Hyundai i20 opinioni e recensioni degli esperti

Dagli 82 CV della versione a GPL ai 204 della sportiva N, la Hyundai i20 ha diverse carte da giocare nell'agguerrito mercato delle city car.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
4
7 Settembre 2022

Roberto Rais - Autore

Citycar di segmento B, la coreana Hyundai i20 è arrivata alla terza generazione, presentata nel corso del 2020. Tecnologicamente ben equipaggiata, ha uno stile personale che la fa spiccare tra la concorrenza.

la Hyundai i20 è disponibile con motorizzazioni benzina da 84, 100 e 120 CV: le versioni più potenti sono dotate di sistema mild-hybrid. C’è anche un modello a GPL da 82 CV. Al lato opposto della gamma si trova la sportivissima i20 N, con motore da 1,5 litri in grado di erogare 204 CV.

I recensori presi in esame per la nostra classifica, hanno apprezzato il telaio della Hyundai i20, che permette di avere una guida piacevole. Non bisogna però esagerare, perché con i cerchi da 17 pollici la compatta coreana risulta poco confortevole sulle strade non in perfette condizioni.

Listino Hyundai i20

Hyundai i20 specifiche tecniche

  • Prezzo da:17.950 euro
  • Bagagliaio352 litri (benzina) 339 litri (GPL) 262 Litri (mild-Hybrid)
  • Motorizzazionibenzina Mild-hybrid GPL
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Hyundai i20 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

È spaziosa, ragionevolmente bene equipaggiata, ha interni ben progettati, dovrebbe mantenere bene il suo valore e offre buone prestazioni e consumi. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

L'i20 è migliore del modello precedente e ora è un vero rivale della Fiesta per il divertimento di guida. Anche il suo motore fluido e l'efficace sistema mild-hybrid sono impressionanti Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

È un'auto abbastanza agile in termini di sterzo e capace in ambienti urbani dove, insieme al motore e al suo cambio, può fare la differenza. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Le sospensioni sono asciutte e i cerchi da 17'' dotati di pneumatici ribassati fanno tremare l'abitacolo alla minima imperfezione. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Anche con pneumatici da 17 pollici, la normale i20 ammortizza quasi sempre bene, ma si fa sentire su fondi stradali accidentati. I cerchi da 16 pollici potrebbero essere una soluzione migliore. Leggi recensione

Hyundai i20 sicurezza

Hyundai i20 Esterni

La Hyundai i20 è un veicolo compatto di facile utilizzo in ambito urbano. Le sue dimensioni sono pari a 4.040 mm di lunghezza, 1.775 mm di larghezza, 1.450 mm di altezza. Il passo di è 2.580 mm. Il bagagliaio ha una capienza minima di 352 litri che, però, diventano 1.165 litri nel caso in cui si decida di ribaltare il divanetto posteriore.

Le linee, riviste con l’ultima generazione del modello, sono moderne, con un frontale che è evidentemente dominato dalla grande maschera di forma esagonale con un design a nido d’ape. I fari sono sottili e spigolosi, mentre nella parte bassa del paraurti trovano spazio le nuove prese d’aria triangolari. La fiancata è pulita, con alcune nervature che cercano di accentuarne il carattere aggressivo. I cerchi in lega sono disponibili da 16 o da 17 pollici.

Sul posteriore spicca la fascia luminosa che taglia nella sua interezza il portellone, così come i gruppi ottici LED con una forma di Zeta.

Hyundai i20 Interni

Così come gli esterni, anche gli interni della Hyundai i20 sono stati oggetto di una rivisitazione. La plancia ha linee tese che forniscono un grande dinamismo e incorporano anche le bocchette dell’aria. I comandi della climatizzazione sono posti in basso, sopra il tunnel, mentre la parte superiore è dominata da un display per l’infotainment che – a seconda degli allestimenti – può avere dimensioni da 8” o da 10,25”.

Hyundai i20 Multimedia e Infotainment

Appena entrati nell’abitacolo l’occhio cade subito sul sistema di infotainment da 8” o da 10,25” che è installato al centro della plancia. Dietro il volante vi è invece un cockpit digitale da 10,25” che permette di tenere sotto controllo le prestazioni del veicolo. Per quanto concerne l’impianto multimediale, molto dipende dal tipo di allestimento, come vedremo nell’apposita sezione.

Piuttosto interessante la dotazione di sistemi di assistenza alla guida per questa categoria, che comprende l’anti collisione frontale, gli abbaglianti automatici, il mantenimento della corsia, il riconoscimento dei limiti di velocità e il rilevamento della stanchezza del conducente.

Hyundai i20 Motorizzazione

La base dei motori della nuova Hyundai i20 è rappresentata da un benzina quattro cilindri da 1,2 litri da 84 CV. Abbiamo inoltre un tre cilindri da 1 litro con turbocompressore, abbinato a un sistema mild hybrid a 48 Volt, con potenza complessiva di 100 CV, cambio manuale a sei marce o automatico con doppia frizione a sette. È inoltre disponibile un’opzione a gas, con un motore 1,2 da 82 CV alimentato a GPL. C’è pure una variante sportiva N a cui dedicheremo una propria recensione.

I consumi dichiarati dal produttore partono da 4,2 litri ogni 100 km per il sistema mild hybrid del tre cilindri, per passare ai 4,9 litri per 100 km per l’1,2 litri. La variante a GPL consuma tra 5,1 e 6,6 litri per 100 km.

Hyundai i20 Versioni e Allestimenti

Attualmente per la Hyundai i20 sono disponibili tre allestimenti: Techline, la versione di accesso alla gamma, Connect Line, l’allestimento intermedio, Bose, il top di gamma.

Techline comprende, di serie:

  • cerchi di lega da 16″
  • luci diurne e di posizione a Led
  • clima
  • cruise control
  • sensori di parcheggio posteriori con retrocamera
  • volante e pomello del cambio rivestiti di pelle
  • infotainment con schermo touch da 8”
  • bluetooth con riconoscimento vocale
  • Apple CarPlay e Android Auto con collegamento wireless.

Connect Line aggiunge invece cluster supervision da 10,25” e carica wireless per smartphone. Infine, Bose apporta anche cerchi in lega da 17”, interni premium, sistema navigazione touchscreen da 10,25”, servizi telematici Bluelink, Premium Sound System Bose.

Hyundai i20 Prezzi

I prezzi di Hyundai i20 partono dai 16.200 euro della 1,2 MPI Techline.

Lascia un commento