Nissan Micra opinioni e recensioni degli esperti

La citycar giapponese lanciata nel 2017 è disponibile sul mercato italiano con un 3 cilindri benzina o GPL

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
2 Ottobre 2021

Roberto Rais - Autore

La Nissan Micra è una proposta ormai storica per il segmento delle city car, visto che la prima generazione debuttò in Giappone nel 1982. È però con la seconda serie del 1992 che la piccola Nissan ottiene grande successo internazionale.

Il modello attuale, presentato nel 2017, si caratterizza per uno stile grintoso e vivace. Dello stesso tenore sono gli interni, abbastanza spaziosi nell’abitacolo e con una capacità di carico nella media del segmento. La Micra viene proposta con un motore turbo 3 cilindri a benzina da 92 CV, disponibile sia con cambio manuale sia automatico. Lo stesso motore viene venduto anche con l’impianto GPL: in questo vaso la potenza scende a 90 CV.

Listino Nissan Micra

Nissan Micra specifiche tecniche

  • Prezzo da:16.600 €
  • Bagagliaio300/1004 litri
  • MotorizzazioniBenzina GPL
  • Lancio2017
  • Ultima versione-

Nissan Micra recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

"Non è mai stata conosciuta come un'auto che avresti voluto guidare solo per il gusto di farlo. L'ultima Nissan Micra non è ancora la city car più divertente da guidare, ma è certamentemigliorata." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"Lo sterzo leggero e veloce è assecondato da un avantreno reattivo che è felice di essere lanciato in curva senza che il retrotreno sia mezzo addormentato." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"È pratica, semplice, elegante e non richiede mai di essere guidata rapidamente." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Conserva le sue qualità che sono un buon comportamento su strada, fornitura completa di dotazioni di sicurezza e prezzi estremamente contenuti." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Nei percorsi cittadini è vivace e tuttavia parca nei consumi. Anche le uscite fuori città o in autostrada non sono un problema." Leggi recensione

Nissan Micra sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti91%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini79%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni68%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza49%

Leggi la valutazione completa

Nissan Micra Esterni

Gli esterni di Nissan Micra sono stati decisamente rivisti rispetto alla precedente generazione del veicolo, con l’adozione di linee più decise e meno morbide. In particolare, sul frontale spiccano i gruppi ottici orizzontali, oltre alla calandra a forma di V che “sorregge” il logo del  brand giapponese. Dalla calandra partono, idealmente, le nervature che terminano nella fiancata, donando movimento sulel parti laterali.

Sul posteriore le linee si fanno più squadrate, con il tettuccio che termina in un piccolo spoiler, e il lunotto che si chiude con un accenno di coda. I gruppi ottici sono a forma di boomerang, parzialmente prolungati sulla fiancata, dove notiamo l’assenza delle tradizionali maniglie per le portiere posteriori, sostituite da un inserto nella struttura che circonda i finestrini.

Le dimensioni sono quelle tipiche del segmento B, con 4 metri di lunghezza, 1.740 mm di larghezza, 1.460 mm di altezza e un passo di 2.530 mm.

Nissan Micra Interni

Gli interni della Nissan Micra, così come gli esterni, sono stati oggetti di una revisione da parte della società. La plancia ha una fascia in tinta con il colore degli esterni e tutti gli elementi hanno caratteristiche soft touch.

Al centro della plancia spicca un display da 7” per la gestione dell’infotainment. Sul cruscotto, dietro il volante, troviamo il computer di bordo da cui consultare tutte le informazioni di base.

Complessivamente, le linee si caratterizzano per un look più sportivo rispetto alle precedenti edizioni, con alcune particolarità che confermano l’attenzione riposta nella produzione dell’abitacolo (come le imbottiture per le ginocchia, nelle vicinanze della leva del cambio).

Nissan Micra Multimedia e Infotainment

Come anticipato, la gestione del sistema di infotainment è rimessa al display da 7”. I comandi sono piuttosto intuitiv, sia per quanto attiene quelli fisici che per quanto attiene quelli vocali. Ricca è anche la dotazione dei sistemi di sicurezza e assistenza, come – tra gli altri – il sistema di avviso e di prevenzione del cambio di corsia involontario, il sistema di frenata d’emergenza, il sistema di controllo automatico dei fari abbaglianti, il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, l’intelligent around view monitor, l’Hill start assist per agevolare le partenze in salita, la presa di corrente da 12V.

Nissan Micra Motorizzazioni

Attualmente la Nissan Micra è commercializzata con la motorizzazione benzina IG-T 92 con potenza massima di 92 CV, oltre a una doppia alimentazione benzina + GPL con lo stesso livello di potenza. I consumi si aggirano intorno ai 22 km/l.

Nissan Micra Versioni e Allestimenti

Ad oggi sono cinque gli allestimenti presenti nel listino di Nissan Micra.

Il primo è il Visia, che comprende:

  • cerchi in lega da 15”
  • sistema di frenata di emergenza intelligente
  • Hill Start Assist
  • computer di bordo
  • fari automatici intelligenti
  • climatizzatore manuale
  • maniglie anteriori nere
  • radio con lettore MP3, Bluetooth, USB e 2 altoparlanti.

Il secondo allestimento è l’Acenta, che include:

  • cerchi in acciaio da 16”
  • Cruise Control
  • display a colori 5” di assistenza avanzata alla guida
  • display Audio touch da 7” con 4 altoparlanti (Integrazione smartphone Apple Carplay e Android Auto, Sistema vivavoce Bluetooth, wi-fi, USB)
  • specchietti e maniglie portiere anteriori in tinta
  • personalizzazioni e optional con tecnologia avanzata.

Il terzo allestimento è l’N-Design, che include:

  • cerchi in lega da 17”
  • personalizzazioni esterne, fari e fendinebbia a LED
  • climatizzatore automatico
  • Intelligent Key.

Abbiamo poi il quarto allestimento N-Sport, che include:

  • display audio touch da 7” con 4 altoparlanti (Integrazione smartphone Apple Carplay e Android Auto, Sistema vivavoce Bluetooth, wi-fi, USB)
  • Intelligent Key con pulsante di avviamento
  • vetri posteriori oscurati
  • retrocamera con sensori di parcheggio posteriori
  • personalizzazioni esterne nere con cerchi da 17″ ed inserti carbon look
  • interni Sport con sedili in Alcantara e inserti in pelle sintetica.

Infine, l’allestimento Tekna, che include:

  • sistema audio BOSE Personal
  • Nissan Intelligent Key
  • retrocamera con sensori di parcheggio posteriori
  • Safety Pack 5* Euro N-CAP con tecnologie di sicurezza all’avanguardia
  • personalizzazioni e optional con tecnologia avanzata.

Nissan Micra Prezzi

I prezzi di Nissan Micra partono da 12.000 euro.

Lascia un commento