Skoda Karoq opinioni e recensioni degli esperti

il SUV di dimensioni medie della Casa ceca è un modello razionale che unisce tanto spazio a bordo ai collaudati motori del Gruppo Volkswagen

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
15 Giugno 2022

Roberto Rais - Autore

Ha sostituito un modello molto amato come la Yeti, ma la Skoda Karoq è riuscita a imporsi nel segmento dei SUV di medie dimensioni con uno stile probabilmente meno personale ma in grado di convincere una clientela più vasta. Nel 2022 è arrivato un restyling che modificato alcuni dettagli estetici senza cambiarne radicalmente il design.

La Skoda Karoq viene proposta unicamente con motorizzazioni tradizionali benzina e diesel, dunque senza modelli elettrificati, con potenze che vanno da 110 a 190 CV.

Il SUV Skoda è piaciuto molto agli esperti presi in considerazione per la nostra classifica per l’abbondande spazio a bordo e per la sua concretezza, anche se in molti avrebbero preferito uno design più incisivo.

Listino Skoda Karoq

Skoda Karoq specifiche tecniche

  • Prezzo da:27.200 €
  • Bagagliaio521 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel
  • Lancio2017
  • Ultima versione2022

Skoda Karoq recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Più veloce si va, più il controllo della Karoq risalta, dando molta sicurezza e fiducia. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La Karoq potrebbe aver perso la personalità del suo predecessore (la Yeti, ndr), ma su tutti gli altri fronti è un'auto migliore di quella che sostituisce. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Si distingue per il design accattivante, l'eccellente abitabilità interna e l'ampia dotazione. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Nel complesso, tra le sospensioni generalmente tolleranti, i sedili ben progettati e l'adeguata insonorizzazione a velocità costante, il Karoq offre un comfort di buona qualità. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Anche dopo il restyling, la Skoda Karoq si presenta come una piacevole compagna con tanto spazio e buone maniere. Leggi recensione

Skoda Karoq sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti93%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini79%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni73%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza58%

La valutazione si riferisce al modello del 2017. Leggi la valutazione completa

Skoda Karoq Esterni

Il SUV compatto di Skoda è sviluppato sulla stessa piattaforma di Seat Ateca e Volkswagen Tiguan, con dimensioni di 4.390 mm di lunghezza, 1.841 mm di larghezza, 1.603 mm di altezza e passo da 2.638 mm. Le dimensioni sono leggermente diverse per la versione Sportline, con lunghezza di 4.384 mm e altezza da 1.608 mm.

Di personalità gli esterni, che seguono le linee guida che hanno ispirato l’ultima generazione di modelli Skoda. Via libera dunque a linee più nette, con un frontale che ha un anteriore imponente con un aspetto che si allarga sull’orizzontale grazie anche alla fanaleria a LED e all’ampia mascherina che amplifica tale impressione.

I fianchi sono caratterizzate da nervature decise e dai passaruota ben marcati, mentre il posteriore della Karoq presenta gruppi ottici Led a forma di L, coerenti con le linee squadrate del portellone.

Skoda Karoq Interni

L’abitacolo di Skoda Karoq è minimale ma ben arricchito da alcune dotazione tecnologiche. In particolare, come vedremo nella sezione dell’infotainment, è presente un display touch da 8” al centro della plancia. Al suo fianco, dietro al volante multifunzione, c’è il display digitale a colori per la strumentazione digitale e il navigatore negli allestimenti più avanzati.

Skoda Karoq Multimedia e Infotainment

La plancia di Skoda Karoq presenta un display da 8” per la gestione dell’infotainment. Dietro il volante troviamo invece un altro display come digital cockpit.

Per quanto concerne la connettività, l’auto dispone dello SKODA CONNECT, che offre navigazione online e servizi di information, possibilità di controllare a distanza alcune funzioni del veicolo dallo smartphone e l’interazione remota con il centro di assistenza SKODA.

Sempre in termini di connettività citiamo SmartLink, che consente di connettere il proprio smartphone all’infotainment di bordo tramite Apple CarPlay, Android Auto o MirrorLink, riproducendo musica e chiamate, gestendo messaggi e il navigatore.

Abbiamo poi il Phone Box, un vano portaoggetti in grado di ricaricare gli smartphone in modalità wireless e amplificare il segnale della rete mobile e fino a 4 porte USB-C.

Skoda Karoq Motorizzazioni

Numerose sono le motorizzazioni di disponibilità della Skoda Karoq. Per quanto concerne i benzina, troviamo l’1.0 TSI tre cilindri con potenza da 110 CV o l’1.5 TSI ACT da 150 CV, con cambio automatico DSG. Skoda presenza anche una versione 4×4 con propulsore 2.0 TSI con potenza fino a 190 CV e cambio DSG di serie.

Passando ai diesel, troviamo il 2.0 TDI EVO da 115 CV, anche in versione da 150 CV, eventualmente disponibile con la trazione integrale.

I consumi sono pari a 5,2-6,4 litri ogni 100 km per quanto concerne il benzina da 110 CV e 6,1-6,7 litri ogni 100 km per la versione da 150 CV. Si sale infine a 7,5-8,0 litri ogni 100 km per il 2.0.

Il diesel consuma invece 4,7-5,2 litri ogni 100 km per la variante da 115 CV, mentre si sale a 4,9-5,3 litri ogni 100 km per la variante da 150 CV. Il modello più avanzato necessita invece di 5,5-6,2 litri ogni 100 km.

Skoda Karoq Versioni e Allestimenti

Sono attualmente quattro gli allestimenti di Skoda Karoq previsti in listino.

Il primo è l’Ambition, la versione entry-level che comprende:

  • Cerchi in lega 17″ con copricerchi Aero nero opaco
  • Frenata anticollisione multipla MKB e differenziale autobloccante elettronico XDS
  • Adaptive Cruise Control – regolatore di velocità con regolazione automatica della distanza fino a 210 km/h
  • Freno di stazionamento elettromeccanico con funzione Auto Hold
  • Front Assistant – monitoraggio radar dello spazio antistante la vettura con sistema di monitoraggio pedoni e frenata automatica d’emergenza
  • Parking Distance Control – Sensori per il parcheggio posteriori con frenata d’emergenza automatica
  • Lane Assistant – sistema di mantenimento del veicolo in corsia
  • Ausilio partenza in salita
  • Driver Activity Assistant – dispositivo di riconoscimento della stanchezza del conducente
  • Sensore luce e pioggia con attivazione automatica fari e tergicristalli
  • Spia monitoraggio pressione pneumatici (TPM)
  • Light Assistant (coming/leaving home, tunnel light e day light)
  • ESC
  • ABS
  • MSR
  • ASR
  • EDS
  • HBA
  • DSR
  • RBS
  • Fari anteriori full LED
  • Fari fendinebbia anteriori LED
  • Keyless Easy Start – sistema di avviamento senza chiave
  • Luci diurne con indicatori di direzione LED
  • Luci posteriori in tecnologia LED con indicatori di direzione dinamici
  • Sistema infotainment Bolero con display touch 8″ Ready4Nav
  • radio DAB+
  • 2 USB Type-C con connettività Apple
  • Assistente vocale Laura
  • SSD 64 GB
  • Wi-Fi ed eSIM LTE integrata
  • Wireless SmartLink – funzionalità tramite Wi-Fi per Apple CarPlay e Android Auto
  • Bluetooth e 8 altoparlanti
  • Maxi Dot a colori
  • Volante multifunzione a due razze in pelle con comandi radio e telefono
  • Sedili anteriori regolabili in altezza
  • Sedili posteriori frazionabili 60:40 con schienali abbattibili dal vano bagagli
  • Sistema di ancoraggio del seggiolino Isofix con TopTether per i due sedili posteriori esterni
  • ŠKODA Connect – Care Connect con sistema di Chiamata di emergenza e Service Proattivo 10 anni e Accesso Remoto per 1 anno
  • Specchietti retrovisori esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente, fotocromatico lato guida
  • Specchietto retrovisore interno fotocromatico
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori con funzione sicurezza
  • Bracciolo centrale anteriore regolabile con vano Jumbo Box
  • Bracciolo posteriore con portabicchieri
  • Tasche portaoggetti sul retro degli schienali anteriori
  • Vano portaoggetti nella plancia illuminato e refrigerato
  • Vano portaombrello sotto il sedile del passeggero anteriore con ombrello integrato
  • Ganci portaborse nel vano bagagli
  • Interni in tessuto nero e inserti decorativi ‘Unique Chrome’.

Il secondo allestimento è l’Executive, che aggiunge:

  • Climatronic – climatizzatore automatico a due zone con filtro combinato, sensore umidità e sistema Air Care,
  • Navigatore satellitare Amundsen con mappe Europa 2,5D aggiornabili gratuitamente e web radio
  • ŠKODA Connect – Infotainment Online per 1 anno
  • Telecamera posteriore
  • Sensori per il parcheggio anteriori con frenata d’emergenza automatica
  • Ruota di scorta con cerchio in acciaio (di dimensioni normali per 4×2, di dimensioni ridotte per 4×4)
  • Sedili anteriori con supporto lombare
  • Colore metallizzato normale o perlato incluso
  • Vetri posteriori oscurati a partire dal montante B.

Il terzo allestimento è Style, che aggiunge:

  • Cerchi in lega 18″ neri diamantati
  • Driving Mode Select – selettore stile di guida
  • Fari adattivi full LED Matrix ŠKODA Crystal Lightning con AFS (Adaptive Frontlight System) con sistema di controllo e regolazione automatica della luce dei fari abbaglianti
  • KESSY Full – Keyless Entry, Start and exit System
  • Illuminazione interna LED Ambient Light in 10 colorazioni
  • Illuminazione vano piedi anteriore e posteriore
  • Interni in tessuto e inserti decorativi ‘Piano Black’
  • Luci di cortesia nell’abitacolo in tecnologia LED
  • Mancorrenti al tetto di colore argento
  • Cornice dei cristalli laterali cromata
  • Sedili posteriori con il sistema VarioFlex: frazionabili 40:20:40, scorrevoli, ribaltabili e rimovibili
  • Battitacco decorativi sulle soglie delle portiere anteriori
  • in meno rispetto a Executive c’è il Colore metallizzato normale o perlato, Ruota di scorta, Schienali dei sedili posteriori ribaltabili dal vano bagagli.

Infine, c’è l’allestimento SportLine, che aggiunge:

  • Cerchi in lega 18″ neri con copricerchi Aero nero opaco
  • Cielo abitacolo di colore nero
  • Colore non metalizzato speciale Grigio Acciaio
  • Cornice della calandra e dei cristalli laterali in colore nero lucido
  • Denominazione marca e modello in colore nero lucido
  • Diffusore posteriore nero con finiture cromate
  • Logo SportLine sui parafanghi anteriori e sul volante
  • Mancorrenti al tetto di colore nero lucido
  • Paraurti anteriore con appendici aerodinamiche verniciate in tinta carrozzeria
  • Pedaliera in alluminio
  • Sedili sportivi con poggiatesta anteriori integrati negli schienali
  • Volante multifunzione sportivo a tre razze in pelle, traforata
  • Specchietti retrovisori esterni di colore nero lucido.

Skoda Karoq Prezzi

I prezzi di Karoq partono da 27.200 euro per la versione benzina e 30.150 euro per la versione diesel.

Lascia un commento