Mazda CX-60 opinioni e recensioni degli esperti

Ecco cosa pensano gli esperti di settore del recente modello ibrido plug-in della casa giapponese

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
22 Giugno 2022

Roberto Rais - Autore

La Mazda CX-60 punta a far concorrenza ai marchi premium europei con un modello ibrido plug-in, il primo della Casa giapponese per il mercato europeo. Si tratta del nuovo modello di punta di Mazda, un concentrato del DNA che il marchio ha costruito nel corso della sua storia. 

Il powertrain della Mazda CX-60 si compone da un motore 4 cilindri Skyactiv-G da 2,5 litri a benzina a cui si aggiunge un motore elettrico da 200 kW e una batteria agli ioni di litio ad alta capacità da 17,8 kWh. In seguito arriveranno anche due motori a 6 cilindri benzina e diesel.

Agli esperti presi in considerazione per la nostra classifica è piaciuta la dinamica di guida e l’alta qualità dell’abitacolo. Da rivedere, secondo loro, lo sterzo: troppo pesante da manovrare.

Mazda CX-60 specifiche tecniche

  • Prezzo da:49.950 €
  • Bagagliaio570 Litri
  • MotorizzazioniPlug-In Hybrid
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Mazda CX-60 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

La CX-60 è un altro passo in avanti per Mazda: offre una buona dinamica di guida, una praticità rispettabile e un abitacolo di alta qualità. Non è economico in termini assoluti, ma in realtà è a buon mercato se paragonata ad altre PHEV di marchi premium. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Ha le caratteristiche per essere un'altra buona Mazda, grazie al suo abitacolo molto ben arredato e razionale, all'enorme dotazione di serie e alla piacevole dinamica di guida. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Si tratta di un'auto eminentemente spaziosa e comoda per cinque posti, un po' pigra ma con capacità maggiori del previsto per il fuoristrada e con il costo aggiuntivo degli ibridi plug-in. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La pesantezza dello sterzo (anche in modalità Comfort) è un po' sorprendente, soprattutto perché questa coerenza non è accompagnata da un feeling particolarmente schietto e informativo. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Durante il nostro test abbiamo potuto provare un veicolo che ha tutte le caratteristiche di una Mazda e racchiude anche una porzione extra di premium giapponese. Leggi recensione

Mazda CX-60 sicurezza

Mazda CX-60 Esterni

Mazda CX-60 ha dimensioni pari a 4.740 mm di lunghezza, 1.949 mm di larghezza e 1.680 mm di altezza. Il passo è di 2.870 mm, divenendo così il veicolo con il passo più lungo dell’intera proposta di Mazda. Ampie anche le capacità del bagagliaio, con un minimo di 570 litri e un massimo di 1.276 litri con i sedili posteriori reclinati.

Il veicolo ha un design piuttosto differente rispetto alla line-up della compagnia auto, con un aspetto sicuramente più imponente. Sul frontale troviamo un’ampia mascherina posta al centro della calandra, con una cornice che si prolunga fino ai sottili fari Led a sviluppo orizzontale. Il frontale presenta nervature molto evidenti, che forniscono al veicolo un maggiore dinamismo e una muscolosità che è confermata anche dai passaruota scolpiti. Sul retro troviamo la conferma dei gruppi ottici a sviluppo orizzontale che si prolungano verso il centro del portellone dove, sopra la targa, c’è il logo Mazda.

Complessivamente, il veicolo segue il linguaggio di design Kodo, che comprende il concept giapponese Ma, che rappresenta la bellezza tranquilla e dignitosa dello spazio vuoto. Come rammenta la società, ogni elemento di design ha uno scopo, donando un aspetto sofisticato e rilassante all’abitacolo.

Mazda CX-60 Interni

Entrando all’interno dell’auto vediamo una maggiore attenzione nei confronti dei materiali utilizzati, a cominciare dalla pelle nera o bianca, con inserti cromati e in legno. La plancia è minimalista e ordinata, con uno sviluppo interrotto solamente dalla presenza di due display da 12,3”, per il virtual cockpit e l’infotainment.

Tra gli altri elementi di serie notiamo il selettore delle modalità di guida posto vicino alla leva del cambio. Il comfort è assicurato dal clima automatico bi-zona.

Mazda CX-60 Multimedia e Infotainment

La plancia ospita due display. Il primo, da 12,3”, si occupa di gestire l’infotainment del veicolo, con integrazione con Android Auto e AppleCar Play. Il secondo è invece il virtual cockpit da 12,3”, il cruscotto digitale che consente di monitorare lo stato di salute e le prestazioni del veicolo. Opzionale è l’head display.

Per quanto concerne il sistema multimediale, troviamo un impianto audio Mazda Harmonics Acoustics con radio digitale DAB e 8 altoparlanti.

Mazda CX-60 Motorizzazioni

Il veicolo è disponibile con un’unica soluzione di motorizzazione, un ibrido plug-in che combina un motore benzina 4 cilindri a iniezione diretta da 192 CV e un propulsore elettrico da 136 CV. Dunque, l’attuale proposta dell’e-SKYACTIV PHEV arriva a erogare una potenza di 327 CV, con coppia massima di 500 mm. La velocità massima è di 200 kmh, con accelerazione da 0 a 100 kmh in 5,8 secondi. Sono di serie sia la trazione integrale AWD che il cambio automatico a 8 marce.

I consumi dichiarati dal produttore per l’unica soluzione di motorizzazione prevista è pari a 1,5 litri ogni 100 km su ciclo misto WLTP. A piena carica il SUV può assicurare fino a 60 km di autonomia in modalità 100% elettrica.

Mazda CX-60 Versioni e Allestimenti

Sono quattro i diversi allestimenti previsti per la Mazda CX-60.

Il primo è il Prime Line, di accesso alla gamma, che include:

  • cerchi in lega da 18″
  • display da 12,3″ per infotainment con Bluetooth, Android Auto e Apple CarPlay
  • navigatore satellitare
  • impianto audio Mazda Harmonics Acoustics con radio digitale DAB e 8 altoparlanti
  • strumentazione digitale con display 12,3″
  • climatizzatore automatico bi-zona con sensore umidità
  • fari anteriori e posteriori a Led
  • Cruise Control
  • Sensori luce/pioggia
  • sensori di parcheggio posteriori
  • Kinetic Posture Control
  • Hill Assist
  • selettore di guida
  • sistema di frenata con rilevamento pedoni anche notturno
  • monitoraggio pressione pneumatici
  • sistema di monitoraggio angoli ciechi e uscita dal parcheggio
  • sistema di riconoscimento segnali stradali
  • Lane Keep Assist
  • Antifurto
  • griglia anteriore a nido d’ape con cornice cromata
  • retrovisori esterni regolabili
  • riscaldabili e ripiegabili elettricamente
  • rivestimenti interni in tessuto nero
  • illuminazione interna a Led
  • volante multifunzione in pelle
  • sedili anteriori con regolazione manuale a 6 vie
  • cavi di ricarica di tipo 2 e 3.

Il secondo è l’Exclusive Line, che aggiunge:

  • cerchi in lega da 20″
  • fari anteriori full-Led adattivi a matrice
  • Head-Up Display
  • sensori di parcheggio anteriori e videocamera posteriore
  • sistema di controllo automatico fari abbaglianti
  • Smart Key
  • griglia anteriore Nero Lucido con cornice cromata
  • montanti portiere nero lucido
  • interni con elementi cromati e finiture in Soft Touch e semipelle
  • sedile guidatore con regolazione a 8 vie
  • Winter Pack.

Il terzo è l’Homura, che integra:

  • cerchi in lega da 20″ nero lucido
  • griglia anteriore a nido d’ape Nero Lucido con cornice scura
  • rifiniture esterne in Nero Lucido
  • retrovisori in Nero Lucido
  • interni in pelle Black
  • Ambient Light.

Infine, il quarto è il Takumi, che è la versione top di gamma aggiungendo:

  • cerchi in lega da 20″ nero lucido e finiture Machining
  • griglia anteriore Nero Lucido con cornice cromata
  • rifiniture esterne cromate
  • specchietti retrovisori cromati
  • rivestimenti interni in pelle Nappa White con elementi Chromo e Legno
  • volante regolabile elettricamente.

Mazda CX-60 Prezzi

I prezzi di Mazda CX-60 partono da 49.950 euro. A tale prezzo bisogna tuttavia aggiungere 2.000 euro per l’allestimento Exclusive Line, 4.400 euro per l’allestimento Homura e 5.900 euro per l’allestimento Takumi.

Lascia un commento