Land Rover Defender opinioni e recensioni degli esperti
La nuova generazione del Land Rover Defender taglia i ponti con la vecchia dal punto di vista stilistico ma conserva la grande capacità in fuoristrada
1 Novembre 2021
Roberto Rais - Autore
Dopo oltre quasi sett’anni in cui era rimasto sostanzialmente immutato, nel 2016 il vecchio Land Rover Defender per lasciare spazio nel 2019 alla nuova generazione.
Il nuovo modello cambia lo stile, fa il pieno di tecnologia e, a differenza del predecessore, è tutt’altro che spartano. Ma mantiene la caratteristica che l’ha reso un successo in tutto il mondo: la grande capacità in fuoristrada.
In versione corta a 3 porte (Defender 90) o lunga a 5 (Defender 110), con motori benzina da 300 CV, diesel da 200 o 240 CV e mild-hybrid da 400 CV, le costanti sono sempre la trazione integrale e il cambio automatico ZF a 8 rapporti.