Mercedes Classe C opinioni e recensioni degli esperti

Esemplare nel comfort, la Classe C è uno dei modelli chiave di Mercedes. Da pochi mesi è sul mercato la nuova generazione che va a scontrarsi con rivali molto combattive

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
31 Ottobre 2021

Roberto Rais - Autore

La Classe C è il cuore della gamma di Mercedes, un modello in grado di accontentare clienti molto diversi tra loro accomunati dalla ricerca di un’auto che possa offrire alti livelli di comfort e raffinatezza.

La nuova generazione di Classe C, berlina e station wagon, è stata presentata da pochi mesi e non cambia la ricetta che ha reso le generazioni precedenti un successo in tutto il mondo. Tutti i modelli montano motori termici diesel e benzina, con potenze da 200 a 265 CV, coadiuvati da un modulo mild-hybrid in grado di fornire ulteriori 20 CV. Il cambio automatico a 9 rapporti è di serie su tutte le versioni.

Nelle recensioni dei migliori siti europei è stato apprezzato l’alto livello di comfort e l’insonorizzazione esemplare, paragonabili a quelli della Classe S. La dinamica di guida è invece il campo dove la Classe C potrebbe migliorare ulteriormente.

Listino Mercedes Classe C

Mercedes Classe C specifiche tecniche

  • Prezzo da:50.990 euro
  • Bagagliaio455 (berlina) / 490-1510 (SW) litri
  • MotorizzazioniMild-Hybrid benzina / Mild-Hybrid diesel
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Mercedes Classe C recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"Il cambio automatico a nove marce è di serie su tutta la gamma e la trasmissione è eccellente, con cambiate fluide e un programma intelligente con cui ci si sente presto in sintonia." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La nuova Classe C sembra trovare un buon equilibrio tra il dinamismo della BMW Serie 3 e la raffinatezza e la qualità della A4 di Audi." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Mercedes ha lavorato per migliorare l'insonorizzazione e il comfort di marcia per rendere la Classe C il punto di riferimento nel segmento, avvicinandola alla qualità di guida che la Classe S può offrire." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Il comfort non soffre di alcun difetto nonostante i grandi cerchi da 19 pollici, al punto da controllare se sulla scheda tecnica non fosse stata dimenticata la voce sulle sospensioni pneumatiche, ma sulla Classe C non sono previste." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Quando si parla di comfort, in particolare, la nuova Classe C gioca al top anche con pneumatici da 19 pollici." Leggi recensione

Mercedes Classe C sicurezza

Mercedes Classe C Esterni

Con l’ultima generazione, le dimensioni della Classe C vengono leggermente riviste in aumento. Il veicolo è ora più lungo (4.751 mm), con un incremento di 65 mm di lunghezza sulla berlina e di 49 mm sulla station wagon. L’altezza rimane quasi identica, con 1.437 mm sulla berlina e 1.454 mm sulla station wagon, mentre la larghezza è di 1.820 mm. Aumenta di 25 mm il passo, ora pari a 2.865 mm. Il bagagliaio si conferma più capiente nella station wagon, con capacità minima di 490 litri contro la capacità minima di 455 litri nella berlina.

Al cambiamento dimensionale non corrisponde un mutamento delle proporzioni. I dettagli cambiano invece a seconda degli allestimenti che vengono scelti dal cliente (ne parleremo nella sezione apposita). In ogni caso, sul frontale spicca una calandra molto evidente, con un grande logo Mercedes al centro. Abbiamo poi le prese d’aria a occupare buona parte della sezione inferiore, e due gruppi ottici che sono Intelligent Digital Light come optional all’interno del pacchetto Luxury. La particolarità di questi fari è che sono composti da tanti piccoli Led che oltre a disegnare un fascio di luce dinamico sono anche in grado di proiettare sulla strada informazioni come la presenza di ostacoli sulla carreggiata.

La parte laterale contiene una nervatura comunque poco pronunciata, con uno stile che viene richiamato anche sul posteriore, dove troviamo due gruppi ottici molto evidenti, dalla forma assottigliata, che terminano nell’area del portellone. Nella parte inferiore troviamo due scarichi.

Mercedes Classe C Interni

Entrando nell’abitacolo della Classe C è evidente il ricorso diffuso alla tecnologia. La plancia è costruita intorno al display per l’infotainment che, a seconda dell’allestimento, avrà una grandezza tra 9,5” e 11,9”.  Dietro il volante troviamo invece il display della strumentazione, anch’esso completamente digitale, tra 10,25” e 12,3” a seconda dell’allestimento.

Mercedes Classe C Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Mercedes Classe C si avvale di un display posizionato al centro della plancia, attraverso cui controllare tutte le principali funzionalità del veicolo. Il sistema è inoltre integrato con Apple CarPlay o Android Auto, consentendo pertanto di accedere alle applicazioni più importanti direttamente dallo smartphone. È anche possibile utilizzare app di terzi, come Spotify.

Tra le altre funzioni di connettività troviamo anche il sistema di ricarica wireless per dispositivi mobili, così come il display head-up, con cui viene proiettata un’immagine virtuale sul parabrezza, nel campo visivo, a colori e in alta definizione, ottenendo così le informazioni più importanti sul veicolo e sulla navigazione.

Mercedes Classe C Motorizzazioni

Le motorizzazioni che sono rese disponibili nella nuova Mercedes Classe C sono dotate del sistema ibrido EQ Boost da 48 V, 15 kW e cambio automatico 9G-Tronic. Ciò premesso, sono tre le motorizzazioni oggi disponibili nel listino, a partire dall’unica formulazione a benzina, la C200 con 1.5 da 204 CV. Per quanto concerne i diesel abbiamo invece un 2.0 su C220 d con 204 CV, e 265 CV sulla C 300 d.

Il powertrain di cui sopra si traduce in consumi di 6,7 l/100 km per quanto attiene la versione C 200 mild-hybrid benzina, e di 5,8 l/100 km per quanto invece riguarda le versioni diesel mild-hybrid. Sul lato emissioni, i valori sono pari a 151-134 g/km di CO2 per il benzina e 152-135 g/km di CO2 per i diesel.

Mercedes Classe C Versioni e Allestimenti

Sono sei gli attuali allestimenti della Mercedes Classe C attualmente presenti in listino.

Il primo allestimento è il Business, che rappresenta l’accesso all’intera gamma, non è disponibile per la C 300 d e propone:

  • Rivestimenti in tessuto nero
  • Assetto ribassato con sospensioni comfort ad irrigidimento automatico in funzione della velocità
  • Cerchi in lega leggera da 17″ 205/55 R17
  • Fari anteriori LED e fari posteriori full LED

Con l’opzionale Advantage pack sono inoltre inclusi:

  • Sedili riscaldabili
  • Navigatore
  • Display 12.3″+11.9″
  • Pacchetto parcheggio
  • Blind spot assist.

Il secondo allestimento è lo Sport, anch’esso non disponibile per C 300 d, che comprende:

  • Rivestimenti in pelle sintetica artico e tessuto
  • Inserti look a rombi grigio argent
  • Fari anteriori LED e fari posteriori full LED
  • Assetto ribassato con sospensioni comfort ad irrigidimento automatico in funzione della velocità.

Anche in questo caso è possibile personalizzare l’equipaggiamento optando per alcune aggiunte come:

  • Esterni ed Interni Avantgarde, compresi di pacchetto comfort sedili.

Il terzo allestimento è il Premium, che comprende:

  • Rivestimenti in pelle sintetica artico e dinamica
  • Inserti in tessuto metallico
  • Fari anteriori LED e fari posteriori full LED
  • Cerchi in lega leggera AMG da 18″ a 5 razze ant.225/45 R18 e post.245/40 R18.

Si può optare per un pacchetto speciale AMG Line che include:

  • Esterni ed interni AMG Line
  • Dischi freno anteriori maggiorati
  • Cristalli privacy
  • Pacchetto comfort sedili.

Passando all’allestimento Sport Plus, non disponibile per C 300 d, in esso troviamo:

  • Rivestimenti in pelle sintetica artico e tessuto
  • Inserti look a rombi grigio argento
  • Cerchi in lega leggera da 17″ 225/50 R17
  • Assetto ribassato con sospensioni comfort ad irrigidimento automatico in funzione della velocità.

È possibile optare per il pacchetto speciale Tech Pack che include:

  • Blind spot assist
  • Sedili riscaldabili anteriori
  • Display 12.3″+11.9″
  • Sedili anteriori con memoria
  • Luci ambiente premium
  • Keyless Go
  • Digital light
  • Pacchetto parcheggio 360°
  • Navigatore
  • Realtà aumentata
  • Soglie porta illuminate.

Scorrendo gli altri allestimenti abbiamo poi la possibilità di sorgere il Premium Plus, che comprende:

  • Rivestimenti in pelle sintetica artico e dinamica
  • Inserti in tessuto metallico
  • Cerchi in lega leggera AMG da 18″ a 5 razze ant.225/45 R18 e post.245/40 R18.

Opzionale il pacchetto speciale Tech Pack, che include:

  • Blind spot assist
  • Sedili riscaldabili anteriori
  • Display 12.3″+11.9″
  • Sedili anteriori con memoria
  • Luci ambiente premium
  • Keyless Go
  • Digital light
  • Pacchetto parcheggio 360°
  • Navigatore
  • Realtà aumentata
  • Soglie porta illuminate.

Infine, l’allestimento Premium Pro, che include:

  • Rivestimenti in pelle sintetica artico e dinamica
  • Inserti in tessuto metallico
  • Cerchi in lega leggera AMG da 18″ a 5 razze ant.225/45 R18 e post.245/40 R18.

Chi vuole può optare per il pacchetto speciale Tech Pack, che include:

  • Blind spot assist
  • Sedili riscaldabili anteriori
  • Display 12.3″+11.9″
  • Sedili anteriori con memoria
  • Luci ambiente premium
  • Keyless Go
  • Digital light
  • Pacchetto parcheggio 360°
  • Navigatore
  • Realtà aumentata
  • Soglie porta illuminate.

Mercedes Classe C Prezzo

Ecco il listino prezzi aggiornato della Mercedes Classe C berlina:

Versione Prezzo da
C200 50.990 euro
C220 d 51.234 euro
C300 d 55.960 euro

Questo invece il listino prezzi della Mercedes Classe C station wagon:

Versione Prezzo da
C200 52.446 euro
C220 d 52.710 euro
C300 d 57.437 euro

 

Lascia un commento