Mercedes Classe A valutazioni e recensioni esperti

La quarta generazione della Classe A rimane una garanzia con la giusta tecnologia e connettività per stare al passo con i tempi.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
27 Agosto 2021

Roberto Rais - Autore

La Classe A punta ad impressionare e a conquistare un pubblico più giovane con nuove tecnologie e connettività grazie al sistema MBUX.

Le motorizzazioni prevedono un’ampia disponibilità di scelta. Oltre ai tradizionali motori benzina e diesel, fanno il loro ingresso in gamma le versioni ibride plug-in distinte dalla sigla EQ-Power.

Le recensioni sono buone su tutta la gamma, su alcuni modelli lo spazio interno specialmente per quanto riguarda bagagliaio e sedili posteriori non convince. La versione berlina lanciata nel 2019 ottiene valutazioni simili a quella originale.

Mercedes Classe A specifiche tecniche

  • Prezzo da:27.212 €
  • Bagagliaio310 litri
  • MotorizzazioniBenzina, Diesel, Ibrida
  • Lancio2018
  • Ultima versione2019

Mercedes Classe A recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"Mercedes ha risolto molte delle problematiche del modello precedente e ha creato l'auto del 2018 con la giusta tecnologia, interni di fascia alta e una migliore guidabilità." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"Fantastico il cruscotto, tutto completamente connesso e ampia gamma di motori ma non impressiona quando la si guida." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Versione Berlina "Viste le poche alternative è facile mettere questa berlina ai vertici del suo segmento. Ottimo comfort di marcia e ampie dotazioni di serie e optional. Lo spazio nei sedili posteriori non è il massimo e forse il prezzo di alcuni extra è eccessivo." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Versione provata: Mercedes A180 "La motorizzazione è piacevole, il telaio eccellente e confortevole e il cruscotto spettacolare ma i prezzo sono alti rispetto alla concorrenza e il volume del bagagliaio è forse un po' limitato." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La quarta generazione impressiona per le sue capacità tecnologiche e prova a impressionare il segmento più giovane. Gli interni sono fantastici ma il cruscotto con tutte le sue funzioni può distrarre. Per essere una Classe A non è molto silenziosa ." Leggi recensione

Mercedes Classe A sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti96%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini91%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni92%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza75%

Leggi la valutazione completa

Mercedes Classe A ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita9/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica5/10
  • gree ncap gas serra valutazioneIndice gas serra6/10

Leggi la valutazione completa

Mercedes Classe A Esterni

Gli esterni della Mercedes Classe A si fanno notare… a cominciare dalle dimensioni, che risultano essere accresciute rispetto alla generazione precedente: la lunghezza è di 4.550 mm, la larghezza è di 1.800 mm, l’altezza è di 1.450 mm, mentre il passo è di 2.730 mm.

Ad ogni modo, rispetto alla generazione precedente non cambiano solamente le proporzioni, quanto anche alcuni dettagli stilistici. Il frontale è per esempio stato rivisto con un disegno dei fari notevolmente differente, con gruppi ottici più affilati. Sulla griglia spicca il logo Mercedes, di grande dimensioni.

Le fiancate non hanno particolari elementi di rottura grafica, con fiancate lineari e poco nervose. Sul posteriore vediamo ancora dei fari molto affilati, di forma triangolare. Alcuni dettagli cambiano tuttavia a seconda dell’allestimento scelto, come avviene con altri modelli Mercedes.

Mercedes Classe A Interni

Se gli esterni della Mercedes Classe A non peccano certo di novità, lo stesso si può ben dire – amplificando peraltro le divergenze – per gli interni. Qui troviamo infatti una plancia che presenta due monitor affiancati che possono arrivare a 10,25”, di cui uno per gestire tutte le principali funzioni della vettura. Quello sinistro è invece dedicato alla strumentazione, con grafiche personalizzabili. La plancia è inoltre idealmente allungata oltre la linea orizzontale, creando un effetto wrap-around che abbraccia i passeggeri.

Per il resto, non mancano i dettagli degni di nota, come la possibilità di scegliere tra 64 diverse illuminazioni ambientale. Limitato lo spazio a bordo, soprattutto per chi si trova nei sedili posteriori.

Mercedes Classe A Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment è retto dal MBUX, il programma multimediale che permette di modificare la propria Classe A in base alle preferenze, allo stile di guida e alle esigenze. È sufficiente un movimento della mano sul touchpad collocato nel braccio centrale dell’abitacolo, o ancora sul volante o sul touchscreen.

Il display Head-Up, disponibile su richiesta, consente invece di tenere gli occhi sempre fissi sulla strada, poiché il programma proietta sul campo visivo le informazioni più importanti come velocità, limiti e indicazioni stradali.

Ancora, grazie all’intelligenza artificiale di cui è dotato il MBUX, la Classe A è in grado di apprendere le abitudini del conducente, proponendo ad esempio le canzoni preferite o la strada da fare per arrivare al lavoro.

Mercedes Classe A Motorizzazioni

Sono numerose le diverse motorizzazioni previste nel listino di Mercedes Classe A. Per quanto concerne i motori benzina, abbiamo l’1.3 nelle varianti da 109, 136 e 163 CV, per poi passare al 2.0 da 224 CV. Le versioni AMG hanno un propulsore da 2.0 litri con 306 e 421 CV.

La gamma diesel presenta solamente motori 2.0 litri nelle varianti da 116, 150 e 190 CV. Troviamo inoltre la versione ibrida plug-in abbinata a un propulsore a benzina, con complessiva potenza di sistema pari a 218 CV.

Mercedes Classe A Versioni e Allestimenti

Sono quattro i diversi allestimenti presenti nel listino Mercedes Classe A. Il primo è l’Executive, la versione di ingresso che include:

  • Sistema di assistenza alla frenata attivo,
  • Sistema antisbandamento attivo,
  • Climatizzatore automatico,
  • Sistema MBUX avanzato,
  • Telecamera per la retromarcia assistista.

Il secondo allestimento è il Business, con:

  • Esterni caratterizzati dalla mascherina del radiatore con pin Matrix neri, lamella color argento e inserto cromato,
  • Cerchi in lega e listelli della linea di cintura cromata,
  • Rivestimenti sottoporta dello stesso colore della carrozzeria;
  • Listelli sulla linea di cintura cromati;
  • Sedili comfort,
  • Nuovo sistema di navigazione Mercedes-Benz.

Il terzo allestimento è lo Sport, con:

  • Cerchi in lega leggera da 17” a 10 razze,
  • Fari LED High Performance,
  • Mascherine dei terminali di scarico sono a vista,
  • Grembialatura posteriore con elemento decorativo cromato,
  • Sottoporta in tinta con la vettura;
  • Interni in carbon look e rivestimenti in pelle ecologica ARTICO/ tessuto,
  • Climatizzatore bi-zona regolabile separatamente per guidatore e passeggero.

Infine, troviamo l’allestimento Premium, con speciale grembialatura anteriore e posteriore, kit aerodinamico AMG, tecnologia con taratura sportiva e sterzo diretto.

Mercedes Classe A Prezzo

I prezzi di Mercedes Classe A partono da 27.460 euro per le versioni a benzina, 28.540 euro per le versioni diesel, 43.950 euro per le versioni ibride plug-in.

Lascia un commento