozzeria,
  • profilo griglia superiore Shiny Black,
  • radio Connect R&GO,
  • radio DAB,
  • retrovisori esterni elettrici,
  • sedile conducente regolabile in altezza,
  • sedili posteriori ripiegabili 1/3 – 2/3,
  • sellerie in tessuto nere,
  • Traffic Sign Recognition,
  • volante regolabile in altezza e profondità,
  • 3 poggiatesta posteriori.

Il secondo allestimento è lo ZEN, che aggiunge:

  • cerchi in acciaio da 15” con copriruota KALA bitono,
  • cruscotto “soft touch”,
  • Driver Display 7”,
  • griglia alloggiamento fendinebbia cromata,
  • inserti cromati volante,
  • base del cambio e aeratori,
  • modanatura laterale cromata,
  • profilo griglia superiore cromato,
  • retrovosori elettrici e riscaldati con sensore di temperatura ripiegabili automaticamente,
  • sedili anteriori comfort con seduta ampliata e sostegni laterali,
  • sellerie in tessuto nero con impunture,
  • sensori di parcheggio posteriori,
  • sistema multimediale EASY LINK 7” compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay,
  • volante in pelle TEP.

C’è poi l’allestimento INTENS, che aggiunge ulteriormente:

  • alzacristalli posteriori elettrici e impulsionali,
  • commutazione automatica degli abbaglianti/anabbaglianti,
  • climatizzatore automatico,
  • Driver Display 7”,
  • Easy Access System II,
  • fari anteriori Performance LED,
  • fari posteriori con firma luminosa a LED C-SHAPE,
  • Flexwheel da 16” AMICITIA,
  • griglia frontale cromata,
  • luci diurne a LED con firma C-SHAPE,
  • montanti laterali Shiny Black,
  • Parking Camera,
  • profili laterali cristalli cromati,
  • sellerie in tessuto con inserti in pelle TEP,
  • sensori di parcheggio anteriori,
  • sensori pioggia,
  • 2 luci di lettura a LED.

Il quarto allestimento è R.S. LINE, che aggiunge ancora:

  • cerchi in lega da 16” BOA VISTA,
  • armonia interna Black con cielo nero,
  • badge esterno R.S. LINE,
  • estrattore posteriore Dark Grey,
  • fari fendinebbia a LED con funzione cornering,
  • lama anteriore F1,
  • leva del cambio in pelle con cuciture rosse,
  • modanatura laterale Dark Grey,
  • MULTI-SENSE,
  • paraurti anteriore e posteriore R.S. LINE,
  • pedaliera in alluminio,
  • profili interni Red,
  • sedili anteriori sportivi con logo R.S.,
  • sellerie in tessuto con inserti in pelle TEP R.S. LINE,
  • terminale di scarico cromato,
  • volante in pelle pieno fiore con badge R.S. LINE.

Infine, c’è l’INITIALE PARIS, allestimento top di gamma, che include anche:

  • antenna SHARK in tinta carrozzeria,
  • armonia interna Black con cielo scuro,
  • badge esterno INITIALE PARIS,
  • Blind Sport Warning,
  • BOSE Sound System,
  • bracciolo centrale regolabile con vano portaoggetti,
  • calandra cromata con firma INITIALE,
  • caricatore a induzione,
  • cerchi in lega da 17” INITIALE PARIS,
  • EASY PARK ASSIST,
  • fari fendinebbia a LED con funzione cornering,
  • freno di stazionamento elettrico con funzione auto-hold,
  • illuminazione interna a LED anteriore e posteriore,
  • MULTI-SENSE,
  • Over Speed Prevention,
  • personalizzazioni INITIALE PARIS sul volante e sullo schienale sedili posteriori,
  • Privacy Glass,
  • retrovisori esterni Nero Etoilé,
  • retrovisore interno fotocromatico Frame Less,
  • sedile passeggero regolabile in altezza,
  • sedili anteriori riscaldabili,
  • sellerie in pelle Black INITIALE PARIS,
  • sistema multimediale EASY LINK 9,3” con navigazione,
  • terminale di scarico cromato,
  • volante in pelle riscaldato.

Renault Clio Prezzi

I prezzi di Renault Clio partono da 16.400 euro per la versione benzina, 17.950 euro per la versione GPL e 21.950 euro per la versione ibrida.

Lascia un commento